Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    Pensare il secondo dopoguerra: La cittadinanza democratica

    VENEZIA
    martedì 31 gennaio 2023, ore 16:00

    Pensare il secondo dopoguerra Seconda edizione dei seminari di Storia contemporanea Ciclo di seminari per studenti classi quinte scuola secondaria e docenti
    Irene Stolzi,
    La cittadinanza democratica
    L’intervento si propone: – di comparare la visione fascista e la visione democratica della cittadinanza, con riferimento agli artt. 1-4 della Costituzione; – di affrontare la questione di genere, assunta come una sorta di stress test: certi principi enunciati in Costituzione trovano attuazione anche su questo fronte rispetto al quale è fortissima la resistenza di certi modelli culturali?; – di sviluppare un riferimento alla cittadinanza c.d. europea: come la costruzione dell’Europa impatta sull’idea del soggetto e del suo spazio? Si intende, in particolare, seguire le differenti tappe che hanno contraddistinto questo percorso dai trattati CECA/CEE all’attuale dibattito in materia. Gli incontri si terranno in modalità videoconferenza su piattaforma Meet dell’USR per il Veneto e saranno trasmessi attraverso il canale YouTube dell’Ufficio Scolastico Regionale. Le iscrizioni a ciascun incontro avverranno attraverso la piattaforma SharePoint dell’Ufficio Scolastico Regionale accessibile all’indirizzo: http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica). I docenti interessati a far partecipare ai seminari gli studenti delle proprie classi quinte indicheranno alla segreteria della propria scuola per l’iscrizione la classe e il numero degli studenti partecipanti. Le segreterie scolastiche indicheranno complessivamente il numero di docenti della scuola interessati a partecipare al singolo seminario. La mattina dell’evento le segreterie scolastiche con classi e/o docenti iscritti riceveranno all’indirizzo istituzionale della scuola il link per il collegamento al seminario con preghiera di trasmissione alle classi e ai docenti interessati. Il seminario è organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per il Veneto e gliIstituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

    Tipologia: Eventi e News. Istituti associati.

    Notizia inserita da: Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License