
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Rassegna di saggistica Presentazione del volume "Intellettuali e fascismo. Il caso Calabria" di Rocco Lentini
TAURIANOVA (RC)venerdì 03 dicembre 2021, ore 17:30
Si chiude con la presentazione del volume Intellettuali e fascismo. Il “caso” Calabria di Rocco Lentini la rassegna di saggistica organizzata dall’Istituto “U. Arcuri”, con il patrocinio del comune di Taurianova e la collaborazione della rivista Sud Contemporaneo. A discutere del volume che ha vinto il Premio Acqui edito & inedito nel 2020 saranno chiamati il giornalista del Corriere della Calabria Francesco Donnici e il prof. Romeo Bufalo, già docente di Estetica e di Storia della Filosofia contemporanea all’Università della Calabria. La rassegna “Quik debate. Autori sotto torchio” ha già ospitato nello storico ex palazzo municipale di Radicena Nuccia Guerrisi (Calabria in chiaroscuro. Un pediatra in trincea), Pino Ippolito Armino (Il fantastico regno delle Due Sicilie) e Agostino Raso (Rivolta fascista o di popolo? I partiti politici di fronte alla rivolta di Reggio Calabria e la strage di Gioia Tauro) che hanno discusso, nella sede della Biblioteca Comunale intitolata al filosofo Antonio Renda, con i giornalisti Franco Arcidiaco, Gaetano Errigo, Agostino Pantano e Laura Sidari, l’antropologa Maria Teresa Milicia, docente all’Università di Padova e lo scrittore Antonio Roselli. Locandina
Notizia inserita da: Istituto "Ugo Arcuri" per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria



