
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Gli esodi forzati di popolazione in Europa centrale e in alto Adriatico alla metà del XX secolo
FIRENZEmartedì 07 febbraio 2012, ore 09:30
In occasione del Giorno del Ricordo 2012, L'Istituto Storico della Resistenza in Toscana ha organizzato un Convegno storico-didattico dal titolo: Gli esodi forzati di popolazione in Europa centrale e in alto Adriatico alla metà del XX secolo Firenze, 7 febbraio 2012, Auditorium di S. Apollonia - via San Gallo, 25
Prima sessione, ore 9.30-13.00 Storie, culture, memorie degli esodi forzati in Europa centrale
Antonio Ferrara, L'Europa delle migrazioni forzate: un quadro d'insieme Costantino Di Sante, Vivere da profughi Simone Costagli, Paradisi perduti: l'espulsione dai territori orientali nella letteratura tedesca Stefano Gallerini, La storia d'Europa intorno al 1945: riflessioni di un insegnante
Seconda sessione, ore 14.30-18.00 Dall’alto Adriatico: produrre memoria ed insegnare storia
Franco Cecotti, Il tempo dei confini in Alto Adriatico 1914-1954 Irene Visintini, La cultura degli italiani d'Istria prima e dopo l'esodo Mila Orlic, Istria rossa, La costruzione del “potere popolare” jugoslavo e la questione nazionale Roberto Spazzali, La storia dietro le spalle? Vite, culture, memorie degli esodati
Tipologia: Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Formazione. Giorno del ricordo.Notizia inserita da: Istituto storico della Resistenza in Toscana



