da Redazione | Giu 15, 2022 | Eventi, In evidenza
Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 10 alle 17 Fondazione Campo Fossoli, Carpi Seminario interno su Storia e Alto Adriatico Il seminario è finalizzato ad approfondire e discutere le più recenti politiche della memoria relative alle foibe e all’esodo giuliano-dalmata...
da Redazione | Giu 13, 2022 | Eventi, In evidenza
Fanano e Sestola (Modena) il 1-2-3 luglio 2022 PASSAGGI DI FRONTIERA: COSTRUIRE ARCHIVI ORALI TRA STORIA E MOBILITÀ Sono aperte le iscrizioni alla seconda Scuola di storia orale nel paesaggio che si svolgerà a Fanano e Sestola (Modena) il 1-2-3 luglio 2022. La...
da Redazione | Giu 10, 2022 | Eventi, In evidenza, Pubblicazioni
Lunedì 20 giugno 2022, ore 17 Casa della Memoria e della Storia Roma, via San Francesco di Sales, 5 Sarà possibile assistere all’evento online. Link: https://meet.google.com/chy-eqze-zoc Storia ambientale e storia d’Italia Sezione monografica di «Italia...
da Redazione | Giu 9, 2022 | Eventi, In evidenza
19 giugno 2022 Vicenza Pellegrinaggio civile sul sentiero dei Piccoli Maestri L’Istrevi organizza il Pellegrinaggio civile sul sentiero dei Piccoli Maestri che, in occasione del centenario della nascita, sarà dedicato a Luigi Meneghello in un’edizione...
da Redazione | Giu 6, 2022 | Eventi, In evidenza
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri patrocina l’evento Terra d’esilio, terra d’asilo: gli ebrei in Sardegna DA DOMENICA, 12 GIUGNO 2022 A MARTEDÌ, 14 GIUGNO 2022 AMMENTOS, ARCHIVIO MEMORIALE DELLA SARDEGNA La presenza degli Ebrei in Sardegna è...
da Redazione | Giu 3, 2022 | 2 giugno, Eventi, In evidenza, Iniziative Parri Milano
11 giugno 2022 dalle ore 10 alle ore 12.30 Cascina Monastero (Municipio 7) via Anselmo Da Baggio 55, Milano Ingresso consentito con mascherina FFP2 Donne nella Costituente Saluti introduttivi dei rappresentanti di Municipio 7 e Istituto nazionale Ferruccio Parri...