
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
"La Libertà è come l'aria": 3 eventi speciali aspettando il 25 aprile
FIRENZEvenerdì 19 aprile 2024, ore 16:30
All'interno del progetto "La libertà è come l'aria", curato dal nostro Istituto grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in vista del prossimo 25 aprile, vi invitiamo a partecipare a questi tre eventi speciali:
19 aprile ore 15.00-17.00 trekking urbano Sulla strada della Resistenza (ritrovo Palazzo Medici, via Cavour 3)
19 aprile ore 21.00 Perché non sei nata coniglio? Il tempo della scelta Letizia FUOCHI in concerto con Francesco Frank Cusumano, presso Circolo E. Rigacci, via Baracca 56. Per chi vuole dalle ore 20 apericena a cura del Circolo Rigacci: euro 15,00 a persona.
20 aprile #ArchivioAperto Carte di libertà. Anna Maria Enriquez Agnoletti e la Firenze del 1944 una visita speciale alla sede dell'Isrt in via Carducci
Orari delle visite: ore 12.00 // ore 14.30 // ore 16.00
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com
Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza in Toscana
"La Libertà è come l'aria": 3 eventi speciali aspettando il 25 aprile
FIRENZEsabato 20 aprile 2024, ore 12:00
All'interno del progetto "La libertà è come l'aria", curato dal nostro Istituto grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in vista del prossimo 25 aprile, vi invitiamo a partecipare a questi tre eventi speciali:
19 aprile ore 15.00-17.00 trekking urbano Sulla strada della Resistenza (ritrovo Palazzo Medici, via Cavour 3)
19 aprile ore 21.00 Perché non sei nata coniglio? Il tempo della scelta Letizia FUOCHI in concerto con Francesco Frank Cusumano, presso Circolo E. Rigacci, via Baracca 56. Per chi vuole dalle ore 20 apericena a cura del Circolo Rigacci: euro 15,00 a persona.
20 aprile #ArchivioAperto Carte di libertà. Anna Maria Enriquez Agnoletti e la Firenze del 1944 una visita speciale alla sede dell'Isrt in via Carducci
Orari delle visite: ore 12.00 // ore 14.30 // ore 16.00
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com
Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza in Toscana



