Seleziona una pagina

Formazione

L’istituto nazionale Ferruccio Parri (ex Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) è stato sensibile fin dagli anni settanta alle tematiche relative all’insegnamento della storia contemporanea, promuovendo incontri e corsi di formazione. Tale attività è andata consolidandosi con il tempo e si è concretizzata in una serie di protocolli di intesa firmati con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (già Ministero della Pubblica Istruzione) fin dal 1996.
Grazie a tali accordi sono stati realizzati importanti seminari di formazione sui problemi della contemporaneità che sono stati puntualmente pubblicati nella serie dei Quaderni tecnici e di formazione del Ministero.

L’Istituto è dotato di una Commissione Didattica, rappresentativa dell’intera rete. Pressoché ogni istituto è poi dotato di una propria sezione didattica.

Riflessioni sulla Shoah e i genocidi nel XXI secolo

La Rete di scuole piemontesi per la didattica della deportazione e della Shoah per l’anno 2025 promuove il seminario regionale per docenti Riflessioni sulla Shoah e i genocidi nel XXI secolo. Verso un approccio integrato della storia, organizzato da Mémorial de la Shoah, Liceo Statale “Domenico Berti” (scuola capofila) e Istoreto, in collaborazione con USR Piemonte e la Comunità ebraica di Torino.

leggi tutto

Firenze nel secondo dopoguerra 1945-1958

Due pomeriggi per approfondire i processi di ricostruzione e trasformazione della città dopo la fine del secondo conflitto mondiale sotto la guida dei sindaci Mario Fabiani e Giorgio La Pira. Entrambe le lezioni saranno precedute da una breve presentazione della Fondazione La Pira, della sua storia e dei suoi locali.

leggi tutto

67 uomini, 67 storie

La Fondazione Fossoli promuove un percorso realizzato da Teatro dell’Argine a cura di Andrea Paolucci e Giacomo Armaroli. Referente scolastica del progetto è la prof.ssa Lucia De Marco. Appuntamento il 22 marzo 2025.

leggi tutto
Eventi e notizie dalla rete

Eventi e notizie con finalità didattiche a partire dal 1° gennaio 2012.
Per gli anni precedenti visualizza l’archivio dell’attività formativa della rete.

Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)


Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)


Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License