Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    9 maggio, Campo di Fossoli | Anime ribelli. Ada Rossi e Ursula Hirschmann, pioniere d'Europa

    CARPI (MO)
    venerdì 09 maggio 2025, ore 21:00

    anime-ribelli-3-1

    | CAMPO DI FOSSOLI, ORE 21 | | CONFERENZA SPETTACOLO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL'EUROPA | | PRENOTAZIONI A QUESTO LINK |

    In occasione della Giornata dell'Europa, la Fondazione Fossoli organizza in collaborazione con Istituto Storico di Modena e ANPPIA Modena la conferenza-spettacolo Anime ribelli. Ada Rossi e Ursula Hirschmann, pioniere d'Europa. L'evento vedrà l'interpretazione di Elisa Lolli e le musiche di Marco Sforza, accompagnati da testi e interventi storici di Giovanni Taurasi.

    > Lo spettacolo

    “Anime ribelli” ripercorre le biografie di Ursula Hirschmann e Ada Rossi e il loro contributo alla nascita dell’idea di unificazione europea e alla diffusione del Manifesto di Ventotene, uno dei testi fondanti dell'unità Europea scritto sull'isola dai confinati antifascisti Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con la collaborazione di Eugenio Colorni. La sua diffusione fu possibile grazie al coraggio di Ursula Hirschmann, all'epoca moglie di Colorni e in seguito di Spinelli, e Ada Rossi, moglie di Ernesto Rossi, che portarono clandestinamente e con diversi stratagemmi dall'isola sulla terraferma il testo e lo fecero circolare tra gli ambienti antifascisti e federalisti italiani. Le due donne sono state attive nella diffusione clandestina delle idee antifasciste e democratiche e hanno avuto un ruolo importantissimo, sostenendo gli autori del Manifesto di Ventotene e promuovendo le idee federalista.
    | Ingresso gratuito, posti limitati | Iscrizione non obbligatoria ma fortemente consigliata | Per iscriversi compilare il form a questo link
    Iniziativa realizzata con il sostegno del MiC - Ministero della Cultura, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali

    Tipologia: Eventi e News. Istituti associati. Spettacolo.

    Notizia inserita da: Fondazione ex-campo Fossoli

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License