Cantieri della didattica

Cantieri della Didattica 2023 – Didattica, storia, intelligenza artificiale
Bologna (Istituto storico Parri, via Sant’Isaia 18), 17 maggio 2023
La quarta edizione dei Cantieri della Didattica, organizzata insieme all’Istituto storico Parri di Bologna, ritorna in presenza e si propone di rappresentare un’occasione di formazione interna, di confronto e condivisione dedicata ai docenti distaccati della rete nazionale, oltre che ai responsabili e collaboratori delle sezioni didattiche degli Istituti della Resistenza.
La giornata prevede due fasi di lavoro: nel corso della mattinata tre relazioni esperte introdurranno i temi al centro della riflessione in cantiere, nel pomeriggio i docenti iscritti parteciperanno a tavoli tematici strettamente connessi alle relazioni del mattino.
I risultati degli workshop produrranno una prima bozza di documenti di progettazione condivisa per la didattica della rete.
Sessione mattutina (10.00-13)
10:00: Saluti istituzionali
10:15: Apertura dei lavori, Enrico Acciai (Coordinatore Commissione formazione Istituto nazionale Ferruccio Parri)
Ore 10:30-13
Claudia Villani – Università degli studi di Bari, Il passato con le lenti della s toria: sfide e opportunità per l’insegnamento
Paolo Ceccoli – Euroclio, Il ruolo della storia nella scuola di oggi, Esperienze e riflessioni
Edoardo Fleischner – Università degli studi di Milano, Intelligenza artificiale: “cogito ergo non sum”
Sessione pomeridiana (14-17.30)
14:00 – 17:00: Workshop tematici dedicati alle riflessioni della mattinata
17:00 – 17:30: Condivisione di sintesi dei tavoli tematici e discussione generale

