Organi statutari
Presidente:
Paolo Corsini
Vicepresidente:
Giulia Albanese
Consiglio direttivo:
Enrico Acciai, Giulia Albanese, Barbara Berruti, Silvia Costa, Giorgio Giovannetti, Patrick Karlsen, Metella Montanari, Barbara Montesi, Andrea Sangiovanni, Stefano Vitali.
Consiglio d’Indirizzo:
Francesca Cavarocchi, Guido Ceroni, Guido D’Agostino, Monica Emmanuelli, Luca Gibillini (Comune di Milano), Guido Levi, Marco Minardi, Lidia Piccioni, Alessandro Pollio Salimbeni, Scipione Rossi (MIC), Mariano Santaniello, Elisa Signori, Caterina Spezzano (MIM).
Direttore generale:
Sara Zanisi
Direttore scientifico:
Andrea Di Michele
Comitato scientifico:
Luca Baldissara (Università di Bologna), Chiara Colombini (Istoreto), Daria Gabusi (Università di Verona), Anna Gervasio (IPSAIC, indicata dal coordinamento responsabili scientifici), Miguel Gotor (Università di Roma Tor Vergata), Isabella Insolvibile (Università telematica Mercatorum), Nicola Labanca (Università di Siena), Matteo Mazzoni (ISRT, indicato dal coordinamento responsabili scientifici), Santo Peli (Università di Padova), Raoul Pupo (IRSREC FVG, indicato dal coordinamento responsabili scientifici), Daniela Saresella (Università Statale di Milano), Giovanni Scirocco (Università di Bergamo).
Nel comitato sono invitati anche il Direttore generale dell’Istituto nazionale, il Coordinatore della Direzione di Italia contemporanea e il Direttore di Novecento.org.
Segretario del Coordinamento dei responsabili scientifici:
Domenico Guzzo e Andrea Martini
Collegio dei revisori dei conti:
Ettore Brivio (Presidente), Marco Cazzola, Angela Benintende (MIC)
Paolo Cazzola e Luca Nori (supplenti).
Gli organi istituzionali durano in carica 3 anni.
Il Presidente, il consiglio direttivo e il Consiglio di indirizzo sono in carica dal 30 novembre 2024.

