
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Discorsi d’odio in rete
PIACENZAvenerdì 16 dicembre 2022, ore 15:00
16 dicembre, ore 15-18 Auditorium dell’ISII “G. Marconi”, via IV novembre 122, Piacenza
DISCORSI D’ODIO IN RETE Hate speech, prospettive giuridiche, quotidianità scolastica
Antonio Cristillo (Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano) Hate speech, discriminazioni di genere e libertà d’espressione: il confine tra lecito e illecito penale nella prospettiva italiana e internazionale. Stefano Pasta (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) (S)parlare nel web sociale. Uno sguardo socio-educativo sull’hate speech online. Enrica Bricchetto (Istoreto, Torino) Pratiche didattiche mediaeducative per contrastare l’odio online. Il tema della discriminazione e dell’odio verbale, con particolare riferimento alle differenze di genere e orientamento sessuale, sarà affrontato dal punto di vista giuridico e da quello pedagogico, con riferimenti concreti a quanto avvie- ne sulla rete, nelle aule scolastiche e… dei tribunali italiani. Si cercherà di capire che cosa sia un discorso d’odio, quale tipo di crimine configuri, e come i per- corsi didattici possano essere fondamentali nella prevenzione del fenomeno e nel monitoraggio dei soggetti più a rischio e più vulnerabili. Saranno inoltre analizzati modelli di intervento e strategie didattiche, unitamente ad alcune proposte concrete di indagini e percorsi didattici nelle scuole. L’incontro è aperto a tutte e a tuttiNotizia inserita da: Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Piacenza



Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
