Seleziona una pagina

Rossana Rossanda: protagonista del femminismo

Martedì 18 marzo, ore 18
Casa della memoria, via F. Confalonieri 14, Milano

Rossana Rossanda: protagonista del femminismo

L’incontro è dedicato alla scoperta del femminismo da parte di Rossanda e alla sua interlocuzione con quel mondo, a partire dagli anni Settanta, quando Rossanda dedicò al rapporto tra donne e politica e al femminismo una trasmissione radiofonica poi confluita nel volume Le altre (ripubblicato da Manifestolibri nel 2021). A partire da quel momento il rapporto con il movimento delle donne e il pensiero femminista diventerà uno dei temi fondamentali della riflessione politica di Rossana Rossanda, come appare chiaro in molti articoli e diversi volumi successivi (in particolare Anche per me, donna persona, memoria, Feltrinelli 1987 e  Questo corpo che mi abita, Bollati Boringhieri 2018).
Interventi di:
Lidia Campagnano
Carmen Leccardi, Presidente Casa della Cultura
Irene Zappalà, Assessora Comune di Monza
Monica Di Barbora, Fondazione ISEC

Introduce e modera: 
Elena Lattuada, Delegata del Sindaco per le Pari Opportunità