Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Presentazione di “La felicità è una lunga pazienza”
VENEZIAmartedì 21 gennaio 2025, ore 17:30
Martedì 21 gennaio 2025, ore 17.30 Hotel Aquarius, Campo S. Giacomo da l’Orio 1624
Presentazione del libro La felicità è una lunga pazienza di Maria Teresa Cusumano [Manni Editore, 2024]
Con l’Autrice dialogano Stefania Bertelli e Marco Borghi.
Dopo l’8 settembre 1943, il capitano di fanteria Tommaso Melisurgo, ferito sul campo a Kos, viene fatto prigioniero e deportato in Germania come “traditore badogliano”. La giovane moglie Maria, rimasta a Potenza con i quattro figli, si trova ad affrontare mille difficoltà, tra cui i bombardamenti alleati che mettono a dura prova la popolazione. Tommaso e Maria vivono, ciascuno con il costante pensiero all’altro, una storia di fede, d’amore e di guerra. In un teatro d’azione che va dall’Italia del Sud, al Dodecaneso, alla Germania, i loro destini personali sembrano lacerarsi e perdersi. Ma ritroveranno una strada comune nella consapevolezza che le storie individuali muovono i propri passi nella Storia, e che vivere, sul piano personale e su quello civile, significa resistere. Evento organizzato dalla Municipalità di Venezia, Murano, Burano in collaborazione con Hotel Aquarius e con l’adesione di Iveser, in occasione del Tipologia: Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati. Presentazione.Notizia inserita da: Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License