
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Tradizioni locali e paesaggio nell'epoca del mondo globale. Convegno
CASALE MONFERRATO (AL)giovedì 05 settembre 2013, ore 09:00
A Casale Monferrato - Aula magna, Scuola Secondaria di I Grado “Andrea Trevigi” via Trevigi, 16 il 5, 6 e 7 settembre 2013 XII Convegno - Corso di aggiornamento di geografia, Tradizioni locali e paesaggio nell'epoca del mondo globale. Il convegno è organizzato in collaborazione con il nostro Istituto.
Programma del Convegno
Giovedì 5 settembre
Ore 9.00 - 13.00 EVASIO SORACI (Presidente Comitato – Laboratorio per la Didattica della Geografia a Casale Monferrato), Presentazione del Convegno GIORGIO DEMEZZI (Sindaco di Casale Monferrato), EMANUELE CAPRA (Assessore all’Istruzione e ai Servizi Sociali), ROSSANA GIANELLA (Dirigente Scolastico ICC1 “A.d’Alençon”), Autorità, Rappresentanti di Istituzioni, Scuole e Istituti organizzatori, Enti ed Associazioni Patrocinatori, Saluto ai partecipanti MARIA CLOTILDE GIULIANI (Università di Genova), La globalizzazione tra paesaggi umanizzati e tradizioni locali. Luci ed ombre. Comunicazioni didattiche FRANCO CASTELLI (ISRAL – Centro di Cultura Popolare “Giuseppe Ferraro”), Fra locale e globale: la cultura popolare ai tempi di internet
Ore 15.00 - 19.00 DIONIGI ROGGERO (storico e giornalista), Dalle grandi scoperte geografiche all’economia- mondo di Fernand Braudel e Immanuel Wallerstein, fino alla globalizzazione e glocalizzazione di Zygmunt Bauman Comunicazioni didattiche
Ore 21.00 (Salone Tartara – Piazza Castello) Un momento di spettacolo nel Convegno
Venerdì 6 settembre
Ore 9.00 - 13.00 ALCESTE CATELLA (Vescovo della Diocesi di Casale Monferrato), Il sagrato “radura” del sacro nella città degli uomini Comunicazioni didattiche GIANNI ABBATE (filologo classico), Tacito e l’antigiudaismo nella Roma imperiale del I sec. d.C. Comunicazioni didattiche
Ore 15.00 - 17.30 ILENIO CELORIA (Istituto Superiore “Leardi” Casale Monferrato – Università di Genova), Rappresentazione fotografica del paesaggio nell’epoca del web 2.0 Comunicazioni didattiche
Ore 17.30 – 19.00 Lezione itinerante sul territorio: Il centro storico di Casale Monferrato (guida scientifica: Prof. Dionigi Roggero)
Sabato 7 settembre
Ore 9.00 - 13.00 Comunicazioni didattiche Discussione generale Conclusione dei lavori
Ore 15.30 - 19.00 Escursione a Cella Monte, a cura dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni (guida scientifica: Prof. Ilenio Celoria)
Tipologia: Convegno. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria
Tradizioni locali e paesaggio nell'epoca del mondo globale. Convegno
CASALE MONFERRATO (AL)venerdì 06 settembre 2013, ore 09:00
A Casale Monferrato - Aula magna, Scuola Secondaria di I Grado “Andrea Trevigi” via Trevigi, 16 il 5, 6 e 7 settembre 2013 XII Convegno - Corso di aggiornamento di geografia, Tradizioni locali e paesaggio nell'epoca del mondo globale. Il convegno è organizzato in collaborazione con il nostro Istituto.
Programma del Convegno
Giovedì 5 settembre
Ore 9.00 - 13.00 EVASIO SORACI (Presidente Comitato – Laboratorio per la Didattica della Geografia a Casale Monferrato), Presentazione del Convegno GIORGIO DEMEZZI (Sindaco di Casale Monferrato), EMANUELE CAPRA (Assessore all’Istruzione e ai Servizi Sociali), ROSSANA GIANELLA (Dirigente Scolastico ICC1 “A.d’Alençon”), Autorità, Rappresentanti di Istituzioni, Scuole e Istituti organizzatori, Enti ed Associazioni Patrocinatori, Saluto ai partecipanti MARIA CLOTILDE GIULIANI (Università di Genova), La globalizzazione tra paesaggi umanizzati e tradizioni locali. Luci ed ombre. Comunicazioni didattiche FRANCO CASTELLI (ISRAL – Centro di Cultura Popolare “Giuseppe Ferraro”), Fra locale e globale: la cultura popolare ai tempi di internet
Ore 15.00 - 19.00 DIONIGI ROGGERO (storico e giornalista), Dalle grandi scoperte geografiche all’economia- mondo di Fernand Braudel e Immanuel Wallerstein, fino alla globalizzazione e glocalizzazione di Zygmunt Bauman Comunicazioni didattiche
Ore 21.00 (Salone Tartara – Piazza Castello) Un momento di spettacolo nel Convegno
Venerdì 6 settembre
Ore 9.00 - 13.00 ALCESTE CATELLA (Vescovo della Diocesi di Casale Monferrato), Il sagrato “radura” del sacro nella città degli uomini Comunicazioni didattiche GIANNI ABBATE (filologo classico), Tacito e l’antigiudaismo nella Roma imperiale del I sec. d.C. Comunicazioni didattiche
Ore 15.00 - 17.30 ILENIO CELORIA (Istituto Superiore “Leardi” Casale Monferrato – Università di Genova), Rappresentazione fotografica del paesaggio nell’epoca del web 2.0 Comunicazioni didattiche
Ore 17.30 – 19.00 Lezione itinerante sul territorio: Il centro storico di Casale Monferrato (guida scientifica: Prof. Dionigi Roggero)
Sabato 7 settembre
Ore 9.00 - 13.00 Comunicazioni didattiche Discussione generale Conclusione dei lavori
Ore 15.30 - 19.00 Escursione a Cella Monte, a cura dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni (guida scientifica: Prof. Ilenio Celoria)
Tipologia: Convegno. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria
Tradizioni locali e paesaggio nell'epoca del mondo globale. Convegno
CASALE MONFERRATO (AL)sabato 07 settembre 2013, ore 09:00
A Casale Monferrato - Aula magna, Scuola Secondaria di I Grado “Andrea Trevigi” via Trevigi, 16 il 5, 6 e 7 settembre 2013 XII Convegno - Corso di aggiornamento di geografia, Tradizioni locali e paesaggio nell'epoca del mondo globale. Il convegno è organizzato in collaborazione con il nostro Istituto.
Programma del Convegno
Giovedì 5 settembre
Ore 9.00 - 13.00 EVASIO SORACI (Presidente Comitato – Laboratorio per la Didattica della Geografia a Casale Monferrato), Presentazione del Convegno GIORGIO DEMEZZI (Sindaco di Casale Monferrato), EMANUELE CAPRA (Assessore all’Istruzione e ai Servizi Sociali), ROSSANA GIANELLA (Dirigente Scolastico ICC1 “A.d’Alençon”), Autorità, Rappresentanti di Istituzioni, Scuole e Istituti organizzatori, Enti ed Associazioni Patrocinatori, Saluto ai partecipanti MARIA CLOTILDE GIULIANI (Università di Genova), La globalizzazione tra paesaggi umanizzati e tradizioni locali. Luci ed ombre. Comunicazioni didattiche FRANCO CASTELLI (ISRAL – Centro di Cultura Popolare “Giuseppe Ferraro”), Fra locale e globale: la cultura popolare ai tempi di internet
Ore 15.00 - 19.00 DIONIGI ROGGERO (storico e giornalista), Dalle grandi scoperte geografiche all’economia- mondo di Fernand Braudel e Immanuel Wallerstein, fino alla globalizzazione e glocalizzazione di Zygmunt Bauman Comunicazioni didattiche
Ore 21.00 (Salone Tartara – Piazza Castello) Un momento di spettacolo nel Convegno
Venerdì 6 settembre
Ore 9.00 - 13.00 ALCESTE CATELLA (Vescovo della Diocesi di Casale Monferrato), Il sagrato “radura” del sacro nella città degli uomini Comunicazioni didattiche GIANNI ABBATE (filologo classico), Tacito e l’antigiudaismo nella Roma imperiale del I sec. d.C. Comunicazioni didattiche
Ore 15.00 - 17.30 ILENIO CELORIA (Istituto Superiore “Leardi” Casale Monferrato – Università di Genova), Rappresentazione fotografica del paesaggio nell’epoca del web 2.0 Comunicazioni didattiche
Ore 17.30 – 19.00 Lezione itinerante sul territorio: Il centro storico di Casale Monferrato (guida scientifica: Prof. Dionigi Roggero)
Sabato 7 settembre
Ore 9.00 - 13.00 Comunicazioni didattiche Discussione generale Conclusione dei lavori
Ore 15.30 - 19.00 Escursione a Cella Monte, a cura dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni (guida scientifica: Prof. Ilenio Celoria)
Tipologia: Convegno. Eventi e News. Formazione. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria



