
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
ELIA DALLA COSTA E GLI AIUTI AGLI EBREI A FIRENZE DURANTE LA SHOA
FIRENZE, , PALAZZO VECCHIO, SALONE DEI DUGENTOdomenica 19 gennaio 2014, ore 15:00
Convegno promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, dall'Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dall'Amicizia Ebraico Cristiana di Firenze con il patrocinio dell'Università di Firenze e la collaborazionedel Dipartimento di Lingue Letterature e Studi interculturali
Elia Dalla Costa
e gli aiuti agli Ebrei a Firenze durante la Shoà
Domenica 19 Gennaio 2014, ore 15.00 - 18.30
Palazzo Vecchio, Salone dei Dugento
Saluto dell'Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, del Rettore dell'Università di Firenze,del Presidente e del Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Firenze e del Vescovo Ausiliare di Firenze
Giulio Conticelli, Amicizia Ebraico-Cristiana e ISRT, Presentazione del convegno
Renato Moro, Università di Roma Tre, Ebraismo e Chiesa cattolica nel Novecento
Sergio Della Pergola, Commissione di riconoscimento Yad Vashem, Il cardinale Elia Dalla Costa: salvatore e giusto delle nazioni. Settant’anni in prospettiva
David Cassuto, Presidenza Yad Vashem, Ricordi del figlioletto del Rabbino Cassuto nella Firenze occupata
Lunedì 20 gennaio 2014, ore 9.00-13.30
Aula Magna del Rettorato dell’Università, Piazza San Marco
Saluto introduttivo del Magnifico Rettore dell’Università di Firenze, Alberto Tesi
Simone Neri Serneri, Università di Siena – Direttore dell'ISRT, Introduzione ai lavori
Ida Zatelli, Università di Firenze, Studi ebraici e cultura fiorentina
Anna Foa, Università di Roma “La Sapienza”, Gli ebrei d'Italia e la Chiesa sotto l'occupazione nazista
Bruna Bocchini Camaiani, Università di Firenze, Dalla Costa vescovo e cardinale
Marta Baiardi, ISRT, Le deportazioni a Firenze. Persecutori e perseguitati
Francesca Cavarocchi, Università di Bologna – ISRT, Salvati e salvatori
Silvano Priori, ISRT, I luoghi dell'aiuto religioso a Firenze: una mappa
Gilberto Aranci, Archivio Diocesano di Firenze, L'assistenza agli ebrei dall'ottobre 1943 all'agosto 1944 nelle carte del segretario del card. Elia Dalla Costa
Elena Mazzini, Università di Firenze, L’eredità del Comitato di Salvezza nella Firenze del secondo dopoguerra
Alberto Melloni, Università di Modena e Reggio, Dalla persecuzione antisemita al dialogo conciliare
Tipologia: Convegno. Eventi e News. Giorno della memoria. Istituti associati.Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza in Toscana



