da Redazione | Mar 2, 2021 | Comunicati, Giorno del ricordo, In evidenza
Il Presidente dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri è stato intervistato da Barbara Marengo per la rivista Ytali. La conversazione con Paolo Pezzino verte principalmente sulla mozione presentata presso il Consiglio Regionale Veneto, in cui si chiede che “la...
da Redazione | Feb 11, 2021 | Comunicati, Giorno del ricordo, In evidenza
Ogni anno la giornata del ricordo è occasione per elementi di destra per attaccare qualsiasi interpretazione che rifiuti la vulgata nazionalista della pulizia etnica a danno degli italiani, e inviti a prendere in considerazione la politica di snazionalizzazione...
da Redazione | Feb 5, 2021 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
11 febbraio, ore 18 Canale youtube del Sistema Bibliotecario di Fano Memorie e lacerazioni al confine dell’Alto Adriatico L’incontro è organizzato da ISCOP – Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino per offrire una prospettiva...
da Redazione | Feb 4, 2021 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza, Iniziative Parri Milano
10 febbraio 2021, ore 16 FacebookLive: https://www.facebook.com/INSMLI Politiche della memoria sul confine orientale fra spinte nazionali e appartenenza europea Presiede e coordina Filippo Focardi, Direttore scientifico Istituto nazionale F. Parri Interventi di Natka...
da Redazione | Feb 4, 2021 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
Esuli istriani Foto tratta dal sito ISGREC 10 febbraio 2021 Ore 9.30 In diretta streaming nel portale istituzionale della Regione Toscana (www.regione.toscana.it/diretta-streaming): Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento Incontro...
da Redazione | Feb 3, 2021 | Eventi, Giorno del ricordo, In evidenza
Gli appuntamenti in diretta streaming a cura di Istituto storico di Modena in collaborazione con altri enti in occasione del Giorno del Ricordo 2021. sabato 6 febbraio ore 18.30 Enrico Miletto, Università degli Studi di Torino Novecento di confine. L’Istria, le...