Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    Casignana. Una strage impunita

    TIRIOLO (CZ)
    sabato 28 giugno 2025, ore 18:00

    Sabato 28 giugno, alle ore 18, Gaetano Errigo sarà a Tiriolo nell’ambito del Maggio dei libri “LibriAmo(ci)”, l’edizione 2025 della rassegna che, con un calendario ricco di incontri, letture e laboratori narrativi si conferma, ancora una volta, appuntamento culturale di grande rilievo per la provincia di Catanzaro. La rassegna ha già ospitato, tra gli altri, Domenico Dara che, accolto da un pubblico attento, ha presentato Liberata, il suo ultimo romanzo e Rocco Lentini con il volume L’arte del fuoco. Marcello Zoccali e l’Operation Chaos con la testimonianza vivissima dello scultore/pittore Maurizio Carnevali.  

    locandina

    LibriAmo(ci) nasce dalla collaborazione tra il Comune di Tiriolo, l’Istituto “Ugo Arcuri”, la Comunità Cooperativa Scherìa e la cooperativa Edizione Straordinaria per promuovere la lettura come pratica collettiva, coinvolgente e trasformativa. Con Casignana. Una strage impunita Gaetano Errigo riporta alla luce, dopo oltre cento anni dall’avvento del fascismo, la strage di Casignana (RC) del 21 settembre del 1922.

    copertina

     

    Il clima di violenze dello squadrismo fascista raggiunge, prima della marcia su Roma, il culmine a Casignana dove viene ucciso il vicesindaco, ferito gravemente il sindaco, rimossa con le armi l’amministrazione socialista, arrestati gli antifascisti più determinati. Ricostruendo gli avvenimenti con inediti documenti d’archivio Errigo affronta, in un quadro largo, lo sfaldamento dello Stato liberale e le prime stragi a danno dei contadini e dei socialisti compiute dai fascisti nel Paese rendendoci, per la prima volta, una documentata narrazione che colloca la strage di Casignana come prima grande strage di Stato perpetrata contro i lavoratori italiani. A dialogare con l'autore, dopo i saluti del sindaco di Tiriolo Domenico Stefano Greco ci saranno lo storico Rocco Lentini e Silvia Contelocandina

    Tipologia: Ciclo di letture. Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Istituti associati. Presentazione. Pubblicazioni. Vita dell'Istituto.

    Notizia inserita da: Istituto "Ugo Arcuri" per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License