Luoghi e memoria del fascismo
I luoghi della memoria fascista
“I luoghi della memoria fascista” è l’ultimo seminario del ciclo sui luoghi del fascismo. Vi aspettiamo il 24 novembre alle ore 18 su Zoom.
Le città della memoria fascista
Terzo incontro del ciclo di seminari sui luoghi del fascismo. Questa volta ci concentreremo sulle città. Appuntamento on line il 9 novembre alle ore 18.
Fascismo capitale. I luoghi del fascismo a Roma
Secondo incontro del ciclo di seminari sui luoghi del fascismo. Questa volta ci concentreremo su Roma e sui molti monumenti della capitale. Appuntamento on line il 27 ottobre alle ore 11.
I luoghi del fascismo: 1° incontro
Riguarda il primo incontro del progetto “I luoghi del fascismo”, che si è tenuto per via telematica il 6 ottobre 2020 alle ore 18.
Per approdondire il tema:
- Giulia Albanese, Le memorie del fascismo: commemorazioni e odonomastica fascista nell’Italia repubblicana, Giu 30, 2020 | Radio Milano Europa
- AHA Statement on Confederate Monuments
- Benedetta Tobagi, La storia non si epura. Anche quelle statue hanno diritto di parola, La Repubblica, giugno 2020
- Ruth Ben-Ghiat, Why Are So Many Fascist Monuments Still Standing in Italy?
Iniziativa “È giusto abbattere le statue simbolo del nostro passato scomodo?”, organizzata dall’Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche e dell’età contemporanea di Ascoli Piceno:

