
Notizie
Elenco iniziative e notizie degli istituti della rete
Seleziona notizie per: Tipologia di notizie
Finalità didattiche
Archivio eventi e news 2005-2011
- Istituto associato o ente collegato
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Per eventi successivi ai prossimi 30 gg. consultare l'agenda o l'elenco completo
- Viadana (Mantova), martedì 09 maggio 2023, ore 16:00
Fino a giovedì 08 giugno 2023, ore 19:00
Gli Italiani sul fonte russo (1941-1943). Storia ricordo e mito [...] - Firenze, mercoledì 07 giugno 2023, ore 17:00
“L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Presentazione libri. [...] - Firenze , venerdì 09 giugno 2023, ore 15:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Modena, venerdì 09 giugno 2023, ore 17:00
Archivissima 2023 - carnet de voyage [...] - Milano, venerdì 09 giugno 2023, ore 18:30
Notte degli Archivi: apertura straordinaria dell'Archivio della Fondazione Memoria della Deportazione e presentazione podcast_Archivissima 23 [...] - Firenze , sabato 10 giugno 2023, ore 10:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Firenze, mercoledì 14 giugno 2023, ore 17:00
“L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Presentazione libri. [...]
Eventi recenti trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
- Alessandria, lunedì 05 giugno 2023, ore 17:30
Dalle storie alla storia: quarta edizione [...] - Modena, lunedì 05 giugno 2023, ore 15:00
Partiti e istituzioni nella storia del Pci emiliano-romagnolo [...] - Modena, lunedì 05 giugno 2023, ore 10:00
Storie della Cgil di Modena [...] - Modena, sabato 03 giugno 2023, ore 19:30
Storia nel parco [...] - Asti, venerdì 02 giugno 2023, ore 17:00
"Ra Memoria dra Steila" [...] - Grosseto, Cittadella dello Studente, Sede Isgrec, giovedì 01 giugno 2023, ore 18:15
Inaugurazione della sede e trentennale dell'Isgrec [...] - Rende (Cs), mercoledì 31 maggio 2023, ore 17:00
A Rende la presentazione del volume “Il PCI, la Calabria e il Mezzogiorno” [...] - Piacenza, martedì 30 maggio 2023, ore 21:00
Solo nella bufera. Le ultime ore di Don Giuseppe Borea [...] - Biella, martedì 30 maggio 2023, ore 18:00
Presentazione del volume "Sebben che siamo donne" di Piero Ambrosio [...] - Asti, martedì 30 maggio 2023, ore 16:30
Tra le pagine del tempo [...] - Modena, lunedì 29 maggio 2023, ore 18:00
Le vie europee della storia [...] - Milano, domenica 28 maggio 2023, ore 16:00
Presentazione al Memoriale della Shoah del libro Cento volte sabato di Stella Levi [...] - Firenze , sabato 27 maggio 2023, ore 10:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Parma, sabato 27 maggio 2023, ore 10:00
Schermi neri. Il cinema fascista tra eredità e rimozione [...] - Firenze , venerdì 26 maggio 2023, ore 15:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Parma, giovedì 25 maggio 2023, ore 21:00
Schermi neri. Il cinema fascista tra eredità e rimozione [...] - Alessandria, giovedì 25 maggio 2023, ore 20:30
Serata Don Milani [...] - Mantova, giovedì 25 maggio 2023, ore 17:30
Presentazione dell'Archivio Agostino Zavattini [...] - Modena, mercoledì 24 maggio 2023, ore 18:00
La buona condotta Il terzo incontro del ciclo Europa, storia e memorie [...] - Vercelli, mercoledì 24 maggio 2023, ore 15:30
Conferenze “Vicende del patrimonio culturale in epoca fascista e della Resistenza” [...] - Camigliatello Silano - Spezzano della Sila (Cs), mercoledì 24 maggio 2023, ore 09:00
I villaggi silani della Riforma agraria, convegno sul saggio della Rivista ICSAIC [...] - Torino, lunedì 22 maggio 2023, ore 10:30
Incontro con gli Istituti piemontesi per la storia della Resistenza al Salone del libro di Torino [...] - Corigliano-Rossano (Cs), sabato 20 maggio 2023, ore 18:00
Eredità e attualità di Dossetti: il presidente Palma e mons. Renzo a Rossano [...] - , sabato 20 maggio 2023, ore 15:15
Un nuovo logo per l'Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea [...] - Venezia, venerdì 19 maggio 2023, ore 17:30
Presentazione del volume "I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra" di Simon Levis Sullam [...] - Casale Monferrato, giovedì 18 maggio 2023, ore 18:00
presentazione del libro di Sergio Favretto [...] - Roma, martedì 16 maggio 2023, ore 17:30
Donne nel Novecento | Tullia Romagnoli Carettoni | 16 maggio 2023 [...] - Maserada (TV), venerdì 12 maggio 2023, ore 20:45
E allora le foibe? [...] - Modena, giovedì 11 maggio 2023, ore 17:30
Stonebreakers [...] - Firenze , giovedì 11 maggio 2023, ore 17:00
"Prigionieri, internati, resistenti". Presentazione del libro di N. Labanca [...] - Casier (TV), martedì 09 maggio 2023, ore 20:30
Presentazione di Olga Blumenthal storie di una famiglia e di una vita [...] - Viadana (Mantova), martedì 09 maggio 2023, ore 16:00
Fino a giovedì 08 giugno 2023, ore 19:00
Gli Italiani sul fonte russo (1941-1943). Storia ricordo e mito [...] - Vercelli, martedì 09 maggio 2023, ore 15:30
Conferenze “Vicende del patrimonio culturale in epoca fascista e della Resistenza” [...] - Modena, lunedì 08 maggio 2023, ore 18:00
Europa, storia e memorie Conoscere, narrare, percorrere un difficile processo di integrazione [...] - Modena, sabato 06 maggio 2023, ore 18:00
Scuola di Storia Orale Nel paesaggio dei Villaggi artigiani e operai di Modena [...] - Mantova, sabato 06 maggio 2023, ore 16:30
Un notaio, Messer Carnevale e la Terzità. Canneto sull'Oglio 1468 [...] - Refrancore (At) , venerdì 05 maggio 2023, ore 18:00
Caro Celso, vinceremo...Storie dal deserto africano: 1941-1946 [...] - Sale, giovedì 04 maggio 2023, ore 17:30
Presentazione del libro di Langbein a Sale [...] - Mestre - Venezia, giovedì 04 maggio 2023, ore 17:00
Presentazione del volume di Alessandro Santagata, Una violenza “incolpevole”. Retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta [...] - Online, mercoledì 03 maggio 2023, ore 16:30
Ottavo e ultimo incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Alessandria, martedì 02 maggio 2023, ore 16:00
Per i 100 anni di don Milani [...] - Modena, domenica 30 aprile 2023, ore 10:30
90 minuti di libertà [...] - Villanova d'Asti (At), sabato 29 aprile 2023, ore 21:00
"Non vivevo sulla luna" [...] - Asti, venerdì 28 aprile 2023, ore 18:00
"Il diario di Eo" [...] - Piacenza e online, venerdì 28 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Mestre - Venezia, venerdì 28 aprile 2023, ore 08:30
«Dirai a tutti perché sono morto», maratona di lettura delle lettere di condannati a morte della Resistenza italiana [...] - Borgosesia (Vc), giovedì 27 aprile 2023, ore 10:00
La Resistenza al femminile in Valsesia [...] - Refrancore (At), mercoledì 26 aprile 2023, ore 21:00
"Pagine Resistenti" [...] - Venezia, mercoledì 26 aprile 2023, ore 17:00
Presentazione del libro "La necessità, il caso, l’utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni" di Santo Peli [...] - Rocchetta Tanaro (At), martedì 25 aprile 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Albugnano (At), martedì 25 aprile 2023, ore 21:00
"Non vivevo sulla luna" [...] - Incisa Scapaccino (At), martedì 25 aprile 2023, ore 21:00
Resistere il collina: la Valle Belbo [...] - Cisterna d'Asti (At), martedì 25 aprile 2023, ore 18:00
"Primo e gli altri...": gli ebrei e la Resistenza [...] - Piacenza e online, martedì 25 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Castrovillari (Cs), martedì 25 aprile 2023, ore 17:00
Un 25 aprile per l'unità del Paese, a Castrovillari e in altri comuni calabresi [...] - Alessandria, martedì 25 aprile 2023, ore 16:00
Verso il 25 aprile [...] - Rocca d'Arazzo (At), martedì 25 aprile 2023, ore 14:30
Festa della Liberazione [...] - Modena, martedì 25 aprile 2023, ore 12:30
Pranzo della Liberazione 2023 [...] - TAURIANOVA (RC), martedì 25 aprile 2023, ore 10:00
Cipriano Scarfò e la Liberazione della Calabria [...] - Carpi, martedì 25 aprile 2023, ore 08:00
Programma 25 aprile | Fondazione Fossoli [...] - Spigno Monferrato, lunedì 24 aprile 2023, ore 21:00
"La ragazza nella foto" - spettacolo teatrale [...] - Cerro Tanaro (At), lunedì 24 aprile 2023, ore 21:00
"Stare al mondo... per scelta o per destino" [...] - Alessandria, lunedì 24 aprile 2023, ore 18:00
Rileggere Langbein per il 25 aprile [...] - Calamandrana (At), domenica 23 aprile 2023, ore 16:00
"Resistere in collina" [...] - Modena, domenica 23 aprile 2023, ore 15:30
Camminare la storia Due trekking urbani per conoscere la Resistenza e il suo territorio [...] - PAOLA (CS), domenica 23 aprile 2023, ore 14:00
Casignana.Una strage impunita [...] - Piacenza e online, sabato 22 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Merate (Lc), sabato 22 aprile 2023, ore 17:00
Merate e i meratesi in guerra 1940-1946. Gino Prinetti e gli altri [...] - Mestre - Venezia, sabato 22 aprile 2023, ore 17:00
Lettere dei soldati dell’Acqui prima dell’8 settembre [...] - Modena, sabato 22 aprile 2023, ore 15:30
Camminare la storia Due trekking urbani per conoscere la Resistenza e il suo territorio [...] - LAZZARO Motta San Giovanni (RC), sabato 22 aprile 2023, ore 14:00
Casignana una strage impunita [...] - Asti, venerdì 21 aprile 2023, ore 18:00
Festa della Liberazione [...] - Asti, venerdì 21 aprile 2023, ore 18:00
Liberazioni [...] - Piacenza e online, venerdì 21 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Mestre - Venezia, venerdì 21 aprile 2023, ore 17:30
Cefalonia e Corfù 1943-2023 80 anni dalla scelta della divisione Acqui [...] - Genova, venerdì 21 aprile 2023, ore 10:00
Presentazione volume "Storia e Memoria" e progetto di ricerca in memoria di Giuseppe Balduzzi "Marco" [...] - Piacenza e online, giovedì 20 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Soverato (Cz), giovedì 20 aprile 2023, ore 10:00
Il valore della libertà, l’ICSAIC a Soverato incontra le scuole per il 25 aprile [...] - Piacenza e online, mercoledì 19 aprile 2023, ore 17:45
Storie e Memorie per conoscere, approfondire, riflettere [...] - Asti, mercoledì 19 aprile 2023, ore 17:30
Dalla Resistenza alla libertà. Beppe Fenoglio in Monferrato [...] - Online, mercoledì 19 aprile 2023, ore 16:30
Settimo incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 17 aprile 2023, ore 18:00
STORIA e SPORT: nuovo ciclo di presentazioni sulle pagine FB degli Istituti toscani [...] - Sondrio, lunedì 17 aprile 2023, ore 08:00
Fino a sabato 29 aprile 2023, ore 10:00
Corso di Ed. Civica [...] - Firenze, domenica 16 aprile 2023, ore 10:00
Verso il 25 aprile: apertura straordinaria della sede dell’Istituto dedicata alla stampa antifascista clandestina [...] - Venezia, sabato 15 aprile 2023, ore 09:45
“Memoria del volto” Ritratti nella Shoah dalla fotografia al dipinto [...] - Firenze, venerdì 14 aprile 2023, ore 20:00
“Qualcosa in cui credere ancora”. Spettacolo di Letizia Fuochi. [...] - Online, giovedì 13 aprile 2023, ore 16:00
Sesto e ultimo incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali" [...] - Modena, giovedì 13 aprile 2023, ore 16:00
Pranzo della Liberazione 2023 [...] - Arcavacata di Rende (CS), mercoledì 12 aprile 2023, ore 12:30
I primi 40 anni dell’ICSAIC e la storia contemporanea [...] - Castelfranco Veneto (TV), martedì 04 aprile 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X [...] - Biella, sabato 01 aprile 2023, ore 18:00
Presentazione del volume "Sud e Resistenza" di Giacomo Massimiliano Desiante [...] - Carpi e Modena, sabato 01 aprile 2023, ore 18:00
Storie ribelli Rassegne di presentazioni di libri e graphic novel e reading musicali a Modena e a Carpi [...] - Modena, venerdì 31 marzo 2023, ore 10:00
RI[E]VOLUZIONI NOVECENTO. Oggetti in movimento [...] - Online, giovedì 30 marzo 2023, ore 16:00
Quinto incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali" [...] - Online, mercoledì 29 marzo 2023, ore 16:30
Sesto incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 27 marzo 2023, ore 17:30
STORIA e SPORT: nuovo ciclo di presentazioni sulle pagine FB degli Istituti toscani [...] - On line, lunedì 27 marzo 2023, ore 17:30
27 marzo: presentazione di "Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi 1947-2020" [...] - Castelfranco Veneto (TV), lunedì 27 marzo 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X [...] - Online, lunedì 27 marzo 2023, ore 15:00
Sesto e ultimo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Modena, sabato 25 marzo 2023, ore 18:00
Scuola di Storia Orale Nel paesaggio dei Villaggi artigiani e operai di Modena [...] - Novi Ligure , venerdì 24 marzo 2023, ore 21:00
"La guerra di Nuto..." a Novi Ligure [...] - , giovedì 23 marzo 2023, ore 17:30
Goffredo Fofi [...] - Milano, giovedì 23 marzo 2023, ore 17:30
Presentazione del volume "Sindacaliste. La storia della Cgil e delle sue protagoniste" [...] - Mantova, giovedì 23 marzo 2023, ore 17:30
Fino a venerdì 28 aprile 2023, ore 18:00
Gli Italiani sul fronte russo (1941 - 1943). Storia, ricordo e mito [...] - Firenze , giovedì 23 marzo 2023, ore 16:45
Cerimonia di premiazione della IV edizione del Premio Tognarini [...] - Alessandria, giovedì 23 marzo 2023, ore 16:30
Il corso di geostoria si avvia alla conclusione [...] - Ferrara, mercoledì 22 marzo 2023, ore 15:45
Lezioni di coraggio Le scuole ebraiche durante le leggi razziali [...] - Formigine (MO), martedì 21 marzo 2023, ore 20:30
Major Taylor. Il negro volante [...] - SOVERATO (CZ), martedì 21 marzo 2023, ore 11:00
GIUSEPPE VALARIOTI, L’UTOPIA DI UN INTELLETTUALE. [...] - Online, lunedì 20 marzo 2023, ore 20:15
Nuvole di storia: come il fumetto racconta l’oggi [...] - Mantova, lunedì 20 marzo 2023, ore 17:30
Fino a giovedì 27 aprile 2023, ore 14:39
Gli Italiani sul fronte russo. 1941 - 1943. Storia, ricordo e mito [...] - Carpi (MO), domenica 19 marzo 2023, ore 14:30
Le nostre prigioni Storie di dissidenti nelle carceri fasciste [...] - Venezia, domenica 19 marzo 2023, ore 12:00
Commemorazione vittime bombardamento 21 marzo 1945 [...] - Fondotoce (Verbania), sabato 18 marzo 2023, ore 17:30
Presentazione del volume "Nello Olivieri" [...] - Castelfranco Veneto (TV), giovedì 16 marzo 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X [...] - Online, giovedì 16 marzo 2023, ore 16:00
Quarto incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali" [...] - Brescia, giovedì 16 marzo 2023, ore 13:00
16-17 marzo: Convegno LA SOTTRAZIONE NAZISTA DI RISORSE DALL'ITALIA OCCUPATA [...] - Nonantola (MO), mercoledì 15 marzo 2023, ore 21:00
Anime ribelli Ada Rossi e Ursula Hirschmann, pioniere e madri dell’Europa [...] - Asti, mercoledì 15 marzo 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali [...] - Firenze , martedì 14 marzo 2023, ore 17:00
Giancarlo Zoli nelle carte il percorso di un fiorentino dalla Resistenza all’Europa. [...] - Grosseto, martedì 14 marzo 2023, ore 16:00
14 marzo 2023 | ore 17.00 | Nascita di uomini democratici: Bianciardi e la scuola del Ventennio fascista [...] - Firenze , martedì 14 marzo 2023, ore 15:00
L’Italia delle trasformazioni [...] - Castelfranco Veneto (TV), lunedì 13 marzo 2023, ore 16:15
L’uso didattico degli archivi locali: il centro di documentazione Primo Visentin “Masaccio” - Riese Pio X [...] - Godega di Sant'Urbano (TV), domenica 12 marzo 2023, ore 17:00
Presentazione di Rivolte di Paese [...] - Venezia, venerdì 10 marzo 2023, ore 16:00
Pensare il secondo dopoguerra: Ordine pubblico e sicurezza collettiva nella legislazione penale repubblicana [...] - Rende (Cs), venerdì 10 marzo 2023, ore 11:00
Il Pci, la Calabria e il Mezzogiorno: l'ICSAIC pubblica gli studi sul centenario [...] - Gavorrano (GR), venerdì 10 marzo 2023, ore 04:30
10 marzo: Le "Amiche della miniera" di Ribolla a Gavorrano [...] - Alessandria (online), giovedì 09 marzo 2023, ore 16:30
Corso di formazione di geostoria – secondo incontro [...] - Vercelli, mercoledì 08 marzo 2023, ore 18:00
Presentazione del volume "Sebben che siamo donne" di Piero Ambrosio [...] - Online, mercoledì 08 marzo 2023, ore 16:30
Quinto incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Modena, mercoledì 08 marzo 2023, ore 10:00
Sui Pedali. L’assalto del salumificio di Paganine [...] - Alessandria (online), martedì 07 marzo 2023, ore 17:00
Il nostro 8 marzo: "Barbie. Molto più di una bambola" [...] - Firenze , martedì 07 marzo 2023, ore 15:00
L’Italia delle trasformazioni [...] - Verbania, martedì 07 marzo 2023, ore 11:00
Incontro di testimonianza con Edith Bruck [...] - Online, lunedì 06 marzo 2023, ore 15:00
Quinto incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Milano, Brescia on line, lunedì 06 marzo 2023, ore 09:00
Corso di aggiornamento per insegnanti - Occupazione italiana dei Balcani, questione delle foibe. Analisi storica [...] - Crescentino (Vc), domenica 05 marzo 2023, ore 10:00
Fino a domenica 12 marzo 2023, ore 12:00
Mostra "La ragazza che ero" di Giuliana Airoldi in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna [...] - Asti, sabato 04 marzo 2023, ore 21:00
"5 di marzo del '43..." [...] - Bagno di Gavorrano (GR), sabato 04 marzo 2023, ore 16:00
Presentazione di "Le donne dell’alta Maremma tra antifascismo, Resistenza e impegno politico-sociale (1920-1950)" [...] - Venezia, sabato 04 marzo 2023, ore 10:00
I luoghi dell’esodo giuliano-dalmata a Venezia: un itinerario [...] - Cisterna d'Asti (At), sabato 04 marzo 2023, ore 09:30
La battaglia di Cisterna [...] - San Felice sul Panaro (Mo), venerdì 03 marzo 2023, ore 21:00
La memoria della solidarietà [...] - Morgano (TV), venerdì 03 marzo 2023, ore 20:30
1920-1924: i contadini e la Lega bianca di Aurelio Crosato [...] - Grosseto, venerdì 03 marzo 2023, ore 18:00
Presentazione del volume di Marcello Polvani “Per me…è stato il ’68. Racconto di una mutazione” [...] - Asti, on line, venerdì 03 marzo 2023, ore 18:00
La Resistenza delle donne [...] - Sondrio, venerdì 03 marzo 2023, ore 17:00
Presentazione Quaderno "Storie di donne nella Resistenza in Valtellina e Valchiavenna" [...] - Venezia, venerdì 03 marzo 2023, ore 16:00
Pensare il secondo dopoguerra: Il welfare state della Repubblica [...] - Mantova, giovedì 02 marzo 2023, ore 17:30
Femminismo mazziniano [...] - , giovedì 02 marzo 2023, ore 17:00
Camilla e Dario. Storia di due comunisti dalla scelta partigiana al dissenso per i "fatti d'Ungheria" [...] - Alessandria (online), giovedì 02 marzo 2023, ore 16:30
Corso di Geostoria ” Geopolitica. Vecchi e nuovi Imperi (Usa, Russia, Cina e nuovi competitor)” [...] - Alessandria (online), giovedì 02 marzo 2023, ore 16:30
Primo incontro del corso di Geostoria "Geopolitica. Vecchi e nuovi Imperi (Usa, Russia, Cina e nuovi competitor)" [...] - Online, giovedì 02 marzo 2023, ore 16:00
Quinto e ultimo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) [...] - Online, giovedì 02 marzo 2023, ore 16:00
Terzo incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali: le radici dei cambiamenti" [...] - Alessandria, mercoledì 01 marzo 2023, ore 16:00
Ciclo di incontri Storia intellettuale e culturale nell’età contemporanea [...] - Asti, mercoledì 01 marzo 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali [...] - Firenze, martedì 28 febbraio 2023, ore 17:00
Per Lidia Menapace [...] - Milano, Brescia on line, lunedì 27 febbraio 2023, ore 09:00
Corso di aggiornamento per insegnanti - Occupazione italiana dei Balcani, questione delle foibe. Analisi storica [...] - Vercelli, domenica 26 febbraio 2023, ore 16:00
Presentazione del volume di Bruno Ferrarotti sul prof. Giacomo Tedesco [...] - Modena, sabato 25 febbraio 2023, ore 17:00
Sócrates: una stagione di Democrazia Corinthiana in Italia [...] - Firenze, sabato 25 febbraio 2023, ore 12:15
La Spagnola in Toscana [...] - Arquata Scrivia, venerdì 24 febbraio 2023, ore 21:00
Presentazione de “Il lavoro come valore” ad Arquata [...] - Verbania, venerdì 24 febbraio 2023, ore 16:30
Pomeriggio Formazione con Laura Fontana [...] - Firenze, venerdì 24 febbraio 2023, ore 12:15
La Spagnola in Toscana [...] - Biella, venerdì 24 febbraio 2023, ore 11:30
Spettacolo teatrale "Iside e le altre" [...] - Rende (Cs), giovedì 23 febbraio 2023, ore 16:15
Il centenario della Marcia su Roma nel nuovo numero della Rivista ICSAIC [...] - Online, giovedì 23 febbraio 2023, ore 16:00
Quarto incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) [...] - Mantova, giovedì 23 febbraio 2023, ore 12:00
Fino a lunedì 05 giugno 2023, ore 13:00
Premio "Cesare Mozzarelli" per studi sul Mantovano. XVII edizione [...] - Alessandria, mercoledì 22 febbraio 2023, ore 17:00
E' uscito il nuovo numero di QSC <> [...] - Asti, mercoledì 22 febbraio 2023, ore 15:00
Donne vita liberta' - Donne contro i sistemi patriarcali [...] - Roma, lunedì 20 febbraio 2023, ore 17:00
"Un tetto e due scuole. Memorie jugoslave" [...] - Monterotondo (GR), sabato 18 febbraio 2023, ore 09:45
Commemorazione dell'eccidio di Campo ai Bizzi, il programma del 18 e 19 febbraio [...] - San Felice sul Panaro (Mo), venerdì 17 febbraio 2023, ore 21:00
Terre contese. Guerra, foibe ed esodo al confine orientale [...] - Biella, venerdì 17 febbraio 2023, ore 18:00
Presentazione volume di Benedetta Tobagi "La Resistenza delle donne" [...] - Mantova, venerdì 17 febbraio 2023, ore 17:30
I diari di Anne Frank. Storia e memoria [...] - Firenze, venerdì 17 febbraio 2023, ore 16:30
Scrivere una biografia politica. Giulio Andreotti. [...] - Asti, On line, giovedì 16 febbraio 2023, ore 18:00
"16 ottobre 1943. Li hanno portati via" [...] - Firenze, giovedì 16 febbraio 2023, ore 17:00
Presentazione di Giovanni De Luna, Fascismo e storia d’Italia a un secolo dalla marcia su Roma. Temi, narrazioni, fonti (Feltrinelli, 2022) [...] - Mestre - Venezia, giovedì 16 febbraio 2023, ore 17:00
L’esodo: le memorie, le storie Gli esuli istriani e giuliano-dalmati: percorsi di ricerca e didattica [...] - Online, giovedì 16 febbraio 2023, ore 16:00
Secondo incontro del corso di formazione "Geopolitica e equilibri internazionali: le radici dei cambiamenti" [...] - Online, mercoledì 15 febbraio 2023, ore 16:30
Quarto incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Online, martedì 14 febbraio 2023, ore 16:00
Terzo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) [...] - Venezia, martedì 14 febbraio 2023, ore 16:00
Pensare il secondo dopoguerra: L’invenzione dell’ambiente nel secondo Novecento [...] - Prignano sulla Secchia (Mo), lunedì 13 febbraio 2023, ore 11:00
Storie dal confine adriatico [...] - Maserada (Treviso), domenica 12 febbraio 2023, ore 09:00
Treviso e la Shoah - Presentazione del Libro [...] - Vignola (Mo), sabato 11 febbraio 2023, ore 10:00
Commemorazione dell'eccidio di Pratomaggiore [...] - Carpi e Modena, venerdì 10 febbraio 2023, ore 18:00
Programma Giorno del Ricordo 2023 | Fondazione Fossoli [...] - Modena, venerdì 10 febbraio 2023, ore 18:00
Identità di confine. Storia dell’Istria e degli istriani dal 1943 a oggi [...] - Omegna (Vco), venerdì 10 febbraio 2023, ore 12:30
Incontro con gli studenti sul tema "Foibe, identità, esodo" [...] - Piacenza, venerdì 10 febbraio 2023, ore 11:00
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia [...] - Firenze, in streaming, venerdì 10 febbraio 2023, ore 10:30
Giorno del Ricordo - 10 febbraio 2023 - "Per la storia di un confine difficile. L'alto Adriatico nel Novecento" [...] - Formigine (Mo), giovedì 09 febbraio 2023, ore 20:30
La città vuota. Pola 1947. Il suo esodo e la sua storia [...] - Asti, On line, giovedì 09 febbraio 2023, ore 18:00
"Gli ebrei in Italia. I primi 2000 anni" [...] - San Felice sul Panaro (Mo), giovedì 09 febbraio 2023, ore 11:15
La bambina con la valigia [...] - Fiorano Modenese, mercoledì 08 febbraio 2023, ore 21:00
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d'Italia [...] - Modena, mercoledì 08 febbraio 2023, ore 18:00
Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d'Italia [...] - Venezia, martedì 07 febbraio 2023, ore 16:00
Pensare il secondo dopoguerra: Lavoro e sindacato nell’Europa divisa [...] - Genova, martedì 07 febbraio 2023, ore 15:30
Kinderblock 66 Return to Buchenwald [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 06 febbraio 2023, ore 17:30
STORIA e SPORT: nuovo ciclo di presentazioni sulle pagine FB degli Istituti toscani [...] - Online, lunedì 06 febbraio 2023, ore 15:00
Quarto incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Modena, domenica 05 febbraio 2023, ore 19:30
Se esiste un perdono [...] - Asti, San Fedele, sabato 04 febbraio 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Oderzo (TV), sabato 04 febbraio 2023, ore 17:00
Treviso e la Shoah - Presentazione del Libro [...] - Cartosio (AL), venerdì 03 febbraio 2023, ore 21:15
Gli spartiti della memoria [...] - Castelnuovo Don Bosco (At), venerdì 03 febbraio 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Mareno di Piave (TV), venerdì 03 febbraio 2023, ore 16:00
Renzo e i suoi compagni - Presentazione del libro [...] - Santhià (Vc), venerdì 03 febbraio 2023, ore 16:00
Conferenza "La furiosa prassi del terrore" a Santhià [...] - Online, giovedì 02 febbraio 2023, ore 16:00
Primo incontro del corso di formazione “Geopolitica e equilibri internazionali: le radici dei cambiamenti” [...] - Alessandria, giovedì 02 febbraio 2023, ore 15:30
Giorno della memoria 2023. “La monumentalità religiosa ebraica in provincia di Alessandria” [...] - Savignano sul Panaro (Mo), mercoledì 01 febbraio 2023, ore 20:30
Incontro con la testimone Claudia Finzi Orvieto [...] - Modena, mercoledì 01 febbraio 2023, ore 18:00
Con questo freddo, senza coperte. Gli ebrei stranieri a Modena 1938-1947 [...] - Venezia, mercoledì 01 febbraio 2023, ore 17:30
Cefalonia e Corfù. Testimoni della Acqui tra storia e memoria 1943-2017 [...] - , mercoledì 01 febbraio 2023, ore 17:00
Roma. 1 febbraio 2023. Settimana della memoria. [...] - Grosseto , mercoledì 01 febbraio 2023, ore 11:15
Giornata della Memoria a Grosseto [...] - Concordia sulla Secchia (Mo), martedì 31 gennaio 2023, ore 21:00
In fuga da Hitler. Storia degli ebrei internati a Concordia [...] - Venezia, martedì 31 gennaio 2023, ore 16:00
Pensare il secondo dopoguerra: La cittadinanza democratica [...] - Refrancore (At), lunedì 30 gennaio 2023, ore 21:00
"Triangoli rossi. Voci della deportazione" [...] - Venezia, lunedì 30 gennaio 2023, ore 16:30
Presentazione libro "Vite nell'ombra. Storie di ebrei stranieri in provincia di Padova (1933-1945)" [...] - Asti, domenica 29 gennaio 2023, ore 21:00
"La memoria non è mai cimitero". I meccanismi della Shoah nella storia dell'uomo [...] - Canelli (At), domenica 29 gennaio 2023, ore 17:00
"Il fascismo e la razza" [...] - Bastiglia (Mo), domenica 29 gennaio 2023, ore 17:00
Anne Frank. Vite parallele [...] - Vignola (Mo), domenica 29 gennaio 2023, ore 17:00
Se esiste un perdono [...] - Villanova (At), domenica 29 gennaio 2023, ore 16:00
"Arte per la vita" [...] - Modena, domenica 29 gennaio 2023, ore 15:00
Camminare la storia. Trekking sui luoghi della persecuzione ebraica a Modena, 1938-1948 [...] - Incisa Scapaccino (At), sabato 28 gennaio 2023, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Settime (At), sabato 28 gennaio 2023, ore 21:00
Concerto per la memoria [...] - Mantova, sabato 28 gennaio 2023, ore 18:00
Le vicende della famiglia Frank, atto di resistenza o passività ebraica? [...] - Carpi (MO), sabato 28 gennaio 2023, ore 17:30
Se esiste un perdono [...] - Sala Biellese (Bi), sabato 28 gennaio 2023, ore 14:30
Fino a domenica 12 febbraio 2023, ore 18:30
Mostra "È passata la svastica" a Sala Biellese per il Giorno della Memoria [...] - Prignano sulla Secchia (Mo), sabato 28 gennaio 2023, ore 11:00
Guida di Hammerstein [...] - Venezia, sabato 28 gennaio 2023, ore 10:30
Visita guidata I luoghi della deportazione: Cannaregio [...] - Venezia, sabato 28 gennaio 2023, ore 10:30
I luoghi della deportazione: Cannaregio [...] - Castello d'Annone (At), venerdì 27 gennaio 2023, ore 21:00
"Triangoli rossi. Voci della deportazione" [...] - Canelli (At), venerdì 27 gennaio 2023, ore 21:00
"E' bello vivere liberi" [...] - Borgosesia (Vc), venerdì 27 gennaio 2023, ore 21:00
Proiezione del film "Anna Frank e il diario segreto" [...] - Modena, venerdì 27 gennaio 2023, ore 20:30
QUALƎ MEMOЯIA [...] - Castelfranco Emilia (MO), venerdì 27 gennaio 2023, ore 18:00
Gli ebrei tra internamento, fuga e deportazione. Percorsi di donne e uomini a Castelfranco Emilia [...] - Varallo (Vc), venerdì 27 gennaio 2023, ore 17:30
Conferenza "Primo Levi e L'amico del popolo" a Varallo [...] - Mestre - Venezia, venerdì 27 gennaio 2023, ore 17:00
Presentazione del libro “La memoria dei campi” di Chiara Becattini [...] - Follonica (GR), venerdì 27 gennaio 2023, ore 11:15
GIORNATA DELLA MEMORIA A FOLLONICA [...] - Venezia, venerdì 27 gennaio 2023, ore 11:00
Presentazione progetto "Pietre d’inciampo e luoghi della memoria: un progetto di realtà aumentata e public humanities per la città di Venezia e l’Europa" [...] - Piacenza e online, venerdì 27 gennaio 2023, ore 11:00
Incontro formativo Viaggio della Memoria 2023 Berlino-Sachsenhausen [...] - Belvedere Marittimo (CS), venerdì 27 gennaio 2023, ore 11:00
Giorno della Memoria a Belvedere Marittimo, con Esposito e Rennis dell’ICSAIC [...] - Praia a mare (Cs), venerdì 27 gennaio 2023, ore 09:30
Giorno della Memoria: l’ICSAIC a Praia a Mare con Cappelli e Licordari [...] - Cassano (Cs), venerdì 27 gennaio 2023, ore 09:30
ANPI: l’ICSAIC con Spingola a Cassano per il “mediano di Mauthausen” [...] - POLISTENA (RC), venerdì 27 gennaio 2023, ore 08:00
IN MEMORIA DI PARTIGIANI, DEPORTATI E INTERNATI, VITTIME DEL FASCISMO E DEL NAZISMO [...] - Castelvetro (Mo), giovedì 26 gennaio 2023, ore 20:30
Fare memoria - Io sono l'altro [...] - Venezia, giovedì 26 gennaio 2023, ore 18:00
Presentazione "Cesare Furlanetto: Memorie sulla mia prigionia" [...] - Online, giovedì 26 gennaio 2023, ore 18:00
Gli alpini, la guerra di Russia, la memoria. Note su Nikolajewka [...] - Venezia, giovedì 26 gennaio 2023, ore 17:00
Conferenza "Ricordare la città. Un progetto di realtà aumentata per raccontare l'Olocausto nei luoghi delle pietre d'inciampo" [...] - Venezia, giovedì 26 gennaio 2023, ore 17:00
Presentazione "Donna, ribelle, antifascista. Storia di Elena, la "matta" del Ghetto" [...] - Parma, giovedì 26 gennaio 2023, ore 17:00
CSM - Giorno della memoria 2023. Incontro con Tommaso Speccher [...] - Cariati (Cs), giovedì 26 gennaio 2023, ore 11:00
Giornata della Memoria con l’ICSAIC al Liceo di Cariati [...] - Piacenza, giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:30
La resistenza al totalitarismo nazista. Riflessioni e ascolti musicali [...] - Arcavacata di Rende (Cs), giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:00
Rapporto Italiani nel Mondo 2022, l’ICSAIC all’UNICAL con mons. Savino [...] - Serra San Bruno (VV), giovedì 26 gennaio 2023, ore 10:00
Fino a sabato 28 gennaio 2023, ore 13:00
I mali del secolo attraverso il cinema, tre appuntamenti con l’ICSAIC a Serra San Bruno [...] - SOVERATO (CZ) , giovedì 26 gennaio 2023, ore 09:00
La memoria contro il virus della guerra [...] - Alessandria, mercoledì 25 gennaio 2023, ore 18:00
Sette pietre, sette storie per la storia [...] - La Spezia, mercoledì 25 gennaio 2023, ore 15:15
Aprono le iscrizioni al Corso di formazione: Costituzione Italiana e donne tra essere e dover essere: spunti di riflessione [...] - MARCELLINARA (CZ), mercoledì 25 gennaio 2023, ore 10:00
Giornata della Memoria - I Calabresi nei lager nazisti [...] - Cosenza, mercoledì 25 gennaio 2023, ore 09:15
L’ICSAIC a Cosenza con il Polo Brutium per discutere di Memoria [...] - Camposanto (Mo), martedì 24 gennaio 2023, ore 20:45
GUIDA DI HAMMERSTEIN [...] - Firenze , martedì 24 gennaio 2023, ore 17:00
Presentazione di Marta Baiardi, Le tavole del ricordo. Guerre e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020) [...] - Massa Marittima (GR), martedì 24 gennaio 2023, ore 11:30
GIORNATA DELLA MEMORIA A MASSA MARITTIMA [...] - La Spezia, martedì 24 gennaio 2023, ore 10:00
Fino a martedì 18 aprile 2023, ore 12:00
Al via la terza edizione di “Memoria Visibile” [...] - Piacenza, lunedì 23 gennaio 2023, ore 12:00
La legalità del male [...] - Milano, lunedì 23 gennaio 2023, ore 10:45
Attività didattica 2022/2023 della Fondazione Memoria della Deportazione. Pcto con i licei artistici milanesi [...] - Milano, lunedì 23 gennaio 2023, ore 10:30
Pubblicazione. “Il razzismo in cattedra” di Emanuele Edallo, Donzelli editore [...] - Lamezia Terme (Cz), sabato 21 gennaio 2023, ore 16:30
Dalle prigioni naziste a Salò: l'ICSAIC a Lamezia [...] - Modena, sabato 21 gennaio 2023, ore 11:00
Un altro viaggio in Italia [...] - Modena, sabato 21 gennaio 2023, ore 08:30
La verità è un intreccio di voci [...] - Piacenza, venerdì 20 gennaio 2023, ore 21:45
Giocare con il territorio [...] - Milano, venerdì 20 gennaio 2023, ore 18:30
20 Gennaio | Presentazione del volume: "La resistenza delle donne" [...] - Mantova, venerdì 20 gennaio 2023, ore 18:30
Memoria e Thanatos [...] - Firenze, venerdì 20 gennaio 2023, ore 17:00
Presentazione del volume a cura di Giulia Albanese, Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni (Carocci 2021) [...] - Mantova, venerdì 20 gennaio 2023, ore 12:00
Fino a domenica 26 febbraio 2023, ore 12:00
"Anne Frank, una storia attuale". Mostra [...] - On line, giovedì 19 gennaio 2023, ore 18:00
"Essere altrove" [...] - San Giovanni in Fiore (Cs), giovedì 19 gennaio 2023, ore 16:30
L’ICSAIC a San Giovanni in Fiore per ricordare la figura di Luigi Nicoletti [...] - Online, giovedì 19 gennaio 2023, ore 16:00
Secondo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) [...] - Mirto Crosia (Cs), giovedì 19 gennaio 2023, ore 11:00
Giorno della Memoria a Mirto Cosia con l’IIS Cariati e l’ICSAIC [...] - Milano, mercoledì 18 gennaio 2023, ore 18:00
Mostra. PROGETTARE LA MEMORIA. Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni. [...] - Crotone, mercoledì 18 gennaio 2023, ore 10:30
Giorno della Memoria: l’ICSAIC al “Gravina” di Crotone [...] - Varallo (Vc), martedì 17 gennaio 2023, ore 17:30
Presentazione del volume "Il posto della guerra. E il costo della libertà", di Vittorio Emanuele Parsi [...] - Venezia, martedì 17 gennaio 2023, ore 10:45
Deposizione Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) In memoria dei cittadini veneziani deportati nei campi di sterminio nazisti [...] - Online, lunedì 16 gennaio 2023, ore 15:00
Terzo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - , lunedì 16 gennaio 2023, ore 11:00
Solo una parola [...] - Formigine (MO), domenica 15 gennaio 2023, ore 17:00
"Solo" di Riccardo Nencini [...] - Casignana (RC), sabato 14 gennaio 2023, ore 16:30
Casignana, una strage impunita [...] - On line, venerdì 13 gennaio 2023, ore 18:00
"Una vita vale tutto" [...] - Acqui Terme, venerdì 13 gennaio 2023, ore 17:30
Presentazione di QSC ad Acqui Terme [...] - Alessandria, venerdì 13 gennaio 2023, ore 17:30
Iniziative per il Giorno della Memoria 2023 [...] - Verona, venerdì 13 gennaio 2023, ore 16:30
Gli Italiani ad Auschwitz - 1° appuntamento del ciclo di incontri "Le memorie delle deportazioni" [...] - Firenze , giovedì 12 gennaio 2023, ore 17:00
Presentazione di di Paul Corner, Mussolini e il fascismo. Storia, memoria, amnesia (Viella 2022) [...] - Online, giovedì 12 gennaio 2023, ore 16:00
Primo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (III edizione) [...] - Carpi, mercoledì 11 gennaio 2023, ore 17:00
Giorno della Memoria 2023 | Agli uomini pace, giustizia e libertà [...] - On line, martedì 10 gennaio 2023, ore 18:00
"Specchio delle mie brame" [...] - Modena, lunedì 09 gennaio 2023, ore 17:30
Come fiori nella neve [...] - Modena, domenica 08 gennaio 2023, ore 17:30
09/01/50 Fonderie Riunite di Modena [...] - Alessandria, martedì 27 dicembre 2022, ore 18:15
Chiusura natalizia dell'Istituto [...] - Borgosesia (Vc), mercoledì 21 dicembre 2022, ore 18:00
Presentazione del volume "Un paese in guerra" di Alessandro Orsi [...] - Firenze, mercoledì 21 dicembre 2022, ore 15:30
Presentazione del volume di F. Perugi, Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la chiesa in Europa [...] - Castelfranco Emilia (MO), martedì 20 dicembre 2022, ore 20:30
Presentazione di "Bagliori d'incendio" [...] - Alessandria, martedì 20 dicembre 2022, ore 17:00
Brindisi Resistente all'Isral [...] - Mantova, martedì 20 dicembre 2022, ore 16:00
Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni - 1. La guerra nelle riflessioni di uno storico militare [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 19 dicembre 2022, ore 17:30
Leggere romanzi, conoscere la Storia [...] - Modena, sabato 17 dicembre 2022, ore 15:00
Un workshop di AFOr [...] - Varallo (Vc), sabato 17 dicembre 2022, ore 10:30
Presentazione del volume "Sebben che siamo donne" a Varallo [...] - Biella, venerdì 16 dicembre 2022, ore 18:00
Presentazione del volume "Sotto lo sguardo del padrone" a Biella [...] - Acqui Terme, venerdì 16 dicembre 2022, ore 17:00
“Il lavoro come valore”ad Acqui Terme [...] - Piacenza, venerdì 16 dicembre 2022, ore 15:00
Discorsi d’odio in rete [...] - Grosseto, venerdì 16 dicembre 2022, ore 10:45
16 dicembre, presentazione di “La grande trasformazione. Maremma tra epoca lorenese e tempo presente” [...] - Modena, giovedì 15 dicembre 2022, ore 18:00
Carte digitali [...] - Tortona, giovedì 15 dicembre 2022, ore 17:30
Nascita e avvento del fascismo in provincia di Alessandria - presentazione del 71° Quaderno di storia contemporanea a Tortona [...] - Firenze, giovedì 15 dicembre 2022, ore 15:00
Nuovo appuntamento del seminario di storiografia "Enzo Collotti" [...] - Firenze o online, martedì 13 dicembre 2022, ore 17:00
Comunità in conflitto – Comunità e conflitti. Il nuovo corso di Educazione civica dell’ISRT [...] - Mantova, martedì 13 dicembre 2022, ore 16:00
Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni - 3. La guerra nelle riflessioni di una specialista dei crimini di guerra [...] - Firenze o online, lunedì 12 dicembre 2022, ore 15:00
Comunità in conflitto – Comunità e conflitti. Il nuovo corso di Educazione civica dell’ISRT [...] - Laureana di Borrello, sabato 10 dicembre 2022, ore 17:30
Calabria in chiaroscuro [...] - Grosseto, sabato 10 dicembre 2022, ore 08:00
Dal 10 dicembre: Progetto sperimentale "For the citizens. Gli studenti incontrano l’Europa" [...] - Arquata Scrivia, martedì 06 dicembre 2022, ore 21:00
Nascita e avvento del fascismo in provincia di Alessandria – presentazione del 71° Quaderno di storia contemporanea ad Arquata Scrivia [...] - Asti, on line, martedì 06 dicembre 2022, ore 17:30
"Alle radici delle guerre. Nuove riflessioni" - Corso di formazione e aggiornamento [...] - Genova, martedì 06 dicembre 2022, ore 16:30
Presentazione della ricerca “La Repubblica Sociale a Genova nelle carte dell’Archivio di Stato” a cura di Chiara Dogliotti [...] - Mantova, martedì 06 dicembre 2022, ore 16:00
Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni - 2. La guerra nelle riflessioni di una filosofa politica [...] - Modena, lunedì 05 dicembre 2022, ore 18:00
Oggetti rivoluzionari - Per una storia del Novecento - Barbie [...] - Online, lunedì 05 dicembre 2022, ore 15:00
Secondo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Carpi (MO), sabato 03 dicembre 2022, ore 18:45
MEMORIA BREVE - Eventi di Approfondimento - ELVIRA MUJCIC [...] - Novi Ligure , sabato 03 dicembre 2022, ore 10:30
Presentazione del libro di Federico Fornaro [...] - Carpi (MO), giovedì 01 dicembre 2022, ore 21:00
MEMORIA BREVE - Nuovo Canzoniere Partigiano + Coro delle Mondine di Novi [...] - Treviso, giovedì 01 dicembre 2022, ore 16:30
Oltre la Cae de Oro - Presentazione del libro [...] - Firenze o online, giovedì 01 dicembre 2022, ore 15:00
Comunità in conflitto – Comunità e conflitti. Il nuovo corso di Educazione civica dell’ISRT [...] - Torino , mercoledì 30 novembre 2022, ore 18:00
Presentazione del volume "Sotto lo sguardo del padrone" di Massimiliano Franco [...] - Alessandria, mercoledì 30 novembre 2022, ore 17:30
Nuova presentazione all'Isral [...] - Online, mercoledì 30 novembre 2022, ore 16:30
Terzo incontro corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Venezia, mercoledì 30 novembre 2022, ore 09:30
Convegno "Venezia e il fascismo (1919-1945) [...] - Firenze o online, martedì 29 novembre 2022, ore 17:00
Comunità in conflitto – Comunità e conflitti. Il nuovo corso di Educazione civica dell’ISRT [...] - Genova, lunedì 28 novembre 2022, ore 15:30
28 novembre – Presentazione del volume “Genova 1919-1922. Dal primo dopoguerra alla marcia su Roma” a cura di Paolo Battifora ed Elisabetta Tonizzi [...] - Ferrara, domenica 27 novembre 2022, ore 12:45
Visita alla Ferrara ebraica e al MEIS [...] - Sondrio, sabato 26 novembre 2022, ore 09:00
Convegno "Storie di confine durante la seconda guerra mondiale" [...] - Varallo (Vc), venerdì 25 novembre 2022, ore 09:30
Gianfranco Pasquino incontra gli studenti del "D'Adda" di Varallo [...] - Brescia, venerdì 25 novembre 2022, ore 09:00
LEZIONI SUL FASCISMO – Seminario di formazione per insegnanti [...] - Genova, giovedì 24 novembre 2022, ore 09:30
24 novembre 2022 “Carissimo Professore e Maestro” a cura di Giovanni Battista Varnier [...] - Piacenza, martedì 22 novembre 2022, ore 14:30
L’epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica [...] - Online, martedì 22 novembre 2022, ore 10:00
“Esterno notte” e la storia d’Italia degli anni Settanta [...] - Online, lunedì 21 novembre 2022, ore 15:00
Primo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Cella Monte (Al), sabato 19 novembre 2022, ore 17:00
Sul filo della storia [...] - Firenze , sabato 19 novembre 2022, ore 10:00
Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT dedicata a Piero Calamandrei [...] - Mantova, venerdì 18 novembre 2022, ore 21:00
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma – 11. Proiezione di «Marcia su Roma» (Mark Cousins, 2022) [...] - Mantova, venerdì 18 novembre 2022, ore 17:30
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma – 10. Tavola rotonda [...] - Grosseto, giovedì 17 novembre 2022, ore 18:00
FARE E DISFARE IL MANICOMIO - CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI) [...] - Firenze o online, giovedì 17 novembre 2022, ore 15:00
Comunità in conflitto – Comunità e conflitti. Il nuovo corso di Educazione civica dell’ISRT [...] - Venezia, giovedì 17 novembre 2022, ore 08:00
Mostra "Un altro viaggio in Italia" [...] - Online, mercoledì 16 novembre 2022, ore 16:30
Secondo incontro corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Firenze o online, martedì 15 novembre 2022, ore 17:00
Comunità in conflitto – Comunità e conflitti. Il nuovo corso di Educazione civica dell’ISRT [...] - Online, martedì 15 novembre 2022, ore 15:00
Al via le iscrizioni al Corso di formazione: Educazione alla cittadinanza digitale - III edizione [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 14 novembre 2022, ore 17:30
Leggere romanzi, conoscere la Storia [...] - Novi Ligure , lunedì 14 novembre 2022, ore 17:30
Nascita e avvento del fascismo in provincia di Alessandria – presentazione del 71° Quaderno di storia contemporanea a Novi Ligure [...] - Formigine (MO), sabato 12 novembre 2022, ore 20:30
100 anni fa... Aggressione fascista a Formigine [...] - Verona, sabato 12 novembre 2022, ore 16:30
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma – 9. Memorie [...] - Pozzolo Formigaro, sabato 12 novembre 2022, ore 10:00
Centenario di Oreste Armano [...] - Mantova, venerdì 11 novembre 2022, ore 20:45
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma – 8. Nascita di una dittatura, III [...] - Asti, on line, venerdì 11 novembre 2022, ore 18:00
"Mussolini ha fatto tanto per le donne". Le radici fasciste del maschilismo italiano [...] - Tortona, giovedì 10 novembre 2022, ore 18:30
Nuova presentazione del libro di Renzo Penna [...] - Firenze o online, giovedì 10 novembre 2022, ore 17:00
Comunità in conflitto – Comunità e conflitti. Il nuovo corso di Educazione civica dell’ISRT [...] - Firenze , mercoledì 09 novembre 2022, ore 10:00
1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni [...] - Firenze, mercoledì 09 novembre 2022, ore 10:00
1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni [...] - Firenze , martedì 08 novembre 2022, ore 09:30
1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni [...] - Firenze, martedì 08 novembre 2022, ore 09:30
1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni [...] - Alessandria, sabato 05 novembre 2022, ore 18:00
C'era una volta...La cronaca cantata [...] - Modena, sabato 05 novembre 2022, ore 14:30
Decontaminare la memoria [...] - Crevacuore (Bi), venerdì 04 novembre 2022, ore 21:00
Presentazione del volume "Un paese in guerra" di Alessandro Orsi [...] - Mantova, venerdì 04 novembre 2022, ore 20:45
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma – 7. Nascita di una dittatura, II [...] - Novi Ligure , venerdì 04 novembre 2022, ore 17:30
Evento Isral a "Novi d'Autore" [...] - Vibo Valentia, venerdì 04 novembre 2022, ore 15:45
Marcia su Roma: l’ICSAIC a Vibo sui tre “big” calabresi del fascismo [...] - Venezia, giovedì 03 novembre 2022, ore 19:00
"La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo" [...] - Venezia, giovedì 03 novembre 2022, ore 17:00
Movimenti e istituzioni: la nascita dei consultori comunali a Venezia [...] - Asti, on line, giovedì 03 novembre 2022, ore 16:30
"1922 e dintorni" - Corso di formazione e di aggiornamento [...] - Roma, lunedì 31 ottobre 2022, ore 12:30
#Cittadine! Alla conquista del voto [...] - Piacenza, sabato 29 ottobre 2022, ore 09:00
Il fascismo in marcia [...] - Mantova, venerdì 28 ottobre 2022, ore 20:45
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma - 6. Nascita di una dittatura [...] - Verona, venerdì 28 ottobre 2022, ore 17:00
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma - 5. Verona e la sua Marcia [...] - , venerdì 28 ottobre 2022, ore 12:30
originifascismoer.it - Il portale sulle origini del fascismo in Emilia-Romagna [...] - Piacenza, venerdì 28 ottobre 2022, ore 10:00
Il fascismo in marcia [...] - Scarlino (GR), giovedì 27 ottobre 2022, ore 16:30
27 ottobre, Scarlino: "Dalla violenza della marcia su Roma alla 'stella polare' della Costituzione antifascista" [...] - Piacenza, giovedì 27 ottobre 2022, ore 14:00
Il fascismo in marcia [...] - Online, mercoledì 26 ottobre 2022, ore 16:30
Primo incontro corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Biella, martedì 25 ottobre 2022, ore 18:00
Presentazione del volume "La Cgil e la grande crisi industriale" [...] - Rende (Cs), domenica 23 ottobre 2022, ore 21:15
Rivista calabrese di storia del ‘900: online il numero 1 del 2022 [...] - Modena, domenica 23 ottobre 2022, ore 10:30
Trekking urbano "Il rosso e il nero" [...] - Firenze, domenica 23 ottobre 2022, ore 10:00
CARTE NERE. Nuova apertura straordinaria dell’Archivio ISRT [...] - Novara, domenica 23 ottobre 2022, ore 10:00
Convegno "Attacco alla provincia rossa" [...] - San Salvatore Monferrato (AL), sabato 22 ottobre 2022, ore 18:30
Nascita e avvento del fascismo in provincia di Alessandria – presentazione del 71° Quaderno di storia contemporanea a San Salvatore [...] - Modena, sabato 22 ottobre 2022, ore 18:00
I fiori del male [...] - Grosseto, sabato 22 ottobre 2022, ore 17:00
22 ottobre, ore 17 - LA LOTTA ALLE ZANZARE IERI E OGGI [...] - Roma, sabato 22 ottobre 2022, ore 11:45
22 ottobre - Giornata di studio al Quartiere giuliano dalmata di Roma [...] - Novara, venerdì 21 ottobre 2022, ore 22:15
Convivenze, conflitti e transizioni nell’età contemporanea. Le storie difficili sui banchi di scuola. [...] - , venerdì 21 ottobre 2022, ore 21:00
Presentazione del Quaderno Ilsreco n. 36 Atlante delle violenze politiche nel Lodigiano (1919-1922) [...] - Mantova, venerdì 21 ottobre 2022, ore 16:00
Emozioni e passioni degli italiani: il '900 fra storia e sport [...] - Novara, venerdì 21 ottobre 2022, ore 09:00
Progetto Smemorie-giornata di studi 21 ottobre [...] - Modena, giovedì 20 ottobre 2022, ore 21:00
Marcia su Roma [...] - Modena, giovedì 20 ottobre 2022, ore 15:00
Il mito scolastico della marcia su Roma [...] - Modena, mercoledì 19 ottobre 2022, ore 16:00
1919-1922. La resistibile ascesa del fascismo [...] - Casale Monferrato, martedì 18 ottobre 2022, ore 17:30
Nascita e avvento del fascismo in provincia di Alessandria – presentazione del 71° Quaderno di storia contemporanea a Casale [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 17 ottobre 2022, ore 17:30
Leggere romanzi, conoscere la Storia [...] - On line, lunedì 17 ottobre 2022, ore 17:00
LEGGERE ROMANZI, CONOSCERE LA STORIA - primo appuntamento 17 ottobre [...] - Firenze , lunedì 17 ottobre 2022, ore 15:30
L'USR Toscana presenta l'offerta formativa degli Istituti storici della Resistenza del territorio regionale. [...] - San Salvatore Monferrato (AL), sabato 15 ottobre 2022, ore 18:30
Presentazione del libro di Roberto Lasagna [...] - Verona, sabato 15 ottobre 2022, ore 16:30
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma - 4. Immaginari [...] - On line, sabato 15 ottobre 2022, ore 11:30
FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA - Un passato che non passa: paesaggi minerari belga e italiani tra Public History, arte, tradizione e contemporaneità [...] - Modena, martedì 11 ottobre 2022, ore 18:00
Il lungo abbraccio di Modena [...] - Casale Monferrato, martedì 11 ottobre 2022, ore 17:00
Ultimo incontro del corso "Cantiere Migrazione" [...] - Genova, lunedì 10 ottobre 2022, ore 13:00
"L'Europa a un bivio" La Conferenza internazionale di Genova del 1922 [...] - Alessandria, lunedì 10 ottobre 2022, ore 11:00
Incontro con Carlo Greppi in Alessandria [...] - , lunedì 10 ottobre 2022, ore 09:00
Fino a mercoledì 12 ottobre 2022, ore 10:00
Segui la diretta del Convegno “L’Europa a un bivio. La Conferenza internazionale di Genova del 1922” [...] - Novara, lunedì 10 ottobre 2022, ore 05:00
Progetto Smemorie - in ricordo di Angelo Del Boca [...] - Verona, sabato 08 ottobre 2022, ore 16:30
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma [...] - Verona, sabato 08 ottobre 2022, ore 16:30
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma - 3. Generazioni [...] - Modena, sabato 08 ottobre 2022, ore 15:00
Spagna '82: storia e leggenda di un mondiale [...] - Borgosesia (Vc), venerdì 07 ottobre 2022, ore 18:00
Presentazione del volume "Nello Olivieri" a Borgosesia [...] - , venerdì 07 ottobre 2022, ore 12:00
"TEMPO DI SCUOLA 2023", le proposte didattiche dell'Isgrec per l'a.s. 2022-2023 [...] - Firenze - online, giovedì 06 ottobre 2022, ore 17:00
Diseguaglianze: ieri e oggi – Diritto e cittadinanza democratica [...] - Lombardia, giovedì 06 ottobre 2022, ore 15:30
Fino a giovedì 01 dicembre 2022, ore 18:30
All'armi siam fascisti! Fascismo e antifascismo 1919-1939. Film, arti visive, letteratura, canzoni e storiografia [...] - Comune di Roccastrada, giovedì 06 ottobre 2022, ore 12:30
Norma, Iris e le altre - dal 6 al 28 ottobre [...] - Alessandria, martedì 04 ottobre 2022, ore 17:30
Nascita e avvento del fascismo in provincia di Alessandria – presentazione del 71° Quaderno di storia contemporanea [...] - Firenze, martedì 04 ottobre 2022, ore 17:00
Boris Pahor: l’uomo del lungo Novecento tra autobiografia e letteratura. [...] - Corigliano Rossano (Cs), lunedì 03 ottobre 2022, ore 19:00
“Cronaca della mia vita in grigioverde” di Mazziotti. L’ICSAIC a Corigliano-Rossano con Ferraro [...] - Grosseto, lunedì 03 ottobre 2022, ore 05:00
“Arrivi e partenze. Migrazioni transnazionali nell'età contemporanea” [...] - Carpi, domenica 02 ottobre 2022, ore 18:30
2 ottobre, Tramonto a Fossoli: Il Grande Inquisitore. Un reading su testi di F.M. Dostoevskij [...] - Milano, venerdì 30 settembre 2022, ore 18:00
Presentazione del volume: "Adriano Olivetti. Un italiano del Novecento" [...] - Mantova, venerdì 30 settembre 2022, ore 17:30
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma - 2. Mantova e il primo fascismo [...] - Pavia, venerdì 30 settembre 2022, ore 16:00
Corso di formazione per docenti. Calendario civile Italiano: riflessioni e istruzioni per l’uso [...] - Alessandria, giovedì 29 settembre 2022, ore 17:30
Inaugurazione della mostra "Un altro viaggio in Italia– Eine andere Italienische Reise" in Alessandria [...] - Firenze , giovedì 29 settembre 2022, ore 15:00
Insegnare 900. Come affrontare a scuola il XX secolo. [...] - GENOVA, mercoledì 28 settembre 2022, ore 09:30
Raccontare i diritti e i doveri per costruire la democrazia [...] - Casale Monferrato, martedì 27 settembre 2022, ore 17:00
Corso Cantiere Nigrazione: un altro punto di vista - quarta edizione [...] - Modena, sabato 24 settembre 2022, ore 17:45
Major Taylor. Il negro volante [...] - Campertogno (Vc), sabato 24 settembre 2022, ore 09:45
Convegno “Emigrazione e immigrazione di sostituzione nelle valli alpine in età moderna e contemporanea” [...] - Poppi (AR) e Firenze, giovedì 22 settembre 2022, ore 15:00
Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio [...] - Alessandria, martedì 20 settembre 2022, ore 17:30
Sesto e ultimo appuntamento della rassegna "Dalle storie alla storia" [...] - Firenze, martedì 20 settembre 2022, ore 17:00
Presentazione dell’offerta didattica dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea [...] - Carpi, sabato 17 settembre 2022, ore 18:00
16-17-18 settembre, Le iniziative della Fondazione Fossoli per il festival filosofia [...] - Mantova, sabato 17 settembre 2022, ore 10:30
XVI Premio "Mozzarelli" sulla storia del Mantovano [...] - Carpi, venerdì 16 settembre 2022, ore 18:30
16-17-18 settembre, Le iniziative della Fondazione Fossoli per il festival filosofia [...] - Milano, venerdì 16 settembre 2022, ore 18:00
Presentazione del volume: "L'insurrezione fascista. Storia e mito della marcia su Roma" [...] - Casale Monferrato, martedì 13 settembre 2022, ore 17:00
CANTIERE MIGRAZIONI: un altro punto di vista. Quarta edizione [...] - Firenze , lunedì 12 settembre 2022, ore 17:00
Il diciannovismo fascista. Un mito che non passa. Presentazione del libro di A. Ventura. [...] - Mantova, domenica 11 settembre 2022, ore 18:00
Lessico 22. Nel tempo della Marcia su Roma - 1. Pensare la marcia su Roma [...] - Cartosio, giovedì 08 settembre 2022, ore 21:00
Per l'8 settembre [...] - Firenze, mercoledì 31 agosto 2022, ore 15:45
Cronache di arte e Resistenza. Il viaggio di Cesare Fasola per la salvaguardia del patrimonio artistico [...] - Orsara Bormida, domenica 28 agosto 2022, ore 06:00
Quinto appuntamento della rassegna "Dalle storie alla storia" [...] - Poppi (AR) e Firenze, giovedì 25 agosto 2022, ore 09:00
Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio [...] - Camagna Monferrato, sabato 20 agosto 2022, ore 18:00
Quarto appuntamento della rassegna "Dalle storie alla storia" [...] - Firenze, martedì 09 agosto 2022, ore 10:30
“Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica” [...] - Cabella Ligure, venerdì 05 agosto 2022, ore 18:00
Dalle storie alla storia - terzo appuntamento [...] - Rogliano (Cs), venerdì 29 luglio 2022, ore 18:30
L’ICSAIC con Palma e Falbo a Rogliano: “lezione” su Donato Bendicenti [...] - Spezzano della Sila (Cs), venerdì 29 luglio 2022, ore 17:30
I laghi della Sila. Presentazione della monografia di Vittorio Cappelli [...] - Firenze, mercoledì 27 luglio 2022, ore 15:45
Cronache di arte e Resistenza. Il viaggio di Cesare Fasola per la salvaguardia del patrimonio artistico [...] - Rende (Cs), lunedì 25 luglio 2022, ore 16:15
Pubblicato il n. 1/2022 della “Rivista calabrese di storia del ‘900” [...] - Rende (Cs), venerdì 22 luglio 2022, ore 22:30
ICSAIC: Palma rieletto presidente, Cappelli confermato direttore e nuovo Direttivo [...] - Novi Ligure , giovedì 21 luglio 2022, ore 18:00
E' finito il Sessantotto a "Novi d'autore" [...] - bagno a Ripoli (FI), giovedì 14 luglio 2022, ore 17:30
Guerra e Resistenza nel fiorentino: presentazione a Bagno a Ripoli [...] - Capanne di Marcarolo, domenica 10 luglio 2022, ore 16:00
Benedicta Festival - seconda edizione [...] - Castellazzo Bormida, venerdì 01 luglio 2022, ore 21:00
Dalle storie alla storia, secondo appuntamento [...] - Firenze, giovedì 30 giugno 2022, ore 17:30
Presentazione del volume "I fantasmi del fascismo. Le metamorfosi degli intellettuali italiani nel dopoguerra" [...] - Alessandria, giovedì 30 giugno 2022, ore 16:30
Migrazioni. La chance della diversità. Una nuova pubblicazione dell'Isral [...] - Firenze, giovedì 30 giugno 2022, ore 00:00
Bando per Premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea “Ivano Tognarini” IV edizione [...] - Cellio con Breia (Vc), sabato 25 giugno 2022, ore 17:30
Presentazione del volume "Nello Olivieri" a Cellio con Breia [...] - Varallo (Vc), sabato 25 giugno 2022, ore 11:00
Presentazione del volume "Gaetano e i Salvemini" a Varallo [...] - Follonica (GR), giovedì 23 giugno 2022, ore 15:15
23-24 giugno 2022 - Festa della Liberazione di Follonica [...] - Novi Ligure , mercoledì 22 giugno 2022, ore 18:00
Al via la rassegna estiva dell'Isral [...] - Alessandria, mercoledì 22 giugno 2022, ore 09:00
I ragazzi dell'IC "Pochettino all'Isral [...] - Varallo (Vc), sabato 18 giugno 2022, ore 09:30
Fino a domenica 19 giugno 2022, ore 17:30
Montagne di carta. Le attività editoriali di enti, istituti e associazioni culturali valsesiane [...] - Niccioleta (Massa M.ma GR), giovedì 16 giugno 2022, ore 17:30
16 giugno 2022, ore 17, Niccioleta - Presentazione di "Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma" [...] - Modena, venerdì 10 giugno 2022, ore 18:00
La notte degli archivi [...] - Firenze, mercoledì 08 giugno 2022, ore 16:45
Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni [...] - Casale Monferrato, martedì 07 giugno 2022, ore 18:00
Corso di formazione: Spunti di geografia devozionale [...]

Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
