
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Bando ordinario di Servizio Civile del Comune di Alessandria -2021
ALESSANDRIAgiovedì 23 dicembre 2021, ore 11:45
L’Isral, con la Biblioteca Civica di Alessandria e il Soggiorno “Borsalino”, è sede di attuazione del progetto UN PATRIMONIO PER TUTTI. Libri, audio, video dalle Biblioteche ai lettori, che fa capo al Comune di Alessandria ed è presente nel bando per il servizio civile 2021 pubblicato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale: https://www.politichegiovanili.gov.it. Sono disponibili, complessivamente, cinquantanove posti per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile universale nei progetti del Comune di Alessandria e degli Enti di accoglienza. Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno e non compiuto il 28° anno di età (27 anni e 364 giorni), in possesso dei seguenti requisiti: – cittadini italiani, – cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea, – cittadini non comunitari con regolare soggiorno in Italia, La domanda di candidatura dovrà essere presentata entro le ore 14 del 26 gennaio 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (Dol) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Per presentare domanda occorre necessariamente essere in possesso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale), che va richiesto quanto prima all’indirizzo www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid Il bando e tutte le informazioni per la selezione sono reperibili sul sito del Comune di Alessandria a questo link: https://www.comune.alessandria.it/Bando-Ordinario-2021-Servizio-Civile-Universale un_patrimonio_per_tutti-libri_audio_video_dalle_biblioteche_ai_lettori volantino-nuovo-con-scadenza-bando
Tipologia: Eventi e News. Istituti associati. Progetto. Vita dell'Istituto.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria



