Progetti di ricerca
Progetti dell’Istituto nazionale
Premio “Claudio Pavone” per la storia della Resistenza – Bando 2023
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri promuove la terza edizione del Premio “Claudio Pavone” per ricerche inedite sull’antifascismo e la Resistenza. Leggi il bando!
Cantieri della Resistenza 2023
Call far paper per la nuova edizione dei Cantieri della Resistenza. Scadenza per partecipare: le ore 12.00 del 31 agosto 2023. I Cantieri si terranno invece il 30 novembre e 1° dicembre alla Casa della memoria di Milano.
Un altro viaggio in Italia a Carpi
Dal 7 maggio al 9 giugno 2023 la mostra “Un altro viaggio in Italia” sarà esposta all’ex Sinagoga | via G. Rovighi 57, Carpi.
I luoghi del fascismo: storia, interpretazione, tessuto urbano, memoria
Appuntamento organizzato da IRSIFAR Roma e Istituto nazionale il 7 febbraio.
Un altro viaggio in… Modena!
Arriva a Modena la mostra Eine andere italienische Reise. Un altro viaggio in Italia. Luoghi, storia e memorie della Seconda guerra mondiale in Italia. Inaugurazione il 21 gennaio!
Un altro viaggio in Italia: le tappe dell’esposizione
Dopo l’inaugurazione a Milano, presso la Casa della Memoria, il 21 Aprile, la mostra “Un altro viaggio in Italia / Eine andere italienische reise” farà tappa in diverse città italiane e tedesche. Ecco tutto il calendario (in continuo aggiornamento).
Progetti dalla rete
“Di rosso e di nero”: anteprima nazionale a Firenze
Il reading “Di rosso e di nero. Le violenze politiche del primo dopoguerra” fa parte del progetto “Atlante delle violenze politiche del primo dopoguerra italiano”. Sarà messo in scena in anteprima nazionale il 10 giugno, allo Spazio Alfieri di Firenze.
Premio “Claudio Pavone” per la storia della Resistenza – Bando 2023
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri promuove la terza edizione del Premio “Claudio Pavone” per ricerche inedite sull’antifascismo e la Resistenza. Leggi il bando!
Cantieri della Resistenza 2023
Call far paper per la nuova edizione dei Cantieri della Resistenza. Scadenza per partecipare: le ore 12.00 del 31 agosto 2023. I Cantieri si terranno invece il 30 novembre e 1° dicembre alla Casa della memoria di Milano.
Passeggiate nella Firenze della Liberazione
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea promuove una seconda edizione di passeggiate nella Firenze della Liberazione. Dal 26 maggio 2023.
Italiani brava gente?
Convegno organizzato dall’Istituto lombardo di storia contemporanea, con la collaborazione dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Appuntamento a Milano il 25 maggio 2023.
Resistance Through Their Eyes Project. Historical seminar
Seminario nell’ambito del progetto europeo “Resistance Through Their Eyes”, coordinato da Liberation Route e a cui l’Istituto nazionale prende parte. Appuntamento a Lione il 25 maggio 2023
Un altro viaggio in Italia a Carpi
Dal 7 maggio al 9 giugno 2023 la mostra “Un altro viaggio in Italia” sarà esposta all’ex Sinagoga | via G. Rovighi 57, Carpi.
Apparati e centri di potere nella Repubblica sociale italiana: politiche e conflitti
L’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Forlì Cesena, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, organizza il Convegno di studi: Apparati e centri di potere nella Repubblica sociale italiana: politiche e conflitti
La sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata
Convegno organizzato da Fondazione “Luigi Micheletti” e Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Appuntamento a Brescia il 16 e 17 marzo.
Luoghi e memoria del fascismo

