da Redazione | Gen 14, 2021 | Comunicati, In evidenza
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri – nella persona del Presidente, della Vicepresidente, dei Direttori e dei consiglieri di amministrazione tutti – esprime cordoglio per la scomparsa di Lorenzo Vincenzi, Presidente dell’Istituto spezzino per...
da Redazione | Gen 13, 2021 | Eventi, In evidenza
24 gennaio 2021, ore 11:00 Online Manifestazione Memorie di famiglia Istoreto patrocina, con il Centro di documentazione ebraica contemporanea e l’associazione Progetto memoria, l’iniziativa “Memorie di famiglia. I giovani tramandano le storie dei...
da Redazione | Gen 12, 2021 | Eventi, In evidenza
18 – 20 – 22 gennaio 2021, ore 18 STORIA E MEMORIA Come evento finale dell’iniziativa Storia e Memoria, iniziata a gennaio 2020 con il seminario “Storia e memoria. Valori e narrazioni a 75 anni dalla nascita del la democrazia italiana”,...
da Redazione | Gen 12, 2021 | Eventi, In evidenza
Il 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista NSDAP e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a Berlino, in una lussuosa villa del 1915. Quella che oggi viene definita la “Conferenza di Wannsee” fu convocata e diretta...
da Redazione | Gen 7, 2021 | Comunicati, In evidenza
Il 25 aprile 2020 avremmo voluto celebrare il 75° anniversario della Liberazione di Milano alla Casa della Memoria con una mostra di documenti, storie, immagini, suoni, testimonianze dei protagonisti di quella stagione che ci liberò dal fascismo e dal nazismo, ponendo...
da Redazione | Gen 7, 2021 | In evidenza, Ricerca
L’Italia è stata segnata profondamente dalla Seconda guerra mondiale. Ma quanto ne sa il pubblico tedesco? Eppure il confronto delle memorie è un elemento importante per la coesione dell’Europa, non solo per scongiurare le violenze del passato, ma anche per costruire...