Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    Partigiani d'Oltremare

    ALESSANDRIA
    lunedì 07 aprile 2025, ore 17:30

    Nell’ambito della ressegna “Storie e racconti della Resistenza”, ciclo di incontri in occasione dell’Ottantesimo della Resistenza, l’Isral ha il piacere di presentare  il libro di Matteo Petracci, Partigiani d’oltremare. Dal Corno d’Africa alla Resistenza italiana. (Pacini, 2019). L’incontro si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 17.30 presso la sala incontri dell’Isral. Napoli, 1940. L’ingresso dell’Italia nel secondo conflitto mondiale sorprende un gruppo di somali, eritrei ed etiopi chiamati ad esibirsi come figuranti alla Mostra delle Terre d’Oltremare, la più grande esposizione coloniale mai organizzata nel Paese. Bloccati e costretti a subire le restrizioni provocate dalle leggi razziali, i “sudditi coloniali” vengono successivamente spostati nelle Marche dove, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e lo sfaldamento dello Stato, alcuni decidono di raggiungere i gruppi di antifascisti, militari sbandati, prigionieri di guerra e internati civili che si stanno organizzando nell’area del Monte San Vicino. Il libro ricostruisce una storia non molto conosciuta, che ben dimostra come la resistenza italiana ha coinvolto persone di ogni estrazione e vissuto. La rassegna è resa possibile grazie al contributo di Fondazione CrA, Fondazione CRT, Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e MIC rassegna-80_verde_petracchi

    Tipologia: 25 Aprile. Eventi e News. Istituti associati.

    Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License