
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
- Ore 9,00. Apertura dei lavori - Presiede: On.le Umberto SCARDAONI, Presidente dell'Isrec della provincia di Savona
- Saluti: Dott. Federico BERRUTI, Sindaco di Savona
- Relazione: La memoria della seconda guerra mondiale nell'Europa di oggi - Prof. Leonardo PAGGI (Università di Modena e Reggio Emilia)
- Comunicazioni:
-
Vita quotidiana a Savona durante la seconda guerra mondiale dell'Italia fascista -Prof. Mario Lorenzo PAGGI (Direttore scientifico dell'Isrec di Savona)
-
I bombardamenti aerei contro i civili in Italia e a Savona - Prof. Angelo MANESCHI (coordinatore del Progetto Novecento del Liceo scientifico "O. Grassi" di Savona)
-
Il bombardamento del 30 ottobre 1943 - Prof. Giuseppe MILAZZO (docente di materie letterarie all'Istituto Comprensivo Savona 1)
-
Guerra ai civili. Le stragi nazifasciste nella provincia di Savona - Prof.ssa Giosiana CARRARA (docente comandata dal MIUR presso l'Isrec di Savona)
- Ore 12.00 Conclusione
- Ore 14.30. Biblioteca dell'ISREC di Savona, via Maciocio 19/r- Attività seminariale con il Prof. Leonardo Paggi riservata ai docenti degli Istituti scolastici di I e II grado della provincia di Savona
- Ore 16.30. Chiusura dei lavori
ISREC SV. Giornata di studi. I bombardamenti su Savona del 30 ottobre 1943
SAVONAmercoledì 30 ottobre 2013, ore 12:30
ISREC SV. Locandina Giornata studi del 30 ottobre 2013 -
Giornata di studi sul tema
I bombardamenti su Savona del 30 ottobre 1943
STORIA E MEMORIA DELLA GUERRA (1940 - '43) (1943 – '45)
Savona, 30 ottobre 2013 - Fortezza del Priamar
Programma
Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Savona



