Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    “E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza” - eventi dal 18 al 22 giugno

    ARCIDOSSO, MASSA MARITTIMA, CASTELNUOVO VAL DI CECINA
    martedì 18 giugno 2024, ore 17:30

    bozza-e-questo-il-fiore-2

    Torna a giugno l’appuntamento con “E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza”. Eventi nei luoghi che conservano memoria della Resistenza in provincia di Grosseto: all’inquadramento storico vedranno affiancarsi le letture e la musica degli artisti coinvolti per un momento di riflessione e ricordo.

    • 18 giugno ore 17.30 | Arcidosso - frazione Bagnoli (Piazza dell’Unità d’Italia)

    Concerto di Stefano “Cocco” Cantini e Luca Giacomelli e Luca Pirozzi (Musica da ripostiglio) | Letture recitate da Sara Donzelli dell’Accademia Mutamenti

    in collaborazione con ANPI Sezione Amiata grossetana, Comune di Arcidosso, SPI CGIL Lega Amiata, Associazione culturale “La vettoraia” e COOP Unione Amiatina

    •  21 giugno ore 17.30 | Massa Marittima (Località Colombaia) - cippo commemorativo delle vittime civili della famiglia Molendi e di Astutillo Fratti

    Concerto di Stefano “Cocco” Cantini, Valentina Toni e Paolo Batistini

    in collaborazione con Comune di Massa Marittima e ANPI Sezione “Martiri di Niccioleta” di Massa Marittima

    • 22 giugno ore 17.30 | Castelnuovo Val di Cecina (Località La Valle) - cippo che ricorda Dino e Ido Salusti, Arduino Barlettai, Gino Baldi (partigiani della XXIII Brigata “Guido Boscaglia”)

    Concerto di Ares Tavolazzi, Stefano “Cocco” Cantini e Tito Capaccioni

    In collaborazione con Comune di Castelnuovo Val di Cecina, Anpi Castelnuovo Val di Cecina e Anpi Monterondo-Montieri, Scuola di musica comunale Alfio Benincasa.

    Per informazioni: segreteria@isgrec.it 0564.415219

    Tipologia: Concerti/Letture. Eventi e News. Istituti associati. Ricorrenze.

    Notizia inserita da: Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License