Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    12-13 luglio 2025 | 81° anniversario della Strage dei 67 martiri di Fossoli

    CARPI (MO)
    sabato 12 luglio 2025, ore 17:00

    25_06_25_12luglio_cartolinaweb | CAMPO DI FOSSOLI | | 12 LUGLIO, CONCERTO ORE 21 | | 13 LUGLIO, COMMEMORAZIONE DALLE ORE 9.30 | | PRENOTAZIONI A QUESTO LINK |

    La Fondazione Fossoli e il Comune di Carpi organizzano, in occasione delle commemorazione per l'81° anniversario della Strage dei 67 martiri di Fossoli, due iniziative al Campo di Fossoli:

    12 luglio 2025, ore 21

    Concerto del Lendvay Ensemble Ode alla Vita. La Resistenza culturale in Europa ll concerto è un omaggio alla cultura come strumento di resistenza contro i regimi totalitari, i quali, prima di sopprimere i diritti civili e politici, attaccano la libertà di espressione utilizzando la cultura come mezzo di propaganda. La musica, l’arte e la letteratura diventano il primo campo di battaglia ideologico, con opere e artisti perseguitati e etichettati come “degenerati” se non conformi agli ideali del regime. In questo contesto, le compositrici e i compositori della resistenza culturale hanno dimostrato coraggio e determinazione, lottando per la libertà. > per maggiori info e prenotazioni clicca qui

    13 luglio 2025, ore 9.30

    Cerimonia commemorativa dei Caduti della Strage del Poligono di Tiro di Cibeno Intervento di Manuela Ghizzoni, Presidente Fondazione Fossoli Presentazione video Storie di vite spezzate. I 67 martiri di Fossoli a cura della classe 2^ AC dell'ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi, docente referente del progetto didattico Lucia de Marco > scopri qui il progetto 67 uomini, 67 storie Letture da Non avrei mai creduto di darti tanto dolore, a cura delle classi 5^M (Assunta Abbate, Khadija Birouche, Giulia Magnani) e 5^S (Mattia Fornaciari, Eleonora Tioli) dell’IIS Meucci di Carpi Non avrei mai creduto di darti tanto dolore, è un reading ispirato dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana e da Lettere di Condannati a morte della Resistenza Europea. L'evento, a cura di Giovanni Tesio, vede il coinvolgimento degli alunni e le alunne delle classi 5^M e 5^S dell’IIS Meucci di Carpi. > scopri il progetto didattico Intervento conclusivo di Riccardo Righi, Sindaco di Carpi Sarà presentata l’installazione di luce e parole per ricordare i Caduti della Strage di Cibeno, a cura del Teatro dell'Argine La cerimonia sarà accompagnata del corpo Bandistico “Città di Carpi”
    > Le iniziative sono ad ingresso gratuito. La prenotazione al concerto è obbligatoria. > Clicca qui per riservare un posto per il concerto del 12 luglio
    Iniziativa realizzata con il sostegno del MiC - Ministero della Cultura, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali

    Tipologia: Eventi e News. Istituti associati.

    Notizia inserita da: Fondazione ex-campo Fossoli

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License