Cantieri della Resistenza
16-17 aprile 2020
Online
Istituto nazionale Ferruccio Parri
CANTIERI DELLA RESISTENZA 2021 – II Edizione
Antifascismi e Resistenze in Italia e in Europa 1922-1948
Programma
Venerdì 16 aprile
10.00 Saluti istituzionali
I sessione ore 10.15-13.00
Presiede: Filippo Focardi
10.15 Keynote Speech: Philip Cooke – Riflessioni sui monumenti
10.45 Presentazioni delle ricerche di
Alice Gussoni – Gaetano Salvemini, Virginia Crawford e l’esperienza inglese di “Italy To-day”
Ilaria Cansella – Antifascisti italiani. Guerra di Spagna, campi di internamento francesi, resistenze
Marco Giani – Da sportive del Ventennio a donne nella Resistenza: politica fascista e femminile
11.30 Discussant: Santo Peli
12.00 Discussione
II sessione ore 15.00-18.00
Presiede: Mirco Carrattieri
15.00 Presentazioni delle ricerche di
Filippo Colombara – Talijanski. Una difficile memoria
Alice Vergnaghi – Giovanna Boccalini Barcellona: donna, partigiana, femminista, politica e sindacalista
Francesco Fusi – Il caso “Tigre” e “Balilla”: giustizia e tensioni interne alla Resistenza fiorentina
Alfredo Sasso – Resistenza internazionale, civile e partigiana tra Piemonte, Liguria e Jugoslavia
16.00 Discussant: Lucia Ceci
16.30 Discussione
17.30 Cerimonia di premiazione del Premio Pavone 2020
17.40 Intervento di Laura Bordoni, vincitrice dell’edizione 2020
Sabato 17 aprile
III sessione ore 10.00-12.30
Presiede: Giulia Albanese
10.00 Presentazione delle ricerche di
Federico Chiaricati, Simeone Del Prete e Iara Meloni – Giustizia di transizione in Emilia-Romagna. Il collaborazionismo fascista nelle sentenze delle Corti d’Assise straordinarie di Reggio Emilia, Modena e Ferrara
Ahmed Daoud – La figura del partigiano in alcuni film-documentari italiani
Gemma Domènech i Casadevall, Jordi Font Agulló, Josep Font Sentias e Jordi Martì Rueda –
The search of Italian antifascists missing in Catalonia
10.45 Discussant: Filippo Focardi
11.15 Discussione
12.15 Conclusioni di Paolo Pezzino
Comitato scientifico-organizzativo per i Cantieri della Resistenza
Edizione 2020-2021
Cantieri della Resistenza 2021
Il 16 e 17 aprile si terrà la seconda edizione dei CANTIERI DELLA RESISTENZA intitolata “Antifascismi e Resistenze in Italia e in Europa 1922-1948”, rimandata lo scorso anno.
Appuntamento on line. Iscrizioni fino al 15 aprile alle ore 20, al link https://forms.gle/CAdXNJLGnQBSYMKz9.
I Cantieri della Resistenza rimandati al 2021
Al momento le nuove date sono il 16 e 17 aprile 2021.
Il Premio Pavone verrà invece pubblicamente assegnato il 30 novembre.
Cantieri della Resistenza 2020: selezionati i 10 partecipanti
Il Comitato scientifico dei Cantieri della Resistenza 2020 si è riunito il 29 settembre e ha scelto le 10 candidature ammesse all’evento del 30 novemre-1 dicembre
Edizione 2019
Antifascismi e Resistenze in Italia e in Europa 1922-1948. CALL FOR PAPER
Antifascismi e Resistenze in Italia e in Europa 1922-1948. Aperta la CALL FOR PAPER per l’edizione 2020 dei Cantieri della Resistenza
Cantieri “Resistenza e storia d’Italia” 2019 – I edizione
Prima edizione dei Cantieri “Resistenza e storia d’Italia”, in programma l’11 e 12 ottobre a Milano. Sarà proclamato il vincitore del premio Pavone.

