Agenda didattica
Eventi e notizie con finalità didattiche a partire dal 1° gennaio 2012.
Per gli anni precedenti visualizza l’archivio dell’attività formativa della rete.
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
- La Spezia - martedì 24 gennaio 2023, ore 10:00 - Fino a martedì 18 aprile 2023, ore 12:00
Al via la terza edizione di “Memoria Visibile” - Mantova - giovedì 23 marzo 2023, ore 17:30 - Fino a venerdì 28 aprile 2023, ore 18:00
Gli Italiani sul fronte russo (1941 - 1943). Storia, ricordo e mito - Online - mercoledì 29 marzo 2023, ore 16:30
Sesto incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" - Online - giovedì 30 marzo 2023, ore 16:00
Quinto incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali" - Modena - venerdì 31 marzo 2023, ore 10:00
RI[E]VOLUZIONI NOVECENTO. Oggetti in movimento - Castelfranco Veneto (TV) - martedì 04 aprile 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X
Eventi trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
- Castelfranco Veneto (TV) - lunedì 27 marzo 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X - Online - lunedì 27 marzo 2023, ore 15:00
Sesto e ultimo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" - Mantova - giovedì 23 marzo 2023, ore 17:30 - Fino a venerdì 28 aprile 2023, ore 18:00
Gli Italiani sul fronte russo (1941 - 1943). Storia, ricordo e mito - SOVERATO (CZ) - martedì 21 marzo 2023, ore 11:00
GIUSEPPE VALARIOTI, L’UTOPIA DI UN INTELLETTUALE. - Castelfranco Veneto (TV) - giovedì 16 marzo 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X - Online - giovedì 16 marzo 2023, ore 16:00
Quarto incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali" - Asti - mercoledì 15 marzo 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali - Firenze - martedì 14 marzo 2023, ore 15:00
L’Italia delle trasformazioni - Castelfranco Veneto (TV) - lunedì 13 marzo 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X - Online - mercoledì 08 marzo 2023, ore 16:30
Quinto incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" - Modena - mercoledì 08 marzo 2023, ore 10:00
Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine - Firenze - martedì 07 marzo 2023, ore 15:00
L’Italia delle trasformazioni - Verbania - martedì 07 marzo 2023, ore 11:00
Incontro di testimonianza con Edith Bruck - Online - lunedì 06 marzo 2023, ore 15:00
Quinto incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" - Milano, Brescia on line - lunedì 06 marzo 2023, ore 09:00
Corso di aggiornamento per insegnanti - Occupazione italiana dei Balcani, questione delle foibe. Analisi storica - San Felice sul Panaro (Mo) - venerdì 03 marzo 2023, ore 21:00
La memoria della solidarietà - Asti, on line - venerdì 03 marzo 2023, ore 18:00
La Resistenza delle donne - Alessandria (online) - giovedì 02 marzo 2023, ore 16:30
Corso di Geostoria ” Geopolitica. Vecchi e nuovi Imperi (Usa, Russia, Cina e nuovi competitor)” - Alessandria (online) - giovedì 02 marzo 2023, ore 16:30
Primo incontro del corso di Geostoria "Geopolitica. Vecchi e nuovi Imperi (Usa, Russia, Cina e nuovi competitor)" - Online - giovedì 02 marzo 2023, ore 16:00
Quinto e ultimo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) - Online - giovedì 02 marzo 2023, ore 16:00
Terzo incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali: le radici dei cambiamenti" - Asti - mercoledì 01 marzo 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali - Milano, Brescia on line - lunedì 27 febbraio 2023, ore 09:00
Corso di aggiornamento per insegnanti - Occupazione italiana dei Balcani, questione delle foibe. Analisi storica - Modena - sabato 25 febbraio 2023, ore 17:00
Sócrates: una stagione di Democrazia Corinthiana in Italia - Verbania - venerdì 24 febbraio 2023, ore 16:30
Pomeriggio Formazione con Laura Fontana - Online - giovedì 23 febbraio 2023, ore 16:00
Quarto incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) - Asti - mercoledì 22 febbraio 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali - San Felice sul Panaro (Mo) - venerdì 17 febbraio 2023, ore 21:00
Terre contese. Guerra, foibe ed esodo al confine orientale - Online - giovedì 16 febbraio 2023, ore 16:00
Secondo incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali: le radici dei cambiamenti" - Online - mercoledì 15 febbraio 2023, ore 16:30
Quarto incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" - Online - martedì 14 febbraio 2023, ore 16:00
Terzo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) - Prignano sulla Secchia (Mo) - lunedì 13 febbraio 2023, ore 11:00
Storie dal confine adriatico - Vignola (Mo) - sabato 11 febbraio 2023, ore 10:00
Commemorazione dell'eccidio di Pratomaggiore - Modena - venerdì 10 febbraio 2023, ore 18:00
Identità di confine. Storia dell’Istria e degli istriani dal 1943 a oggi - Omegna (Vco) - venerdì 10 febbraio 2023, ore 12:30
Incontro con gli studenti sul tema "Foibe, identità, esodo" - Firenze, in streaming - venerdì 10 febbraio 2023, ore 10:30
Giorno del Ricordo - 10 febbraio 2023 - "Per la storia di un confine difficile. L'alto Adriatico nel Novecento" - Formigine (Mo) - giovedì 09 febbraio 2023, ore 20:30
La città vuota. Pola 1947. Il suo esodo e la sua storia - San Felice sul Panaro (Mo) - giovedì 09 febbraio 2023, ore 11:15
La bambina con la valigia - Fiorano Modenese - mercoledì 08 febbraio 2023, ore 21:00
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d'Italia - Modena - mercoledì 08 febbraio 2023, ore 18:00
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d'Italia - Online - lunedì 06 febbraio 2023, ore 15:00
Quarto incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" - Modena - domenica 05 febbraio 2023, ore 19:30
Se esiste un perdono - Online - giovedì 02 febbraio 2023, ore 16:00
Primo incontro del corso di formazione “Geopolitica e equilibri internazionali: le radici dei cambiamenti” - Savignano sul Panaro (Mo) - mercoledì 01 febbraio 2023, ore 20:30
Incontro con la testimone Claudia Finzi Orvieto - Modena - mercoledì 01 febbraio 2023, ore 18:00
Con questo freddo, senza coperte. Gli ebrei stranieri a Modena 1938-1947 - Grosseto - mercoledì 01 febbraio 2023, ore 11:15
Giornata della Memoria a Grosseto - Concordia sulla Secchia (Mo) - martedì 31 gennaio 2023, ore 21:00
In fuga da Hitler. Storia degli ebrei internati a Concordia - Bastiglia (Mo) - domenica 29 gennaio 2023, ore 17:00
Anne Frank. Vite parallele - Vignola (Mo) - domenica 29 gennaio 2023, ore 17:00
Se esiste un perdono - Modena - domenica 29 gennaio 2023, ore 15:00
Camminare la storia. Trekking sui luoghi della persecuzione ebraica a Modena, 1938-1948 - Carpi (MO) - sabato 28 gennaio 2023, ore 17:30
Se esiste un perdono - Prignano sulla Secchia (Mo) - sabato 28 gennaio 2023, ore 11:00
Guida di Hammerstein - Modena - venerdì 27 gennaio 2023, ore 20:30
QUALƎ MEMOЯIA - Castelfranco Emilia (MO) - venerdì 27 gennaio 2023, ore 18:00
Gli ebrei tra internamento, fuga e deportazione. Percorsi di donne e uomini a Castelfranco Emilia - Piacenza e online - venerdì 27 gennaio 2023, ore 11:00
Incontro formativo Viaggio della Memoria 2023 Berlino-Sachsenhausen - Castelvetro (Mo) - giovedì 26 gennaio 2023, ore 20:30
Fare memoria - Io sono l'altro - Piacenza - giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:30
La resistenza al totalitarismo nazista. Riflessioni e ascolti musicali - La Spezia - mercoledì 25 gennaio 2023, ore 15:15
Aprono le iscrizioni al Corso di formazione: Costituzione Italiana e donne tra essere e dover essere: spunti di riflessione - Camposanto (Mo) - martedì 24 gennaio 2023, ore 20:45
GUIDA DI HAMMERSTEIN - La Spezia - martedì 24 gennaio 2023, ore 10:00 - Fino a martedì 18 aprile 2023, ore 12:00
Al via la terza edizione di “Memoria Visibile” - Milano - lunedì 23 gennaio 2023, ore 10:45
Attività didattica 2022/2023 della Fondazione Memoria della Deportazione. Pcto con i licei artistici milanesi - Modena - sabato 21 gennaio 2023, ore 11:00
Un altro viaggio in Italia - Modena - sabato 21 gennaio 2023, ore 08:30
La verità è un intreccio di voci - Piacenza - venerdì 20 gennaio 2023, ore 21:45
Giocare con il territorio - On line - giovedì 19 gennaio 2023, ore 18:00
"Essere altrove" - Online - giovedì 19 gennaio 2023, ore 16:00
Secondo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) - Varallo (Vc) - martedì 17 gennaio 2023, ore 17:30
Presentazione del volume "Il posto della guerra. E il costo della libertà", di Vittorio Emanuele Parsi - Online - lunedì 16 gennaio 2023, ore 15:00
Terzo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" - - lunedì 16 gennaio 2023, ore 11:00
Solo una parola - Formigine (MO) - domenica 15 gennaio 2023, ore 17:00
"Solo" di Riccardo Nencini - Online - giovedì 12 gennaio 2023, ore 16:00
Primo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) - On line - martedì 10 gennaio 2023, ore 18:00
"Specchio delle mie brame" - Modena - lunedì 09 gennaio 2023, ore 17:30
Come fiori nella neve - Modena - domenica 08 gennaio 2023, ore 17:30
09/01/50 Fonderie Riunite di Modena - Castelfranco Emilia (MO) - martedì 20 dicembre 2022, ore 20:30
Presentazione di "Bagliori d'incendio" - Mantova - martedì 20 dicembre 2022, ore 16:00
Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni - 1. La guerra nelle riflessioni di uno storico militare - Modena - sabato 17 dicembre 2022, ore 15:00
Un workshop di AFOr - Modena - giovedì 15 dicembre 2022, ore 18:00
Carte digitali - Firenze - giovedì 15 dicembre 2022, ore 15:00
Nuovo appuntamento del seminario di storiografia "Enzo Collotti" - Mantova - martedì 13 dicembre 2022, ore 16:00
Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni - 3. La guerra nelle riflessioni di una specialista dei crimini di guerra - Grosseto - sabato 10 dicembre 2022, ore 08:00
Dal 10 dicembre: Progetto sperimentale "For the citizens. Gli studenti incontrano l’Europa" - Asti, on line - martedì 06 dicembre 2022, ore 17:30
"Alle radici delle guerre. Nuove riflessioni" - Corso di formazione e aggiornamento - Mantova - martedì 06 dicembre 2022, ore 16:00
Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni - 2. La guerra nelle riflessioni di una filosofa politica - Modena - lunedì 05 dicembre 2022, ore 18:00
Oggetti rivoluzionari - Per una storia del Novecento - Barbie - Online - lunedì 05 dicembre 2022, ore 15:00
Secondo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" - Carpi (MO) - sabato 03 dicembre 2022, ore 18:45
MEMORIA BREVE - Eventi di Approfondimento - ELVIRA MUJCIC - Carpi (MO) - giovedì 01 dicembre 2022, ore 21:00
MEMORIA BREVE - Nuovo Canzoniere Partigiano + Coro delle Mondine di Novi - Online - mercoledì 30 novembre 2022, ore 16:30
Terzo incontro corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" - Venezia - mercoledì 30 novembre 2022, ore 09:30
Convegno "Venezia e il fascismo (1919-1945) - Ferrara - domenica 27 novembre 2022, ore 12:45
Visita alla Ferrara ebraica e al MEIS - Sondrio - sabato 26 novembre 2022, ore 09:00
Convegno "Storie di confine durante la seconda guerra mondiale" - Varallo (Vc) - venerdì 25 novembre 2022, ore 09:30
Gianfranco Pasquino incontra gli studenti del "D'Adda" di Varallo - Brescia - venerdì 25 novembre 2022, ore 09:00
LEZIONI SUL FASCISMO – Seminario di formazione per insegnanti - Online - lunedì 21 novembre 2022, ore 15:00
Primo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" - Cella Monte (Al) - sabato 19 novembre 2022, ore 17:00
Sul filo della storia - Grosseto - giovedì 17 novembre 2022, ore 18:00
FARE E DISFARE IL MANICOMIO - CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI) - Venezia - giovedì 17 novembre 2022, ore 08:00
Mostra "Un altro viaggio in Italia" - Online - mercoledì 16 novembre 2022, ore 16:30
Secondo incontro corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" - Online - martedì 15 novembre 2022, ore 15:00
Al via le iscrizioni al Corso di formazione: Educazione alla cittadinanza digitale - III edizione - Formigine (MO) - sabato 12 novembre 2022, ore 20:30
100 anni fa... Aggressione fascista a Formigine - Asti, on line - venerdì 11 novembre 2022, ore 18:00
"Mussolini ha fatto tanto per le donne". Le radici fasciste del maschilismo italiano - Modena - sabato 05 novembre 2022, ore 14:30
Decontaminare la memoria - Asti, on line - giovedì 03 novembre 2022, ore 16:30
"1922 e dintorni" - Corso di formazione e di aggiornamento - Roma - lunedì 31 ottobre 2022, ore 12:30
#Cittadine! Alla conquista del voto

Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
