
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Il cinema è l’arma più forte? Razzismo e antisemitismo fascista allo specchio della cinematografia italiana
FIRENZElunedì 28 gennaio 2019, ore 17:30
28 gennaio 2019 – ore 17.30 @ Sede ISRT – via G. Carducci 5/37 – Firenze
Lunedì 28 gennaio alle ore 17.30 l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea vi invita presso la propria sede (via Carducci 5/37, Firenze) all’iniziativa: Il cinema è l’arma più forte? Razzismo e antisemitismo fascista allo specchio della cinematografia italiana: una ricognizione
a cura di Marta Baiardi e Flavio Tuliozi
Nell’ambito della Giornata della memoria 2019 un’occasione di approfondimento e riflessione per affrontare come la conquista dell’Impero e le persecuzioni antiebraiche siano presenti nella produzione cinematografica tra fascismo, dopoguerra e tempi recenti, seguendo l’evolversi di concetti, soggetti, stilemi espressivi, evidenze e silenzi.
Tipologia: Conferenza. Dibattito. Eventi e News. Film. Giorno della memoria. Istituti associati. Lezione. Presentazione. Seminario.Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza in Toscana



