
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Il confine orientale italiano. Viaggio di formazione sui luoghi della storia e della memoria
MODENAdomenica 12 febbraio 2012, ore 09:02
Quest'anno in occasione della Giornata del Ricordo l'Istituto storico di Modena e Robintur, in collaborazione con l'Istituto storico del Friuli Venezia Giulia, Istoreco, Fondazione ex Campo Fossoli, organizzano un viaggio di formazione rivolto agli operatori dei luoghi di memoria, agli insegnanti e a tutte le persone interessate.
Programma del viaggio
Venerdì 17 febbraio
Partenza da Modena ore 14
18.30 Arrivo a Trieste - Istituto storico di Trieste, relazione introduttiva al viaggio del prof. Fabio Todero
20.00 cena a Trieste (extra quota)
22.00 Rientro a Grado, sistemazione in albergo
Sabato 18 febbraio
8.30 Partenza da Grado
9.30 arrivo a Trieste (ritrovo: Piazza Oberdan): breve percorso su alcuni luoghi della memoria triestini e visita alla Risiera di San Sabba.
13.00 pranzo agriturismo Colludrozza (Sgonico, Trieste);
15.00 visita alla foiba di Basovizza, al Monumento "Agli eroi di Basovizza" (eventualmente: Abisso Plutone).
17.30 Rientro in Istituto per un bilancio della giornata.
18.30 Spostamento a Grado e cena.
Domenica 19 febbraio
9.00 Partenza da Grado
10.00 CRP (Centro raccolta profughi) di Padriciano con incontro con un testimone
12.30 Pranzo sull'altipiano
15.00 Sacrario di Redipuglia
16.00 Rientro a Modena
20.30 Arrivo a Modena
Il costo previsto è di 193,00 Euro procapite.
La quota non comprende la cena della prima sera: bevande, guide, ingressi e tutto quanto non specificato.
La quota comprende: guida, ingresso Risiera, pedaggi, parcheggi, spese per autista, iva 10% e la polizza sanitaria e bagaglio per tutti i partecipanti.
Le adesioni devono pervenire entro le ore 19 di lunedì 13 febbraio.
Per contatti rivolgersi a:
Metella Montanari biblioteca@istitutostorico.com
Mara Malavasi segreteria@istitutostorico.com
Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena
Il confine orientale italiano. Viaggio di formazione sui luoghi della storia e della memoria
MODENAvenerdì 17 febbraio 2012, ore 09:00
Quest'anno in occasione della Giornata del Ricordo l'Istituto storico di Modena e Robintur, in collaborazione con l'Istituto storico del Friuli Venezia Giulia, Istoreco, Fondazione ex Campo Fossoli, organizzano un viaggio di formazione rivolto agli operatori dei luoghi di memoria, agli insegnanti e a tutte le persone interessate.
Programma del viaggio
Venerdì 17 febbraio
Partenza da Modena ore 14
18.30 Arrivo a Trieste - Istituto storico di Trieste, relazione introduttiva al viaggio del prof. Fabio Todero
20.00 cena a Trieste (extra quota)
22.00 Rientro a Grado, sistemazione in albergo
Sabato 18 febbraio
8.30 Partenza da Grado
9.30 arrivo a Trieste (ritrovo: Piazza Oberdan): breve percorso su alcuni luoghi della memoria triestini e visita alla Risiera di San Sabba.
13.00 pranzo agriturismo Colludrozza (Sgonico, Trieste);
15.00 visita alla foiba di Basovizza, al Monumento "Agli eroi di Basovizza" (eventualmente: Abisso Plutone).
17.30 Rientro in Istituto per un bilancio della giornata.
18.30 Spostamento a Grado e cena.
Domenica 19 febbraio
9.00 Partenza da Grado
10.00 CRP (Centro raccolta profughi) di Padriciano con incontro con un testimone
12.30 Pranzo sull'altipiano
15.00 Sacrario di Redipuglia
16.00 Rientro a Modena
20.30 Arrivo a Modena
Il costo previsto è di 193,00 Euro procapite.
La quota non comprende la cena della prima sera: bevande, guide, ingressi e tutto quanto non specificato.
La quota comprende: guida, ingresso Risiera, pedaggi, parcheggi, spese per autista, iva 10% e la polizza sanitaria e bagaglio per tutti i partecipanti.
Le adesioni devono pervenire entro le ore 19 di lunedì 13 febbraio.
Per contatti rivolgersi a:
Metella Montanari biblioteca@istitutostorico.com
Mara Malavasi segreteria@istitutostorico.com
Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena



