
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Il percorso della memoria dalle Marche ad Auschwitz: per una didattica della Shoah
MACERATAmercoledì 23 gennaio 2013, ore 16:00
Giornata della Memoria 2013
23 GENNAIO ORE 16,00
MACERATA, BIBLIOTECA MOZZI-BORGETTI
Corso di formazione per docenti sulle tematiche legate alla Shoah, alla deportazione, alle leggi razziali in Italia.Intervengono:
Antonella Tiburzi (Storica ANED)
Storia, memoria e didattica della Shoah
Donatella Giulietti (Responsabile didattica e formazione Iscop Pesaro)
Narrare l'assurdo. E' possibile parlare della Shoah ai bambini?
Maila Pentucci (Responsabile didattica e formazione Isrec Macerata)
L’archivio simulato, i luoghi della memoria e le biografie
Costantino Di Sante (Storico)
I campi italiani nel sistema concentrazionario nazista
Coordina:
Annalisa Cegna (Direttrice Isrec Macerata)
L'iniziativa è patrocinata da: Comune di Macerata, Provincia di Macerata, Rete didattica "Le Marche fanno storie" ed è compresa nel programma di collaborazione tra le sezioni didattiche degli istituti storici di Ancona, Pesaro e Macerata.
LOCANDINA 23 GENNAIOTipologia: Eventi e News. Formazione. Giorno della memoria. Iniziativa di rete.Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea “Mario Morbiducci”



