Elenco istituti
Modena: elenco istituti
Modena (Modena)
Istituto storico della Resistenza e di storia contemporanea
Istituto associato
via Ciro Menotti 137 - 41100 - Modena
Tel.: 059219442; FAX: 059214899;
email: segreteria@istitutostorico.com
email archivio: archivio@istitutostorico.com
Sito web: http://www.istitutostorico.com
Sito web: http://sebinaweb.cedoc.mo.it/SebinaOpac/Opac
Codice fiscale: 80010530360
Presidente: Daniela Lanzotti
Vicepresidente: Claudio Silingardi
Direttore: Metella Montanari
Segretario: Mara Malavasi
Tesoriere: Barbara Verrini
Comitato direttivo: Salvatore Aloisio, docente Unimore e vice segretario nazionale MFE Stefano Ascari, architetto, docente Unibo e sceneggiatore di fumetti Glauco Babini, public historian e game disegner, rappresentante FIAP Modena Giuliano Barbolini, presidente di Emilia-Romagna Teatri Fondazione Meris Bellei, specializzata in biblioteconomia, direttrice sistema bibliotecario del Comune di Modena in quiescenza Luigi Benedetti, direttore di Fondazione di Modena Paola Borsari, vice preside del Liceo Fanti di Carpi Vanni Bulgarelli, presidente di ANPI Modena Mirco Carrattieri, storico e Presidente del Comitato scientifico di Liberation route Italia Gianpietro Cavazza, imprenditore sociale, vicesindaco del Comune di Modena Arnaldo Ferrari, ALPI Modena Aurora Ferrari, membro della segreteria confederale della CGIL di Modena con delega a "Storia e memoria" Ilaria Franchini, funzionaria Legacoop Nerino Gallerani, presidente Fondazione Modena 2007 Daniela Lanzotti, funzionaria Europe Direct Modena Serena Lenzotti, responsabile area Cultura, progetti Resistenza e memoria di Arci Modena Vittorina Maestroni, presidente Centro documentazione donna di Modena Alessandra Mantovani, docente contratto Unibo e presso il Liceo Pico di Mirandola Cristina Monzani, funzionaria Ufficio scolastico Modena Giulia Ricci, docente, esperta in didattica della storia Federica Rocchi, direttrice artistica e project manager Collettivo Amigdala Claudio Silingardi, storico già direttore dell’Istituto storico di Modena e dell’Istituto nazionale Parri Giuliano Zanaglia, operatore culturale a Fanano
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License