Eventi e news: archivio 2005-2011
- 10/2/2011, ore 21:00 - Lodi, Archivio storico comunale, via Fissiraga 17
Foibe ed esodo dei giuliano-dalmati: una tragedia taciuta?
introduce Ercole Ongaro, direttore Ilsreco
testimonianze di Maria Angela Riosa Rozza (Lodi) e Mario Viscovi (Milano)
Lodi, Archivio Storico Comunale, via Fissiraga 17, 10 febbraio 2011, ore 21
- 27/1/2011, ore 10:15 - Lodi, teatro alle vigne
Campi di concentramento, deportazioni e discriminazioni razziali nel colonialismo italiano
relatore prof. Angelo Del Boca, conduce Ercole Ongaro
la relazione sarà preceduta dalla proiezione di alcune sequenze del film "Lion of the desert" (Usa-Libia 1980) di Moustapha Akkad
- 27/1/2011, ore 21:00 - Graffignana, Sala della Biblioteca
Memoria della tragedia della deportazione attraverso autobiografie di lodigiani deportati
relatore: Ercole Ongaro, direttore Ilsreco
la serata è promossa dalla loclae sezione Anpi e dall'Amministrazione comunale
- 10/2/2010, ore 21:00 - ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI LODI
FOIBE ED ESODO DEI GIULIANO-DALMATI. TESTIMONIANZE DI LODIGIANI
TESTIMONIANZE DI ITALO COMACCHIO, CLAUDIO DELICH, FRANCESCO VESCOVI.
INTRODUCE E COORDINA ERCOLE ONGARO
- 29/1/2010, ore 21:00 - AUDITORIUM DI CASELLE LURANI
PRESENTAZIONE "DIARIO DI PRIGIONIA" DI FRANCESCO DEFFERARA A CURA DI EMILIO BOTTALE
INTERVENTI DI EMILIO BOTTALE, CURATORE DEL VOLUME, E ERCOLE ONGARO, DIRETTORE ILSRECO DI LODI. INTRODUZIONE DEL SINDACO SERGIO RANCATI
- 27/1/2010, ore 11:00 - SCUOLA MEDIA DI S. COLOMBANO AL LAMBRO
MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE
TESTIMONIANZA DI MARIO D'ANGELO, EX DEPORTATO, COORDINATA DA ERCOLE ONGARO
- 26/1/2010, ore 9:30 - TEATRO ALLE VIGNE DI LODI
IDENTITA' DI CARTA. UNA SOLA RAZZA: LA RAZZA UMANA
SPETTACOLO TEATRALE DELLA COMPAGNIA ITINERARIA SU TESTO DI ERCOLE ONGARO.
A SEGUIRE DIBATTITO COORDINATO DA LAURA COCI CON LA PARTECIPAZIONE DEL GIORNALISTA FABIO RAVERA
- 25/1/2010, ore 11:00 - SCUOLA MEDIA DI CASELLE LURANI
MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE
TESTIMONIANZA DI MARIO D'ANGELO, EX DEPORTATO, COORDINATA DA ERCOLE ONGARO
- 25/1/2010, ore 9:30 - SCUOLA MEDIA DI LODI VECCHIO
L'INFANZIA RUBATA
RIFLESSIONE SULLA PRESENZA E LA VITA DEI BAMBINI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO GUIDATA DA ISABELLA OTTOBELLI.
- 24/1/2010, ore 16:30 - SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO DI CASTIGLIONE D'ADDA
PRESENTAZIONE "DIARIO DI PRIGIONIA" DI FRANCESCO DEFFERARA
INTERVENGONO IL CURATORE DEL VOLUME EMILIO BOTTALE E ERCOLE ONGARO, DIRETTORE ILSRECO DI LODI
- 13/2/2009, ore 21:00 - Archivio Storico Comunale via Fissiraga 17 Lodi
L’invenzione delle razze. Storia di un’impostura
presentazione: Laura Coci
relatrice: Enza Colonna
- 31/1/2009, ore 17 - Gruppo sportivo Poiani viale Pavia 2, Lodi
Gaetano Pacchiarini, "Diario della mia vita marinara" (Quaderni Ilsreco, n. 21), a cura di Emilio Bottale
presentazione: Giacomo Destefani, Ercole Ongaro
relatore: Emilio Bottale
- 30/1/2009, ore 21:00 - Archivio Storico Comunale via Fissiraga 17 Lodi
Il razzismo italiano: colonialismo e fascismo, persistenze e ritorni
relatore: David Bidussa
- 30/1/2009, ore 10.00 - Il Centro, Via della Pace Lodi Vecchio
Persecuzione razziale in Europa
Incontro con le classi terze della scuola media "Gramsci"
Relatore: Ercole Ongaro
- 29/1/2009, ore 10.00 - Il Centro, Via della Pace Lodi Vecchio
Persecuzione razziale in Europa
Incontro con le classi seconde della scuola Media "Gramsci"
Relatore: Isabella Ottobelli
- 28/1/2009, ore 10.00 - Il Centro, Via della Pace Lodi Vecchio
Persecuzione razziale in Europa
Incontro con le classi prime della scuola media "Gramsci"
Relatore: Isabella Ottobelli
- 27/1/2009, ore 21.00 - Municipio, Aula consiliare Lodi Vecchio
Il razzismo nella storia recente d’Italia. Corsi e ricorsi storici
Relatore: Francesco Cattaneo
- 27/1/2009, ore 10.00 - Il Centro, Via della Pace
Persecuzione razziale in Europa
Incontro con le classi quinte della scuola elementare
Relatore: Ercole Ongaro
- 26/1/2009, ore 10,30 - Teatro alle Vigne
Ettore Archinti, un testimone coerente
lettura scenica
autore del testo e ricerca iconografica: Ercole Ongaro
regia: Bruno Pezzini
interpreti: Bruno Pezzini, Ermanna Croci, Carla Galletti
fotografie: Antonio Pallavera
elaborazione elettronica: Erminio Pezzini
- 23/1/2009, ore 16.00 - Municipio, Montanaso Lombardo
Mostra "La deportazione"
Presentazione di Gianfranco Mariconti.
La mostra resterà aperta fino all’8 febbraio
- 16/1/2009, ore 21:00 - Archivio Storico Comunale Via Fissiraga,17 Lodi
L’estraneo tra noi. Il fascismo e "La difesa della razza"
Presentazione: Laura Coci
Relatore: Mauro Raspanti
- 16/1/2009, ore 21:00 - Archivio Storico Comunale via Fissiraga 17 Lodi
L’estraneo tra noi. La figura dello zingaro nell’immaginario italiano
La mostra resta aperta fino al 31 gennaio 2009 con i seguenti orari:
lunedì, martedì, mercoledì 13.30 - 18
giovedì, venerdì, sabato 8,30 - 13
- 6/11/2008, ore 21:00 - Lodi, Archivio Storico Municipale
La sottile linea nera. Neofascismo e servizi segreti da Piazza Fontana a Piazza della Loggia.
Presentazione del volume di Mimmo Franzinelli
La sottile linea nera. Neofascismo e servizi segreti da Piazza Fontana a Piazza della Loggia.
Relatore Mimmo Franzinelli
Introduce Ercole Ongaro
Archivio Storico Via Fissiraga, 17 Lodi
- 31/5/2008, ore 16:00 - Lodi, Aula Magna del Liceo "P. Verri"
Al servizio dell’uomo e della terra: Giovanni Hausmann
Presentazione del volume:
Al servizio dell’uomo e della terra: Giovanni Hausmann di Ercole Ongaro
Relatore Pierpaolo Poggio
- 24/4/2008, ore 21:00 - Tribiano, Sala consiliare del Comune
Guerra e Resistenza nel Lodigiano
Incontro pubblico.
Promuovono l’incontro l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Combattenti e Reduci,
la Parrocchia, l’Associazione culturale Addetta e l’Associazione Teatro Tribiano.
Relatore Ercole Ongaro.
- 24/4/2008, ore 09:30 - Lodi, Aula Magna del Liceo "P. Verri"
Sessant’anni di Costituzione
Convegno organizzato dal Consiglio Comunale di Lodi
in collaborazione con
ANPI ANPPIA ANED ILSRECO FVL
Intervengono: Gianpaolo Colizzi, Lorenzo Guerini, Peg Strano Materia, Edgardo Alboni,
Matteo Schianchi, Valerio Onida, Ercole Ongaro, Gabriella Gazzola.
- 23/4/2008, ore 21:00 - Castiglione d’Adda, Sala consiliare del Comune
La resistenza nel Lodigiano
Incontro pubblico.
Promuovono l’incontro l’Amministrazione Comunale e la locale sezione ANPI.
Relatore Ercole Ongaro, direttore dell’ILSRECO.
- 20/4/2008, ore 10:00 - Chignolo Po (PV) Sala Consiliare
Resistenza. Chignolo Po 1943-1945
Presentazione del libro di Gianni Beccali
Quaderni ILSRECO n.20 a cura di Ercole Ongaro.
Intervengono il sindaco di Chignolo Po Antonio Bonati, Gianni Beccali e Ercole Ongaro.
- 18/2/2008, ore 21:00 - Lodi, Archivio Storico Municipale
Dopo l’8 settembre 1943 in Istria: foibe e rappresaglia nazifascista
Relatore Sergio Fumich
Archivio storico comunale, sala del Deposito
Via Fissiraga, 17 Lodi
- 11/2/2008, ore 21:00 - Lodi, Archivio Storico Municipale
Violenze, foibe, esodo. Per una storia del confine orientale (1918-1956)
Relatore Enrico Miletto, storico
Archivio storico comunale, sala del Deposito
Via Fissiraga, 17 Lodi
- 1/2/2008, ore 10:00 - Lodi, Teatro alle Vigne
Sono una stella gialla
GIORNATA DELLA MEMORIA 2008
VENERDI’ 1° FEBBRAIO ore 10.00
Teatro alle Vigne, Via Cavour 66
SONO UNA STELLA GIALLA
azione scenica tratta dalle poesie dei bambini di Terezin, a cura di Giacomo Camuri e Giannetta Musitelli, regia di Elisa Zanolla
interpreti alunni/e delle classi 2A e 2B della Scuola Primaria S.F. Cabrini di Lodi e studenti della classe 5B dell’Istituto Sperimentale Maffeo Vegio di Lodi
Testimonianza di Mario D’Angelo, ex deportato lodigiano, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Dora.
- 1/2/2008, ore 21:00 - Lodi, Archivio Storico Municipale
La strada di Levi
GIORNATA DELLA MEMORIA 2008
VENERDI’ 1° FEBBRAIO ore 21.00
Archivio storico comunale, Via Fissiraga 17
proiezione del film-documentario
LA STRADA DI LEVI di Davide Ferrario e Marco Belpoliti
- 27/1/2008, ore 16:00 - Castiglione d’Adda, Sala consiliare del Comune
Rinaldo Maraschi, Diario della prigionia. Un internato militare lodigiano nei lager tedeschi.
GIORNATA DELLA MEMORIA 2008
DOMENICA 27 GENNAIO ore 16.00
Sala Consiliare del Comune di Castiglione d’Adda
Presentazione del DIARIO DELLA PRIGIONIA di Rinaldo Maraschi
Quaderni ILSRECO n. 19
Introduce Donata Nativi assessore alla cultura del Comune di Castiglione d’Adda
Relatore: Ercole Ongaro, curatore del volume
- 26/1/2008, ore 16:00 - Lodi, Aula Magna del Liceo "P. Verri"
Rinaldo Maraschi, Diario della prigionia. Un internato militare lodigiano nei lager tedeschi.
GIORNATA DELLA MEMORIA 2008
SABATO 26 GENNAIO ore 16.00
Aula Magna del Liceo Verri, Via san Francesco 11
Presentazione del DIARIO DELLA PRIGIONIA di Rinaldo Maraschi
Quaderni ILSRECO n. 19
Introduce Andrea Ferrari, assessore alla cultura del Comune di Lodi
Relatori: Ercole Ongaro, curatore del volume
Ernesto Danelli, presidente dell’Azione cattolica diocesana
- 26/1/2008, ore 21:00 - Zelo Buon Persico, Sala Consiliare del Comune
Rinaldo Maraschi, Diario della prigionia. Un internato militare lodigiano nei lager tedeschi.
GIORNATA DELLA MEMORIA 2008
SABATO 26 GENNAIO ore 21.00
Sala Consiliare del Comune di Zelo Buon Persico, via Dante, 7
Presentazione del DIARIO DELLA PRIGIONIA di Rinaldo Maraschi
Quaderni ILSRECO n. 19
Introduce L’assessore alla cultura del Comune di Zelo Buon Persico
Relatore: Ercole Ongaro, curatore del volume
- 25/1/2008, ore 21:00 - Lodi Vecchio, Biblioteca Comunale
Rinaldo Maraschi, Diario della prigionia. Un internato militare lodigiano nei lager tedeschi.
GIORNATA DELLA MEMORIA 2008
VENERDI 25 GENNAIO ore 21.00
Biblioteca del Comune di Lodi Vecchio
Presentazione del DIARIO DELLA PRIGIONIA di Rinaldo Maraschi
Quaderni ILSRECO n. 19
Introduce Cinzia Felissari assessore alla cultura del Comune di Lodi Vecchio
Relatore: Ercole Ongaro, curatore del volume
- 12/6/2007, Casalpusterlengo, ITIS "Cesaris"
Giovanni Haussmann. Uno scienziato al servizio della terra e dell’uomo
In occasione della premiazione dei migliori studenti a.s. 2006-2007
- 27/1/2007, Lodi, Aula Magna del Liceo "P. Verri"
"Diario della mia prigionia in Germania", di Gian Paolo De Paoli (a cura di Ercole Ongaro e Gianluca Riccadonna, Quaderni ILSRECO n. 17)
Copromotori dell’incontro sono stati la sezione CAI di Lodi, la sezione ANA di Lodi e l’Azione Cattolica diocesi di Lodi.
- 26/1/2007, Lodi, Teatro alle Vigne
Guerra
Spettacolo teatrale a cura di Attoprimoteatro, cui è seguita la testimonianza di Arianna Szorény Giovannella e di Mario D’Angelo, ex deportati.
- 26/1/2007, Lodi, Archivio Storico Municipale
Gli altri stermini. La persecuzione degli omosessuali durante il nazifascismo
Dibattito con Paolo Salerno, responsabile della Libera Università Omosessuale.
Il dibattito è stato preceduto dalla proiezione del film "Paragraph 175" (1999)
- 24/1/2007, Lodi, Teatro alle Vigne
Voci dalla Shoah
Lettura scenica della compagnia Itineraria, cui è seguita la testimonianza dell’ex depotato Gianfranco Mariconti di Lodi.
- 31/10/2006, Lodi, Archivio Storico Municipale
Giovanni Haussmann. Uno scienziato al servizio della terra e dell’uomo
in occasione del centenario della nascita di G. Haussmann (S. Pietroburgo 1906 - Lodi 1980)
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto
Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies Privacy & Cookies Policy