
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
"A testa alta" Dall'8 settmbre alla nascita delle nuove foze armate - Genova, Caserma Nino Bixio ore 10.00
GENOVAvenerdì 08 settembre 2023, ore 10:00
Venerdì 8 settembre 2023 presso la Caserma “Nino Bixio” a GENOVA Bolzaneto, sede del VI Reparto mobile della Polizia di Stato, a partire alle ore 10.00 ci sarà la commemorazione dell’80°Anniversario del combattimento di Cremeno e dalle ore 11.00 inizierà il convegno organizzato dall'ILSREC “1943-2023 - A Testa Alta - Dall’8 settembre alla nascita delle nuove Forze Armate” che si concluderà con la Lectio magistralis del Prof. Marco Di Giovanni dell'Università di Torino "La crisi politico-militare, l'inizio della Resistenza e il percorsod elle Forze Armate nell'itinerario repubblicano".
Alle ore 10:00, presso il piazzale della Caserma, si terrà la cerimonia di deposizione delle corone d’alloro alla Lapide che ricorda il sacrificio dei 12 Militari dell’89° Reggimento di Fanteria.
Saluto introduttivo Edmondo Dotoli, Comandante Militare Regionale in sede Orazione commemorativa Giacomo Ronzitti, Presidente Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Raimondo Ricci”Il convegno si svolgerà a partire dalle ore 11.00 presso l'Aula Magna della Caserma, con il seguente programma:
“1943-2023 - A Testa Alta - Dall’8 settembre alla nascita delle nuove Forze Armate”
Apertura lavori Giacomo Ronzitti, Presidente Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Raimondo Ricci” Saluti istituzionali Edmondo Dotoli, Comandante Militare Regionale in sede Orazio D’Anna, Questore di Genova Marco Bucci, Sindaco di Genova Armando Sanna, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Liguria Renato Franceschelli, Prefetto di Genova Lectio Magistralis Prof. Marco Di Giovanni, Università degli Studi di Torino Tipologia: Eventi e News. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea



