Seleziona una pagina

Il Veneto e gli ebrei nel secolo breve

Venerdì 6 Dicembre, ore 14.30-18.30
Palazzo San Paolo – Aula 10, Riviera Santa Margherita, 76 Treviso

Il Veneto e gli ebrei nel secolo breve

Seminario organizzato da ISTRESCO, in collaborazione con Ca’Foscari, a cura del proprio gruppo di studio “storie ebraiche”.

Presentazione: Emilia Peatini (Direttrice scientifica ISTRESCO) e Alessandro Casellato (Università Ca’ Foscari di Venezia).

Relazione introduttiva di Carlo Spartaco Capogreco“La memoria difficile dell’internamento ebraico fascista (1940-1945)”.

Interventi di: Silvia Banni, Maria De Santi, Giorgio Romanello, “Ebrei stranieri a Castelfranco (1941-1943). Vite sospese tra burocrazia e solidarietà”Salvatore Emanuele Passaro“Ebrei stranieri a Valdobbiadene e a Mareno di Piave (1941-1943)”Maura Mattiuzzo“Don Angelo Dalla Torre, quattordici mesi bellissimi spiritualmente”; Bruno Zirillo, Dalla vergogna delle leggi razziali al riscatto costituzionale”; Daniele Radzik“L’ultimo treno di Angelo Levi Bianchini. Storia dell’ufficiale ebreo italiano che cadde in missione per il sionismo”Dario Bottos“Un pogrom del 1547 ad Asolo, e le sue ripercussioni storiche”.

Conclusioni a cura di Carlo Spartaco Capogreco.

Manifestazione aperta al pubblico.