Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945),

    PIACENZA
    giovedì 22 maggio 2025, ore 17:30

    Giovedì 22 maggio 2025, ore 17.30 Biblioteca comunale “Passerini Landi”, Via Carducci 14 Piacenza

    Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945),

    Presentazione del libro di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli (Laterza 2025)
    Dialoga con gli autori Giulia Piroli, Presidente sezione Anpi Piacenza “Medina Barbattini”
    L’opera ricostruisce ventisei anni di opposizione al regime fascista attraverso le biografie di quaranta vittime, dalla fondazione dei Fasci di combattimento nel 1919 alla Liberazione. È una Resistenza armata e civile, maschile e femminile, contadina e cittadina. Che cosa li spinse a tanto? Il trionfo della libertà sulla dittatura ci sarebbe stato anche senza il sacrificio delle loro vite? Dal racconto di coloro che hanno scelto la libertà e rifiutato di sottomettersi alla dittatura, emerge il variegato arcipelago di un’opposizione che non si è mai arresa, nemmeno negli anni più bui, quando parte significativa della società inneggiava al duce, e ha poi trovato nella Resistenza l’esperienza collettiva che ha segnato il riscatto del popolo italiano. L’opposizione ha coinvolto tutte le generazioni, ha trovato volontari in ogni ceto e regione, il testimone della libertà è stato raccolto da chi subentrava alle vittime con nuovo slancio e ne onorava l’esempio.

    Tipologia: Eventi e News. Istituti associati. Presentazione.

    Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Piacenza

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License