Formazione e didattica all’Istituto nazionale
Giocare (con) la storia. Il gioco come strumento didattico
Il corso si occupa dell’uso del gioco come metodologia didattica per lo studio della storia. L’impostazione è prevalentemente laboratoriale. Appuntamento il 4 e i 26 aprile pomeriggio. Iscrizione obbligatoria.
Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza
Seminario dedicato alla presentazione del volume “Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza”, curato dal Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia dell’USR Lombardia. Appuntamento il 13 febbraio.
Valorizzare il Giorno della Memoria
Quali sono le strategie migliori per “salvare” il Giorno della Memoria dalla dimensione rituale e occasionale a cui spesso è relegato? Proviamo a indagarle con questo corso di formazione curato da Giorgio Giovannetti.
Un sindaco fuori dal Comune: Angelo Filippetti
Fra il 19 ottobre e il 13 novembre arriva in Casa della Memoria a Milano la mostra che racconta la vita di Angelo Filippetti, l’ultimo sindaco di Milano prima del fascismo.
Cinema e Storia 2022-2023
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri partecipa anche per quest’anno scolastico a “Cinema e storia”, ciclo di seminari per docenti con laboratori didattici. Si parte il 6 ottobre 2022!

