
Notizie
Elenco iniziative e notizie degli istituti della rete
Seleziona notizie per: Tipologia di notizie
Finalità didattiche
Archivio eventi e news 2005-2011
- Istituto associato o ente collegato
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Per eventi successivi ai prossimi 30 gg. consultare l'agenda o l'elenco completo
- Pralungo (Bi), giovedì 21 gennaio 2021, ore 10:00
Primo incontro del progetto "Io abito il mio paese. La scuola della memoria" a Pralungo [...] - Bologna, giovedì 21 gennaio 2021, ore 16:30
Partecipare la democrazia. Storia del Pci in Emilia-Romagna - Presentazione del portale [...] - Firenze , venerdì 22 gennaio 2021, ore 18:00
Il movimento del ’77. Radici, snodi, luoghi: presentazione del volume [...] - Grosseto, sabato 23 gennaio 2021, ore 09:30
23.01.2021 - Convegno on line: «La demolizione di un uomo». La guerra ai “diversi” nell'universo concentrazionario [...] - Calabria, lunedì 25 gennaio 2021, ore 08:30
Fino a venerdì 29 gennaio 2021, ore 11:45
Calabria 24-29 Gennaio 2021 - PER NON DIMENTICARE IN TEMPO DI PANDEMIA [...] - Grosseto, lunedì 25 gennaio 2021, ore 09:30
23.01.2021 - Convegno on line: «La demolizione di un uomo». La guerra ai “diversi” nell'universo concentrazionario [...] - Bologna, lunedì 25 gennaio 2021, ore 17:00
Dalla censura alle leggi razziali. Il fascismo e la Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna [...] - Carpi (MO), martedì 26 gennaio 2021, ore 11:30
Le iniziative della Fondazione Fossoli per il Giorno della Memoria 2021 [...] - Alessandria (online), martedì 26 gennaio 2021, ore 17:00
L'Isral per il Giorno della Memoria 2021 [...] - on line , mercoledì 27 gennaio 2021, ore 18:00
Nel buco nero di Auschwitz [...] - , mercoledì 27 gennaio 2021, ore 18:30
Webinar Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee [...] - canale Youtube e pagina Facebook del Teatro degli Acerbi, mercoledì 27 gennaio 2021, ore 21:00
"Il poema dei Salvati. Storie di accoglienza nel Canellese" [...] - Pagina Facebook del Cpia di Asti, giovedì 28 gennaio 2021, ore 20:30
"N come nemico. La propaganda e la creazione del nemico" [...] - Bologna, venerdì 29 gennaio 2021, ore 10:00
Come ragionare di memoria della Shoah in tempo di pandemia? [...] - Firenze , venerdì 29 gennaio 2021, ore 18:00
Conoscere è necessario… Dialoghi per il Giorno della Memoria 2021 [...] - Firenze , giovedì 04 febbraio 2021, ore 18:00
Oltre ogni distanza, oltre ogni confine… Dialoghi per il Giorno del Ricordo 2021 [...]
Eventi recenti trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
- , mercoledì 20 gennaio 2021, ore 18:30
Webinar Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee [...] - Firenze , martedì 19 gennaio 2021, ore 18:00
Tra Storia e Memoria. Dialogo con Filippo Focardi [...] - Milano , lunedì 18 gennaio 2021, ore 18:00
Tre incontri sul tema Storia e Memoria organizzati da Fondazione Memoria della Deportazione, Fondazione Corriere della Sera, Fondazione CDEC [...] - Savona, venerdì 15 gennaio 2021, ore 16:00
ISREC - Presentazione volume di G. Milazzo sul Biennio Rosso a Savona [...] - Vercelli, venerdì 15 gennaio 2021, ore 09:45
Quarto incontro del progetto "Io abito il mio paese. La scuola della memoria" a Vercelli [...] - Milano, venerdì 15 gennaio 2021, ore 09:30
Didattica. Incontro con gli studenti del liceo scientifico Cremona [...] - , sabato 09 gennaio 2021, ore 18:00
71° anniversario dell'Eccidio delle Fonderie Riunite [...] - Piacenza (online), mercoledì 30 dicembre 2020, ore 20:00
Prospettive ed esperienze di cittadinanza europea: la voce dei giovani piacentini [...] - Catanzaro (Online), Martedì 29 dicembre 2020, Ore 17:00, martedì 29 dicembre 2020, ore 17:00
L’utopia di un intellettuale. Giuseppe Valarioti (1950-1980) [...] - Piacenza (online), lunedì 28 dicembre 2020, ore 20:00
Obiettivi dell’Agenda 2030 e prospettive della geopolitica [...] - Alessandria (online), lunedì 28 dicembre 2020, ore 16:15
Una nuova risorsa sul canale You Tube dell'Isral [...] - Piacenza (online), lunedì 21 dicembre 2020, ore 17:30
Dopo la Costituzione (1948-1994): le lotte, le conquiste civili e i nodi irrisolti della democrazia italiana [...] - Piacenza (Online), sabato 19 dicembre 2020, ore 12:30
La genesi della Costituzione nella guerra di Liberazione e il progetto di emancipazione a confronto con le sfide del presente [...] - , sabato 19 dicembre 2020, ore 10:00
Percorsi da memorie [...] - , venerdì 18 dicembre 2020, ore 20:30
L'archivio delle voci. Un progetto di memorie presenti [...] - Online, venerdì 18 dicembre 2020, ore 18:00
Presentazione del volume "Analisi della stratificazione linguistica nella parlata di Vercelli", a cura di Lorenzo Ferrarotti [...] - Piacenza (online), giovedì 17 dicembre 2020, ore 21:15
La tutela costituzionale del patrimonio storico-artistico e la pedagogia dei beni comuni [...] - , giovedì 17 dicembre 2020, ore 21:00
76° Eccidio dei 12 Martiri del Panaro [...] - Alessandria, giovedì 17 dicembre 2020, ore 17:00
Presentazione del volume "I canti Popolari del Piemonte" di Costantino Nigra e Brindisi resistente [...] - Piacenza (online), mercoledì 16 dicembre 2020, ore 12:30
La cittadinanza femminile: storie, forme, contraddizioni [...] - Piacenza (online), martedì 15 dicembre 2020, ore 21:00
Il sistema della Costituzione italiana [...] - Carpi (MO), lunedì 14 dicembre 2020, ore 11:00
La lezione di Fossoli | Lectio magistralis di Simona Forti [...] - Piacenza (online), sabato 12 dicembre 2020, ore 21:00
Educazione civica e “preconcezioni” degli studenti [...] - Grosseto, incontro on line, venerdì 11 dicembre 2020, ore 18:00
Presentazione del volume di Emanuele Ertola “In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero” [...] - , venerdì 11 dicembre 2020, ore 15:30
Lo sport e la storia del '900 [...] - Online, giovedì 10 dicembre 2020, ore 18:00
Presentazione del volume "I treni dell'accoglienza" di Bruno Maida [...] - Meina (NO), giovedì 10 dicembre 2020, ore 16:30
Corso di formazione "Per fare tutto ci vuole un libro" [...] - , giovedì 10 dicembre 2020, ore 15:30
Comunismo/i. Il Comunismo italiano tra storia, politica e cultura [...] - Piacenza (online), giovedì 10 dicembre 2020, ore 13:30
Costituzione italiana e Dichiarazione universale dei diritti umani [...] - Online, mercoledì 09 dicembre 2020, ore 16:00
Quinto incontro del corso "Ri-conoscere = Rispettare. Per una nuova didattica alle pari opportunità" [...] - Alessandria, mercoledì 09 dicembre 2020, ore 10:45
Riapertura dei servizi della Biblioteca Isral [...] - , martedì 08 dicembre 2020, ore 13:30
La cittadinanza digitale. Oltre l’alfabetizzazione: prospettive etico-sociali e innovazione didattica [...] - Piacenza (online), sabato 05 dicembre 2020, ore 13:30
Il fondamento storico critico dell’educazione civica. Quali curricoli, discipline, metodi? [...] - Bologna, venerdì 04 dicembre 2020, ore 17:00
Identità europea, media e cittadinanza digitale. Una sfida per l'Europa [...] - Savona, venerdì 04 dicembre 2020, ore 16:00
Presentazione ricerca su "Savona, 1 marzo 1944: lo sciopero" [...] - Piacenza (online), venerdì 04 dicembre 2020, ore 13:15
L’Educazione civica nella scuola italiana: il valore pedagogico della Costituzione [...] - Alessandria, venerdì 04 dicembre 2020, ore 10:15
Il gioco delle regole – Le regole del gioco: pubblicato su You Tube l'intervento di Bruna Peyrot [...] - , giovedì 03 dicembre 2020, ore 15:30
Comunismo/i. Il Comunismo italiano tra storia, politica e cultura [...] - Grosseto, incontro on line, mercoledì 02 dicembre 2020, ore 18:00
A “Sguardi sul mondo #2” il Premio Strega 2018 Helena Janeczek [...] - Grosseto, martedì 01 dicembre 2020, ore 11:15
A scuola di cittadinanza - Laboratori on line per studenti [...] - Bologna, lunedì 30 novembre 2020, ore 17:00
Crimini di guerra. Le strategie della violenza nell'Italia occupata dai tedeschi [...] - Online, giovedì 26 novembre 2020, ore 17:00
Quarto incontro del corso "Ri-conoscere = Rispettare. Per una nuova didattica alle pari opportunità" [...] - Alessandria, giovedì 26 novembre 2020, ore 15:30
Il gioco delle regole - Le regole del gioco [...] - , giovedì 26 novembre 2020, ore 15:30
Comunismo/i. Il Comunismo italiano tra storia, politica e cultura [...] - , martedì 24 novembre 2020, ore 15:30
Comunismo/i. Il Comunismo italiano tra storia, politica e cultura [...] - On line, lunedì 23 novembre 2020, ore 21:15
I treni dell’accoglienza [...] - Parma, giovedì 19 novembre 2020, ore 18:00
I Capannoni di Parma. Presentazione online del libro [...] - Alessandria, mercoledì 18 novembre 2020, ore 17:15
La guerra di Nuto...e Nuto racconta [...] - Online, mercoledì 18 novembre 2020, ore 16:00
Terzo incontro del corso "Ri-conoscere = Rispettare. Per una nuova didattica alle pari opportunità" [...] - Grosseto, lunedì 16 novembre 2020, ore 18:00
Italia e Africa. Origini e contemporaneità di una relazione - Ciclo di lezioni on line [...] - Mantova, sabato 14 novembre 2020, ore 09:00
Onere della conoscenza - terza edizione [...] - Piacenza, venerdì 13 novembre 2020, ore 16:45
L’influenza spagnola del 1918-1919 [...] - Mantova, venerdì 13 novembre 2020, ore 09:00
Onere della conoscenza - terza edizione [...] - Livorno, giovedì 12 novembre 2020, ore 12:30
Tra utopia e fantasia: Maria Montessori e Gianni Rodari. [...] - , mercoledì 11 novembre 2020, ore 17:00
LA FORZA DEI LUOGHI AL TEMPO DEL COVID 19: STORIE, TERRITORI, PATRIMONI CULTURALI [...] - Grosseto, martedì 10 novembre 2020, ore 18:00
Sguardi sul mondo #2. Un ciclo di 6 incontri on line su donne del Novecento [...] - Online, martedì 10 novembre 2020, ore 16:00
Secondo incontro del corso "Ri-conoscere = Rispettare. Per una nuova didattica alle pari opportunità" [...] - Milano, giovedì 05 novembre 2020, ore 18:00
Incontro “La fabbrica di carta: voci e sguardi dalla letteratura industriale” | Politecnica#1 [...] - Casale Monferrato, giovedì 05 novembre 2020, ore 17:30
Corso "Cantiere Migrazioni: un altro punto di vista": le lezioni proseguono online [...] - Alessandria, giovedì 05 novembre 2020, ore 10:00
Fino a giovedì 03 dicembre 2020, ore 11:00
Chiusura al pubblico dell'Isral [...] - Alessandria, giovedì 05 novembre 2020, ore 05:30
Nuovo incontro del "Corso Cantiere Migrazione: altro punto di vista. Seconda Serie" [...] - , mercoledì 04 novembre 2020, ore 18:00
Oggetti rivoluzionari. Per una storia del Novecento [...] - Livorno, mercoledì 04 novembre 2020, ore 15:30
Seminario formativo "Il Diritto alla salute" [...] - Online, lunedì 02 novembre 2020, ore 16:00
Primo incontro del corso di formazione "Ri-conoscere = Rispettare. Per una nuova didattica alle pari opportunità" [...] - Parma, giovedì 29 ottobre 2020, ore 18:00
L'esploratore perso nell'oblio. Vittorio Bottego tra mito e realtà storica [...] - Milano , giovedì 29 ottobre 2020, ore 16:00
Laboratorio sperimentale di didattica della storia e della filosofia al Liceo Cremona di Milano [...] - Grosseto, martedì 27 ottobre 2020, ore 17:30
27 ottobre: presentazione on line delle proposte didattiche dell'Istituto di Grosseto [...] - Livorno, martedì 27 ottobre 2020, ore 16:00
Giornata mondiale dell'audiovisivo: diretta facebook sull'impiego dei video nella didattica [...] - Mantova, lunedì 26 ottobre 2020, ore 16:30
Quale storia per i quadri di civiltà della storia antica? [...] - Milano , lunedì 26 ottobre 2020, ore 14:15
Archivio Fondazione Memoria della Deportazione: l’archivio fotografico Aned è online [...] - Sesto San Giovanni, mercoledì 21 ottobre 2020, ore 18:00
Archivi aperti con Rete Fotografia: Anomalie/Trasformazioni [...] - Grosseto, mercoledì 21 ottobre 2020, ore 17:00
Laboratori gratuiti per insegnanti “Dagli archivi al web. Fonti per una didattica laboratoriale sul Novecento” [...] - Mantova, lunedì 19 ottobre 2020, ore 16:30
La morte nell’arte: la cultura come veicolo di sviluppo sociale [...] - Sondrio, lunedì 19 ottobre 2020, ore 15:45
Nuovo statuto per adeguamento al d.lgs.117/2017 [...] - Sondrio, lunedì 19 ottobre 2020, ore 15:45
Rendiconto finanziario 2019 [...] - Sondrio, lunedì 19 ottobre 2020, ore 15:45
Questionario "Giovani, società e politica" [...] - Mantova, giovedì 15 ottobre 2020, ore 17:00
Leningrado. Memorie di un assedio [...] - Casale Monferrato, martedì 13 ottobre 2020, ore 17:30
Corso Cantiere Migrazione, un altro punto di vista. Seconda edizione" [...] - Mantova, lunedì 12 ottobre 2020, ore 16:30
La morte nell’arte: la cultura come veicolo di sviluppo sociale [...] - Alessandria, lunedì 05 ottobre 2020, ore 17:00
Presentazione del n.67 di Quaderno di Storia Contemporanea [...] - Mantova, lunedì 05 ottobre 2020, ore 16:30
Quale storia per i quadri di civiltà della storia antica? [...] - Mede, sabato 03 ottobre 2020, ore 15:30
"Al Rombo del Cannon": lezione concerto a Mede [...] - Modena, mercoledì 30 settembre 2020, ore 12:15
Partono i lavori per la nuova sede dell'Istituto [...] - Casale Monferrato, martedì 29 settembre 2020, ore 17:30
Corso di formazione. CANTIERE MIGRAZIONI: un altro punto di vista. Seconda edizione [...] - Grosseto, sabato 26 settembre 2020, ore 17:30
26.09.2020 - Presentazione di "L’influenza spagnola del 1918-1919" a Grosseto [...] - , venerdì 25 settembre 2020, ore 16:00
ISREC-Presentazione libro A.CORSIGLIA "Come si costruisce una dittatura" [...] - Vercelli, venerdì 25 settembre 2020, ore 16:00
Presentazione del volume “Da Primo Levi alla Libreria del Popolo. L’amico del popolo 1945 - 1950” [...] - Rocca Grimalda (AL), venerdì 25 settembre 2020, ore 15:45
XXV Convegno Internazionale “Il corpo liberato: per una semantica storica della fisicità” [...] - Mantova, giovedì 24 settembre 2020, ore 17:30
«Møllergata 19. Diario dal carcere [...] - Mantova, sabato 19 settembre 2020, ore 10:30
XIV Premio Mozzarelli [...] - Modena, venerdì 18 settembre 2020, ore 12:45
MEMORIE ARTIGIANE, MEMORIE DIGITALI [...] - Modena, venerdì 18 settembre 2020, ore 11:00
FestivalFilosofia 2020 [...] - Mantova, giovedì 17 settembre 2020, ore 17:30
il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite [...] - Castelfranco Emilia (Mo), domenica 06 settembre 2020, ore 21:00
Alfonsina, corridora [...] - San Salvatore Monferrato, lunedì 31 agosto 2020, ore 21:00
Incontri con gli autori a San Salvatore [...] - Modena, mercoledì 26 agosto 2020, ore 21:00
Iniziative alla Festa de l'Unità di Modena [...] - San Salvatore Monferrato, lunedì 24 agosto 2020, ore 21:00
In collina dalle storie alla storia: quinto appuntamento [...] - Rocchetta Ligure, venerdì 21 agosto 2020, ore 18:00
Incollina dalle storie alla storia: quarto appuntamento. [...] - Alessandria, mercoledì 19 agosto 2020, ore 18:00
Catalogato un prezioso nucleo di libri antichi nella biblioteca dell'Isral [...] - Camagna Monferrato, giovedì 13 agosto 2020, ore 18:15
In collina dalle storie alla storia: terzo appuntamento [...] - Fanano (Mo), martedì 11 agosto 2020, ore 17:00
Commemorazioni di Fanano e Rocchetta Sandri 2020 [...] - Alessandria, sabato 08 agosto 2020, ore 18:00
L'Isral vicino ai cittadini: chiusura dell'Istituto solo durante la settimana di Ferragosto [...] - Acqui Terme, martedì 28 luglio 2020, ore 21:00
In collina dalle storie alla storia: secondo appuntamento della rassegna estiva dell'Isral [...] - Modena, sabato 18 luglio 2020, ore 21:00
Alfonsina corridora [...] - Novi Ligure, mercoledì 15 luglio 2020, ore 16:30
Ci ha lasciato Franco Barella, il partigiano "Lupo" [...] - Rocca Grimalda, venerdì 10 luglio 2020, ore 18:15
Al via la rassegna In collina dalle storie alla storia [...] - Alessandria, venerdì 26 giugno 2020, ore 16:30
Pubblicata una nuova ricerca dell'Isral: "Sessantotto in periferia (Biennio 1968-1969 in provincia di Alessandria) [...] - Alessandria, martedì 23 giugno 2020, ore 16:30
L'Isral ha un nuovo segretario [...] - Alessandria, lunedì 22 giugno 2020, ore 15:45
L'Isral riapre in sicurezza l'accesso al pubblico [...] - Savona, giovedì 18 giugno 2020, ore 12:00
Fino a lunedì 31 agosto 2020, ore 13:00
ISREC-SV: Pubblicazione volume "Come si costruisce una dittatura" di A. Corsiglia [...] - Grosseto, lunedì 15 giugno 2020, ore 21:15
Mostra on line "Grosseto liberata. Storia di un lungo antifascismo e di una Resistenza breve in Maremma" [...] - Bologna, mercoledì 10 giugno 2020, ore 17:00
La risposta di Bologna. I soccorritori e la strage del 2 agosto 1980 [...] - Capanne di Marcarolo (AL), domenica 07 giugno 2020, ore 10:00
YO YO MUNDI Concerto della Repubblica 2020 [...] - , mercoledì 03 giugno 2020, ore 10:00
Festa delle Repubblica, le iniziative online [...] - Cittanova (RC), martedì 02 giugno 2020, ore 10:00
La Calabria dalla liberazione alla Costituente [...] - , martedì 02 giugno 2020, ore 10:00
Festa delle Repubblica, le iniziative online [...] - Piacenza, martedì 02 giugno 2020, ore 09:00
Festa della Repubblica. Bicistaffetta partigiana [...] - , lunedì 01 giugno 2020, ore 10:00
Dalla Liberazione alla Repubblica - Festa della Repubblica 2020 [...] - Grosseto, mercoledì 27 maggio 2020, ore 11:00
L'ISGREC PER LA MATURITA' [...] - Bologna, mercoledì 20 maggio 2020, ore 17:00
Da Piazza Fontana alla stazione di Bologna. Le stragi tra storia e giustizia [...] - Firenze, mercoledì 20 maggio 2020, ore 10:15
USCITO IL BANDO “IVANO TOGNARINI”: PREMIO PER TESI DI DOTTORATO (terza edizione) [...] - Grosseto, Firenze, martedì 12 maggio 2020, ore 15:00
Pillole di Resistenza #7: "Donne, fra guerra e Resistenza" [...] - On line, sabato 09 maggio 2020, ore 09:30
Calendario civile europeo [...] - Alessandria, venerdì 01 maggio 2020, ore 16:00
"Dalle Belle città date al nemico" il nuovo libro di Cesare Panizza [...] - On line, venerdì 01 maggio 2020, ore 09:30
La Festa dei lavoratori al tempo del covid-19. Ripensare il lavoro [...] - Savona, giovedì 30 aprile 2020, ore 09:00
Corso formazione ISREC-SV "Dopo il secolo breve" - Marcello FLORES: "Riconoscere il nuovo mondo globale" [...] - Emilia-Romagna, giovedì 30 aprile 2020, ore 08:00
Un nuovo portale sulla storia del '900 in Emilia-Romagna [...] - Grosseto, Cinigiano, sabato 25 aprile 2020, ore 18:45
Tutte le piazze virtuali per celebrare con noi il 75° della Liberazione [...] - Cittanova (RC), sabato 25 aprile 2020, ore 08:00
Cipriano Scarfò e la liberazione della Calabria [...] - On line, venerdì 24 aprile 2020, ore 09:45
Medici nella Resistenza [...] - Bologna, mercoledì 22 aprile 2020, ore 08:00
Quattro passi nella storia - Proposte on line dell'Istituto Parri di Bologna [...] - Bologna, martedì 21 aprile 2020, ore 17:30
Bologna e il dopoguerra nei verbali del Partito d'azione - Consulta on line [...] - Alessandria, lunedì 20 aprile 2020, ore 12:30
Partigiani d'Oltremare [...] - On line, lunedì 20 aprile 2020, ore 09:45
“Storia della Resistenza” (Laterza, 2019) [...] - Cittanova (RC), giovedì 16 aprile 2020, ore 10:00
Fino a sabato 25 aprile 2020, ore 10:00
La Calabria nella Resistenza - 25 aprile 2020 [...] - On line, giovedì 16 aprile 2020, ore 09:45
La battaglia di Monticello [...] - Firenze, venerdì 03 aprile 2020, ore 16:30
Rinviato Il potere delle lettere – Vecchi e nuovi fascismi e la scrittura come strumento di cittadinanza, Seminario per insegnanti [...] - Bologna, lunedì 23 marzo 2020, ore 17:30
RINVIATO - La scelta delle armi. Dialogo sulla violenza politica in Italia [...] - Alessandria, martedì 17 marzo 2020, ore 11:45
L'Isral vicino ai docenti per la didattica a distanza [...] - Alessandria, venerdì 13 marzo 2020, ore 16:30
Per ricordare Jörg Luther [...] - Alessandria, domenica 08 marzo 2020, ore 22:30
Sospensione delle attività dell'Isral sino al 3 aprile prossimo [...] - Mantova, domenica 08 marzo 2020, ore 17:00
Castracagna la strega del Po [...] - San Salvatore Monferrato, sabato 07 marzo 2020, ore 17:00
"Donne e Lavoro, uomini in guerra" per la Giornata internazionale della Donna [...] - San Salvatore Monferrato, sabato 07 marzo 2020, ore 17:00
Donne e Lavoro, Uomini in Guerra: sospensione [...] - Mantova, giovedì 05 marzo 2020, ore 08:00
Fino a martedì 31 marzo 2020, ore 18:30
Sospensione delle attività pubbliche fino al 31 marzo [...] - Perugia, mercoledì 04 marzo 2020, ore 17:30
Presentazione del volume "Il neofascismo in Umbria 1969-1975" [...] - , martedì 03 marzo 2020, ore 18:00
Orbán. Un despota in Europa [...] - Bologna, lunedì 02 marzo 2020, ore 17:30
RINVIATO - La difficile sfida delle migrazioni nell'Italia repubblicana [...] - Sesto San Giovanni, sabato 29 febbraio 2020, ore 10:00
Conferenza “All’ombra dei grandi. De Vecchi e altri pionieri dell’automobile a Milano” [...] - Firenze, venerdì 28 febbraio 2020, ore 15:00
Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita: lezioni di Fantastica. Seminario di formazione per insegnanti [...] - Perugia, mercoledì 26 febbraio 2020, ore 16:30
Parlare di storia tra identità e cittadinanza [...] - Alessandria, lunedì 24 febbraio 2020, ore 11:00
Sospensione delle attività dell'Isral [...] - Savona, sabato 22 febbraio 2020, ore 10:00
ISREC-SV. Apertura straordinaria Museo Sandro Pertini [...] - Bologna, venerdì 21 febbraio 2020, ore 17:30
Caporalato ieri, oggi, domani. Incontro con Stefano Iucci [...] - Savona, venerdì 21 febbraio 2020, ore 15:30
ISREC-SV. I luoghi della memoria del giovane Pertini [...] - Mantova, venerdì 21 febbraio 2020, ore 15:15
Il 27 gennaio, una data tutt'altro che scontata [...] - Casale Monferrato, venerdì 21 febbraio 2020, ore 11:00
Al via il corso di formazione "La fine del Secolo breve: dalla guerra fredda agli anni di piombo" [...] - Gattinara (Vc), venerdì 21 febbraio 2020, ore 08:30
Primo incontro del progetto "La scuola della memoria. Io abito il mio paese" a Gattinara [...] - Roma, giovedì 20 febbraio 2020, ore 18:00
Conferenza "Pionieri del volo italopiemontesi" alla Casa dell'Aviatore a Roma [...] - Savona, giovedì 20 febbraio 2020, ore 15:00
Corso formazione ISREC-SV “Dopo il secolo breve” - Giovanni GOZZINI: Dove va il capitalismo? [...] - Alessandria, giovedì 20 febbraio 2020, ore 15:00
Insegnare la Geostoria: corso entry level. Terzo incontro [...] - Biella, giovedì 20 febbraio 2020, ore 15:00
Terzo incontro del corso di formazione entry level "Insegnare la geostoria" a Biella [...] - Roasio (Vc), giovedì 20 febbraio 2020, ore 14:30
Primo incontro del progetto "Io abito il mio paese. La scuola della memoria" a Roasio [...] - Mantova, giovedì 20 febbraio 2020, ore 12:00
Fino a martedì 30 giugno 2020, ore 12:00
Quattordicesima edizione del premio “Cesare Mozzarelli” [...] - Varallo (Vc), giovedì 20 febbraio 2020, ore 11:15
Giorno del Ricordo: intervento di Enrico Miletto per gli studenti [...] - Savona, giovedì 20 febbraio 2020, ore 10:30
ISREC-SV. Il giovane Pertini - Pertini e i giovani [...] - Alessandria, mercoledì 19 febbraio 2020, ore 17:00
Cattolici e Prima guerra mondiale: un incontro [...] - Vercelli, mercoledì 19 febbraio 2020, ore 08:45
Terzo incontro del progetto "Io abito il mio paese. La scuola della memoria" a Vercelli [...] - Deruta (PG), martedì 18 febbraio 2020, ore 21:00
Persone in transito. Il secondo dopoguerra in Europa [...] - Sesto San Giovanni, martedì 18 febbraio 2020, ore 18:00
Presentazione del volume “Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi” [...] - Piacenza, martedì 18 febbraio 2020, ore 17:30
America contro tutti [...] - Borgo Ticino (No), martedì 18 febbraio 2020, ore 17:00
Fino a domenica 23 febbraio 2020, ore 19:00
Mostra "Una carezza alla morte" di Enzo Maio a Borgo Ticino [...] - Pordenone, martedì 18 febbraio 2020, ore 08:45
Giornata della Memoria: "Mai indifferenti" [...] - , lunedì 17 febbraio 2020, ore 14:30
Quali manuali per fare Storia? Seminario di formazione per insegnanti [...] - Savona, lunedì 17 febbraio 2020, ore 12:00
ISREC-SAVONA. I documenti raccontano il giovane Pertini [...] - Biella, lunedì 17 febbraio 2020, ore 09:00
Città in guerra: Biella 1943-1945 [...] - Savona, lunedì 17 febbraio 2020, ore 09:00
Fino a venerdì 28 febbraio 2020, ore 17:00
ISREC-SV. Sandro Pertini, "il sovversivo" attraverso le carte della Questura [...] - Novara, sabato 15 febbraio 2020, ore 16:15
Giorno del ricordo 2020 [...] - Udine, sabato 15 febbraio 2020, ore 09:00
Conferenza: "La storia e il suo uso. Il passato nel discorso pubblico del presente" [...] - La Spezia, venerdì 14 febbraio 2020, ore 16:30
Conoscere il passato per leggere il presente: la Storia dell’ultimo ‘900 in Italia e alla Spezia. Formazione insegnanti scuola primaria [...] - Mantova, venerdì 14 febbraio 2020, ore 15:15
Dalla democrazia degli antichi alle democrazie dei moderni [...] - Alessandria, giovedì 13 febbraio 2020, ore 15:00
Insegnare la Geostoria: corso entry level. Secondo incontro [...] - Varallo (Vc), mercoledì 12 febbraio 2020, ore 15:00
Quarto incontro del corso di formazione entry level "Insegnare la geostoria" a Varallo [...] - Alessandria, mercoledì 12 febbraio 2020, ore 12:30
Giorno del Ricordo: le proposte dell'Isral [...] - Valle Mosso (Valdilana, Bi), mercoledì 12 febbraio 2020, ore 09:00
Giorno della Memoria 2020: lezione su sport e totalitarismi a Valle Mosso [...] - Vercelli, mercoledì 12 febbraio 2020, ore 08:45
Secondo incontro del progetto "Io abito abito il mio paese. La scuola della memoria" a Vercelli [...] - Vercelli, martedì 11 febbraio 2020, ore 15:30
Quarto incontro del corso di formazione "Lo sport e la storia" [...] - Piacenza, martedì 11 febbraio 2020, ore 09:30
Fino a venerdì 03 aprile 2020, ore 17:30
Voci e volti di donne dai territori d’Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra [...] - Grosseto, Palazzo della Prefettura, lunedì 10 febbraio 2020, ore 10:00
Giorno del Ricordo 2020 a Grosseto [...] - Bologna, venerdì 07 febbraio 2020, ore 18:00
Generazioni sconfitte? Militanti e movimenti di protesta nell'Italia repubblicana [...] - Saluggia (Vc), venerdì 07 febbraio 2020, ore 11:30
Lezioni per gli studenti della scuola secondaria di primo grado in occasione del Giorno del Ricordo [...] - Pozzolo Formigaro (AL), venerdì 07 febbraio 2020, ore 10:00
Isral: nuovi incontri con le scuole per il Giorno della Memoria [...] - Deruta (PG), giovedì 06 febbraio 2020, ore 21:00
Shoah [...] - Roma, giovedì 06 febbraio 2020, ore 11:00
Una nuova presentazione di "Al rombo del cannon" a Roma [...] - Trivero (Valdilana, Bi), giovedì 06 febbraio 2020, ore 09:00
Giorno della Memoria 2020: lezione su sport e totalitarismi a Trivero [...] - Mantova, mercoledì 05 febbraio 2020, ore 17:30
Criminali del campo di concentramento di Bolzano [...] - Savona, mercoledì 05 febbraio 2020, ore 16:00
Corso formazione ISREC-SV “Dopo il secolo breve” - Luisa STAGI: La costruzione della maschilità tra narrazioni di crisi e opportunità di cambiamento [...] - Varallo (Vc), mercoledì 05 febbraio 2020, ore 15:00
Terzo incontro del corso di formazione entry level "Insegnare la geostoria" a Varallo [...] - Alessandria, mercoledì 05 febbraio 2020, ore 15:00
Insegnare la Geostoria: corso entry level. Primo incontro [...] - Firenze, mercoledì 05 febbraio 2020, ore 09:00
5 febbraio 2020: Convegno didattico “Nazionalismi e guerre, esodi e memorie” [...] - Bologna, lunedì 03 febbraio 2020, ore 15:00
Fino a giovedì 12 marzo 2020, ore 18:00
80 storia da raccontare - Corso sulla storia degli anni '80 all'Istituto Parri di Bologna [...] - Vercelli, lunedì 03 febbraio 2020, ore 08:00
Primo incontro del progetto "Io abito abito il mio paese. La scuola della memoria" a Vercelli [...] - Scurzolengo (At), sabato 01 febbraio 2020, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Tricesimo (Udine), sabato 01 febbraio 2020, ore 18:00
Giornata della Memoria: Proiezione del documentario "Punti di luce. Essere una donna nella Shoah" [...] - Pasiano di Pordenone, sabato 01 febbraio 2020, ore 10:00
Incontro con il testimone: "Parole di una vita" [...] - Villanova d'Asti (At), venerdì 31 gennaio 2020, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Assisi (PG), venerdì 31 gennaio 2020, ore 21:00
Mille passi oltre il filo [...] - Firenze, venerdì 31 gennaio 2020, ore 17:00
Presentazione del volume “Il mediano di Mauthausen” [...] - La Spezia, venerdì 31 gennaio 2020, ore 16:30
Conoscere il passato per leggere il presente: la Storia dell’ultimo ‘900 in Italia e alla Spezia. Formazione insegnanti scuola primaria [...] - Torino, venerdì 31 gennaio 2020, ore 10:00
Studenti testimoni: la trasmissione della memoria nelle scuole [...] - Asti, giovedì 30 gennaio 2020, ore 21:00
"La shoah delle donne" [...] - Bologna, giovedì 30 gennaio 2020, ore 18:00
I militari italiani nei lager nazisti - Presentazione del libro di Avagliano e Palmieri [...] - Torino, giovedì 30 gennaio 2020, ore 18:00
Presentazione del volume di Gabriella Romano, “Il caso di G. La patologizzazione dell’omosessualità nell’Italia fascista” [...] - Milano, giovedì 30 gennaio 2020, ore 18:00
MilanoAttraverso | Mostra “Costruire e abitare la periferia” [...] - Milano, giovedì 30 gennaio 2020, ore 18:00
MilanoAttraverso | Mostra “Costruire e abitare la periferia” [...] - Predosa (AL), giovedì 30 gennaio 2020, ore 10:00
Conferenza a Predosa per il Giorno della Memoria 2020 [...] - Marcellinara (CZ), giovedì 30 gennaio 2020, ore 10:00
E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo… [...] - Savona, mercoledì 29 gennaio 2020, ore 16:30
ISREC-SV: Tante braccia per il Reich- Presentazione ricerca storica su deportazione lavoratori liguri (1943-45) [...] - Alessandria, mercoledì 29 gennaio 2020, ore 15:00
Progetto "Le Storie dei Luoghi" : quarto incontro di formazione [...] - Lamezia Terme (CZ), mercoledì 29 gennaio 2020, ore 11:00
La shoah spiegata ai bambini [...] - Spoleto (PG), mercoledì 29 gennaio 2020, ore 10:00
Testimoniare la Shoah [...] - Lamezia Terme (CZ), mercoledì 29 gennaio 2020, ore 09:00
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario [...] - Alessandria, martedì 28 gennaio 2020, ore 21:00
Proiezione del film "Kapo" ad Alessandria [...] - San Sebastiano Po (To), martedì 28 gennaio 2020, ore 18:00
"La deportazione ebraica in Piemonte" [...] - Torino, martedì 28 gennaio 2020, ore 15:00
Sport e storia. Primo incontro del Progetto di storia contemporanea [...] - Perugia, martedì 28 gennaio 2020, ore 10:00
Porrajmos. Il genocidio dei sinti e rom [...] - Polistena (RC), martedì 28 gennaio 2020, ore 10:00
Noi ricordiamo... [...] - Borgosesia (Vc), lunedì 27 gennaio 2020, ore 21:00
Spettacolo teatrale "Al di là delle Alpi" a Borgosesia per il Giorno della Memoria [...] - San Damiano d'Asti (At), lunedì 27 gennaio 2020, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Sandigliano (Bi), lunedì 27 gennaio 2020, ore 21:00
Proiezione del documentario "Memoria" a Sandigliano [...] - Chieri (TO), lunedì 27 gennaio 2020, ore 21:00
L’impossibile ritorno. La deportazione e il genocidio. [...] - Milano , lunedì 27 gennaio 2020, ore 18:00
Mostra: Arte Testimonianza Memoria [...] - Alessandria, lunedì 27 gennaio 2020, ore 16:00
Iniziative Isral per il Giorno della Memoria 2020 [...] - Savona, lunedì 27 gennaio 2020, ore 10:30
Giorno Memoria 2020 a Savona: Moni Ovadia incontra gli studenti [...] - Pasian di Prato, lunedì 27 gennaio 2020, ore 10:30
Giornata della Memoria 2020. Commemorazione e riflessione con gli allievi della Scuola Secondaria di primo grado. [...] - Piacenza, lunedì 27 gennaio 2020, ore 10:00
#AnneFrank. Vite parallele [...] - Assisi (PG), lunedì 27 gennaio 2020, ore 10:00
Mille passi oltre il filo [...] - Gattinara (Vc), lunedì 27 gennaio 2020, ore 10:00
Giorno della Memoria 2020: iniziativa all'Istituto "Mercurino Arborio" di Gattinara [...] - Grosseto, Pitigliano, Roccastrada, Sorano, lunedì 27 gennaio 2020, ore 09:30
Giorno della memoria 2020: tutte le iniziative dell'Isgrec [...] - Perugia, lunedì 27 gennaio 2020, ore 09:30
La Shoah dei bambini [...] - Perugia, lunedì 27 gennaio 2020, ore 09:30
Persecuzione, minoranze e resistenza. Il punto di vista delle donne [...] - Bari, lunedì 27 gennaio 2020, ore 09:30
PRIME VOCI LIBERE. Dai campi di concentramento al teatro Piccinni. [...] - Vercelli, lunedì 27 gennaio 2020, ore 09:15
Celebrazione del Giorno della Memoria 2020 al Teatro civico di Vercelli [...] - Terni, lunedì 27 gennaio 2020, ore 09:00
Come rane d'inverno. Corpi di uomini e donne nei lager nazisti [...] - Asti, domenica 26 gennaio 2020, ore 17:00
"Guido suonava il violino" [...] - Bruno (At), sabato 25 gennaio 2020, ore 20:30
"La vita offesa. Vittime, responsabili, difficili ritorni" [...] - Biella, sabato 25 gennaio 2020, ore 17:30
Biella non dimentica: fiaccolata per il Giorno della Memoria 2020 [...] - Villanova d'Asti, venerdì 24 gennaio 2020, ore 21:00
"Matite sbriciolate. Gli internati militari italiani. Un testimone, un album, una storia comune" [...] - Savona, venerdì 24 gennaio 2020, ore 16:00
Corso formazione ISREC-SV "Dopo il secolo breve" - Stefano CASERINI : I cambiamenti climatici [...] - Torino, venerdì 24 gennaio 2020, ore 15:00
Presentazione dei percorsi digitali per il Giorno della Memoria [...] - Piacenza, venerdì 24 gennaio 2020, ore 10:00
L’antisemitismo: caratteri e manifestazioni nel passato e nel presente [...] - Varallo (Vc), venerdì 24 gennaio 2020, ore 10:00
Proiezione del film "La signora dello zoo di Varsavia" [...] - Varallo (Vc), venerdì 24 gennaio 2020, ore 09:00
Fino a giovedì 06 febbraio 2020, ore 18:00
Mostra "Sport, sportivi e giochi olimpici nell'Europa in guerra (1936-1948)" [...] - Asti, giovedì 23 gennaio 2020, ore 21:15
"Le candele della memoria. Musiche e parole per ricordare..." [...] - Calamandrana (At), giovedì 23 gennaio 2020, ore 20:30
"Ebrei in Piemonte: una storia antica" [...] - Milano, giovedì 23 gennaio 2020, ore 18:00
Presentazione del volume “La sfida di Gorbaciov” [...] - Bologna, giovedì 23 gennaio 2020, ore 17:30
Antropologia della memoria. Il ricordo come fatto culturale - Presentazione del libro di Caterina Di Pasquale [...] - Torino, giovedì 23 gennaio 2020, ore 17:00
Presentazione del volume di Bruno Maida “La Shoah dei bambini”. [...] - Parma, giovedì 23 gennaio 2020, ore 16:00
CSM - Una voce da Terezin. Incontro con Ernst Grube [...] - Bettona (PG), giovedì 23 gennaio 2020, ore 10:00
Testimoniare la Shoah [...] - Milano , giovedì 23 gennaio 2020, ore 00:00
Didattica. Inizia il mese della Fondazione nelle scuole [...] - Firenze, mercoledì 22 gennaio 2020, ore 10:45
Giorno della Memoria 2020: una Mostra bibliografica sulle prime memorie della deportazione edite negli anni Quaranta [...] - Arquata Scrivia (AL), mercoledì 22 gennaio 2020, ore 10:30
Iniziative ad Arquata Scrivia per il Giorno della Memoria 2020: spettacolo teatrale [...] - Saluggia (Vc), mercoledì 22 gennaio 2020, ore 09:00
Lezione "La storia di Luisa" in occasione del Giorno della Memoria 2020 [...]

Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
