
Notizie
Elenco iniziative e notizie degli istituti della rete
Seleziona notizie per: Tipologia di notizie
Finalità didattiche
Archivio eventi e news 2005-2011
- Istituto associato o ente collegato
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Per eventi successivi ai prossimi 30 gg. consultare l'agenda o l'elenco completo
- Venezia, martedì 08 febbraio 2022, ore 06:30
Fino a martedì 31 maggio 2022, ore 07:30
Itinerario educativo "Il cuore dall'altra parte del mare" - Anno scolastico 2021/2022 [...] - Grosseto, incontro on line, lunedì 23 maggio 2022, ore 10:00
23 maggio: "Trame d’odio. Riconoscerle, decostruirle, contrastrarle” [...] - Ribolla (Comune di Roccastrada, GR), martedì 24 maggio 2022, ore 18:00
24 maggio, ore 18 - Presentazione della mostra on line “Le Amiche della miniera di Ribolla” [...] - Firenze , mercoledì 25 maggio 2022, ore 17:00
"Firenze città delle fabbriche" ciclo di incontri [...] - Alessandria, mercoledì 25 maggio 2022, ore 17:30
Presentazione del libro di Bruno Barba all'Isral [...] - Firenze, sabato 28 maggio 2022, ore 10:00
Verso il 2 giugno.. apertura straordinaria sede ISRT [...] - Firenze, mercoledì 08 giugno 2022, ore 16:45
Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni [...]
Eventi recenti trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
- Modena, domenica 22 maggio 2022, ore 21:00
RI[E]VOLUZIONI NOVECENTO. Oggetti in movimento [...] - Modena, giovedì 19 maggio 2022, ore 18:00
Etiopia. Conquista e conoscenza [...] - Firenze , mercoledì 18 maggio 2022, ore 17:00
"Firenze città delle fabbriche" ciclo di incontri [...] - Sala Biellese (Bi), sabato 14 maggio 2022, ore 15:00
«Era nato sulla Serra d’Ivrea, terra bella ed avara». Sandro Delmastro (1917-1944), figura storica e personaggio letterario [...] - Firenze , giovedì 12 maggio 2022, ore 16:00
"Firenze città delle fabbriche" ciclo di incontri [...] - Casale Monferrato, mercoledì 11 maggio 2022, ore 17:30
Presentazione dell'"Atlante delle guerre" a Casale Monferrato [...] - Modena, lunedì 09 maggio 2022, ore 17:00
L’area balcanica tra passato e prospettiva europea [...] - Online, lunedì 09 maggio 2022, ore 15:00
Sesto incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Castano Primo (MI), sabato 07 maggio 2022, ore 10:30
Didattica. Incontro con le classi quinte del liceo scientifico dell’Istituto Torno sui temi della memoria, della Resistenza e della deportazione. [...] - Cortazzone (At), venerdì 06 maggio 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri... La Resistenza tra Langhe e Monferrato" [...] - Varallo (Vc), venerdì 06 maggio 2022, ore 21:00
Spettacolo teatrale "Iside e le altre" [...] - Massa Marittima (GR), venerdì 06 maggio 2022, ore 17:30
L'Archivio Banchi recuperato - 6 maggio, ore 17.30, Palazzo dell'Abbondanza, Massa M.ma [...] - Mantova, venerdì 06 maggio 2022, ore 17:30
Storie d’antifascismo popolare mantovano [...] - Milano, giovedì 05 maggio 2022, ore 14:30
Didattica. Interpretare le immagini. Incontro con gli studenti in Fondazione [...] - Milano, giovedì 05 maggio 2022, ore 12:00
5 maggio 2022. Una tensione che dura tutta una vita: un portale per Gianfranco Maris [...] - Milano, giovedì 05 maggio 2022, ore 10:00
Pubblicazioni. Francesco Scomazzon, La linea sottile. Il fascismo, la Svizzera e la frontiera [...] - Alessandria, martedì 03 maggio 2022, ore 17:30
Una nuova presentazione in Galleria Guerci [...] - Roccatederighi (GR), sabato 30 aprile 2022, ore 18:00
“In fuga e in cerca di Lavoro” | 30 aprile, Roccatederighi [...] - Romagnano Sesia (No), sabato 30 aprile 2022, ore 16:30
Giuseppe Giustina, vittima della violenza fascista [...] - Massa Marittima (GR), sabato 30 aprile 2022, ore 15:00
"Resistenza e minatori in Maremma" | 30 aprile, Massa M.ma [...] - Melzo (Milano), sabato 30 aprile 2022, ore 10:30
Didattica. Al liceo Giordano Bruno di Melzo dibattito sulle politiche della memoria [...] - SOLIERA (MO), venerdì 29 aprile 2022, ore 21:45
Bella Ciao – Song of rebellion [...] - Viarigi (At), venerdì 29 aprile 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri... La Resistenza tra Langhe e Monferrato" [...] - Asti (on line), venerdì 29 aprile 2022, ore 18:00
"Alle radici delle guerre" - Corso on line di formazione [...] - Modena, venerdì 29 aprile 2022, ore 18:00
A che punto è la notte? Fascismi e antifascismi nell’Europa di oggi [...] - Milano, venerdì 29 aprile 2022, ore 17:30
Didattica. Echi della memoria. Al Liceo Cremona di Milano [...] - Mantova, venerdì 29 aprile 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L’assedio di Sarajevo. 6 - Immaginari e pratiche per un futuro desiderabile: il dopoguerra [...] - Firenze, venerdì 29 aprile 2022, ore 17:00
Fare i conti col fascismo. Il caso Azzariti [...] - Alessandria, venerdì 29 aprile 2022, ore 16:30
Presentazione del libro di Renzo Penna alla Camera del Lavoro [...] - Savignano sul Panaro (Mo), giovedì 28 aprile 2022, ore 20:30
Bella Ciao – Song of rebellion [...] - Grosseto, incontri on line, giovedì 28 aprile 2022, ore 19:00
Corso aperto a tutti sulla "Storia dell'omosessualità in età contemporanea" - dal 28 aprile [...] - Mantova, giovedì 28 aprile 2022, ore 17:30
Il bambino scomparso. Una storia di Auschwitz [...] - Carpi (Mo), giovedì 28 aprile 2022, ore 17:30
La Repubblica sociale alla sbarra I processi delle Corti d'Assise straordinarie, 1945 -1947 [...] - Milano, giovedì 28 aprile 2022, ore 15:00
Seminario. Antifascismo, Resistenza e Deportazione: quale memoria per il futuro? La storia e gli archivi tra conservazione e valorizzazione [...] - CITTANOVA - REGGIO CALABRIA Online, giovedì 28 aprile 2022, ore 10:30
Moni Ovadia e le rEsistenze contemporanee. Incontro del pacifista con gli studenti calabresi [...] - Vignola (Mo), mercoledì 27 aprile 2022, ore 20:30
Collaborazionisti I processi ai fascisti 1945-1947 [...] - Modena, mercoledì 27 aprile 2022, ore 15:30
Un libro e un gioco per ricordare [...] - CITTANOVA - REGGIO CALABRIA, mercoledì 27 aprile 2022, ore 08:00
"Bianca Ripepi Sotgiu, una reggina Giusta tra le Nazioni" e la "rEsistenza delle donne calabresi. Un impegno costante tra fascismo e liberazione". [...] - Bastiglia (Mo), martedì 26 aprile 2022, ore 21:00
Proiezione del film “Bella ciao. Song of rebellion” [...] - Novara, martedì 26 aprile 2022, ore 05:00
26 APRILE 1945 — 26 APRILE 2022 [...] - Modena, lunedì 25 aprile 2022, ore 21:00
Bella Ciao. Song of rebellion [...] - Canelli (At), lunedì 25 aprile 2022, ore 15:00
Camminata Resistente [...] - Rocca d'Arazzo (At), lunedì 25 aprile 2022, ore 14:45
Inventarsi la libertà [...] - Modena, lunedì 25 aprile 2022, ore 12:30
Pranzo della Liberazione [...] - San Possidonio (Mo), lunedì 25 aprile 2022, ore 10:30
Presentazione del libro "Un parroco e la sua comunità nel Novecento degli estremi. Don Enrico Bussetti" [...] - Alessandria, lunedì 25 aprile 2022, ore 10:00
Nel mese della Liberazione, al via il Progetto Carla Nespolo [...] - Castelvetro (Mo), lunedì 25 aprile 2022, ore 10:00
Celebrazioni dell'anniversario della Liberazione e della Resistenza [...] - GIOIA TAURO, lunedì 25 aprile 2022, ore 08:30
Resistere all’oblio. La Calabria e la Liberazione d’Italia [...] - Cittanova, lunedì 25 aprile 2022, ore 06:00
Moni Ovadia alle iniziative dell’Istituto “U. Arcuri” per il 25 Aprile [...] - Villadossola (VB), lunedì 25 aprile 2022, ore 05:15
Presentazione Lui solo non si tolse il cappello. Vita e impegno politico di Ettore Tibaldi, protagonista della Repubblica dell'Ossola [...] - Gattatico (Re), domenica 24 aprile 2022, ore 21:00
Bella Ciao – Song of rebellion [...] - Asti, domenica 24 aprile 2022, ore 17:30
"Abbassa la tua radio per favore..." [...] - Robella (At), domenica 24 aprile 2022, ore 16:00
"Tuca pa' il Munfrà". La VII Divisione Autonoma Monferrato [...] - Modena, domenica 24 aprile 2022, ore 10:00
Modena 43-45 Guerra, vita quotidiana, Resistenza [...] - Finale Emilia (Mo), domenica 24 aprile 2022, ore 10:00
FINALE 1940-1945 Sui passi dei luoghi della storia [...] - Cerro Tanaro (At), sabato 23 aprile 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri. La Resistenza tra Monferrato e Langhe" [...] - Grosseto, Bastione Garibaldi, sabato 23 aprile 2022, ore 17:30
23 aprile 2022, ore 17.30 - Presentazione di "Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma" - nuovo Quaderno della collana Isgrec/Effigi [...] - Mombaruzzo (At), sabato 23 aprile 2022, ore 16:00
Festa della Liberazione 2022 [...] - San Damiano d'Asti, venerdì 22 aprile 2022, ore 21:00
José Domingo Molas: dalla Guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte [...] - Villanova d'Asti, venerdì 22 aprile 2022, ore 21:00
"Abbassa la tua radio per favore..." [...] - Firenze , venerdì 22 aprile 2022, ore 18:00
Esistenze/Resistenze. Racconti cantati di Liberazione [...] - Varallo (Vc), venerdì 22 aprile 2022, ore 17:30
Presentazione del volume "Finalmente liberi" di Costantino Burla [...] - Novi Ligure , venerdì 22 aprile 2022, ore 17:00
il nostro 25 aprile a "Novi d'Autore" [...] - Milano, venerdì 22 aprile 2022, ore 11:00
Pubblicazioni. Dall’Istituto di botanica al Lager di Ravensbrück. Storia di Maria Arata Massariello (1912-1975) [...] - Grosseto, venerdì 22 aprile 2022, ore 09:30
22 aprile | ore 9.30 | La Liberazione della Maremma grossetana [...] - San Damiano d'Asti, giovedì 21 aprile 2022, ore 21:00
"Attila, Pepe e gli altri. La Resistenza tra il Monferrato e le Langhe" [...] - Sassuolo (Mo), giovedì 21 aprile 2022, ore 18:30
Bagliori d’incendio. Conflitti politici a Modena e provincia tra Guerra di Libia e Marcia su Roma [...] - Mantova, giovedì 21 aprile 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L’assedio di Sarajevo. 5 - Memoria delle rose di Sarajevo assediata [...] - Milano, giovedì 21 aprile 2022, ore 17:00
Primo Levi e “L’amico del popolo” [...] - Modena, giovedì 21 aprile 2022, ore 15:30
Modena e Mussolini nel 1924 [...] - Modena, giovedì 21 aprile 2022, ore 11:00
La guerra totale. Collaborazionismo e resistenza in Europa [...] - CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO), mercoledì 20 aprile 2022, ore 20:45
Concordia nella lotta di Liberazione [...] - Mantova, mercoledì 20 aprile 2022, ore 17:00
Bollettino storico mantovano n. 16-17 [...] - Modena, mercoledì 20 aprile 2022, ore 10:00
Erano come noi. Uomini e donne nella Resistenza modenese [...] - Firenze, martedì 19 aprile 2022, ore 17:30
Guerra e Resistenza nel fiorentino. Presentazione fiorentina per il libro di F. Fusi [...] - Massa Marittima (GR), sabato 16 aprile 2022, ore 15:00
16 aprile, ore 15 | Biblioteca di Massa M.ma: "La Resistenza in Toscana e in Maremma da una prospettiva di genere" [...] - Mantova, giovedì 14 aprile 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L’assedio di Sarajevo. 4 - Il ponte di Sarajevo [...] - Nizza Monferrato (At), mercoledì 13 aprile 2022, ore 21:00
Padre José Domingo Molas, dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte [...] - Modena, mercoledì 13 aprile 2022, ore 18:00
Ricordando Sarajevo 1992_2022 [...] - Nizza Monferrato (At), mercoledì 13 aprile 2022, ore 18:00
"Attila, Pepe e gli altri" [...] - Bologna, martedì 12 aprile 2022, ore 11:00
Didattica. Dai processi di Norimberga al processo della Wilhelmstrasse [...] - Asti, on line, lunedì 11 aprile 2022, ore 17:00
Narrare il territorio dal punto di vista dei bambini [...] - Capanne di Marcarolo, domenica 10 aprile 2022, ore 09:30
10 aprile 2022 - 78° Anniversario dell'Eccidio della Benedicta [...] - Bovisio Masciago (Monza e Brianza), sabato 09 aprile 2022, ore 15:30
25 aprile 2022. Presentazione del libro Piazzale Loreto. Milano, l’eccidio e il “contrappasso” con Anpi sez. Bovisio Masciago [...] - Massa M.ma (GR), sabato 09 aprile 2022, ore 15:00
9 aprile, ore 15 | Biblioteca di Massa M.ma: "Presenze femminili: associazionismo e lavoro delle donne di Ribolla e Bagnoli" [...] - Canelli (At), Teatro Belbo , venerdì 08 aprile 2022, ore 21:00
Padre José Domingo Molas, dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte [...] - Mantova, venerdì 08 aprile 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L'assedio di Sarajevo. 3 - La mia Sarajevo [...] - Online, venerdì 08 aprile 2022, ore 15:00
Quinto incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Vimercate (Monza e Brianza), venerdì 08 aprile 2022, ore 14:30
Didattica. La Fondazione Memoria della Deportazione incontra gli studenti dell'IIS Albert Einstein di Vimercate [...] - Milano, giovedì 07 aprile 2022, ore 17:30
7.4.2022: All'ombra di Mao | Occhi sull'America [...] - Mantova, giovedì 07 aprile 2022, ore 17:30
Il più crudele dei mesi. Storia di 188 vite [...] - Bologna, giovedì 07 aprile 2022, ore 15:15
Didattica. I processi ai criminali nazisti: la Fondazione incontra 200 studenti di Bologna [...] - Bologna, giovedì 07 aprile 2022, ore 11:00
Didattica. La Fondazione Memoria della Deportazione incontra il Liceo Laura Bassi di Bologna [...] - Online, mercoledì 06 aprile 2022, ore 16:00
Quinto incontro del corso di formazione "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali" [...] - Firenze; Toscana, lunedì 04 aprile 2022, ore 17:30
EDUCARE: secondo ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli istituti toscani [...] - Genova, lunedì 04 aprile 2022, ore 11:00
Centenario di Virginio Arzani - Chicchirichì [...] - Incontro on line, lunedì 04 aprile 2022, ore 09:30
Presentazione di "La televisione educativa in Italia" di Luca Bravi - ciclo "EDUCARE" [...] - Varallo (Vc), sabato 02 aprile 2022, ore 16:00
Presentazione del volume "Nello Olivieri" di Ivan Campagnolo [...] - Castello d'Annone (At), venerdì 01 aprile 2022, ore 21:00
Guido suonava il violino [...] - Carpi (Mo), venerdì 01 aprile 2022, ore 18:45
Noi però gli abbiamo fatto le strade [...] - Mantova, venerdì 01 aprile 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L'assedio di Sarajevo. 2 - Mirare Sarajevo. 1992 - 2022 [...] - Firenze, venerdì 01 aprile 2022, ore 15:30
- Alessandria (online), giovedì 31 marzo 2022, ore 16:30
Corso di Geostoria "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali", quinto e ultimo incontro. [...] - Bari, giovedì 31 marzo 2022, ore 10:30
Seminario in onore dell'economista Giovanni Carano Donvito [...] - Alessandria, mercoledì 30 marzo 2022, ore 18:00
Serata Benedicta [...] - Grosseto, mercoledì 30 marzo 2022, ore 17:30
“Donne, bambini, anziani: la Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)” [...] - Online, martedì 29 marzo 2022, ore 16:00
Quarto incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura (seconda edizione) [...] - Fanano (MO), sabato 26 marzo 2022, ore 18:30
La memoria che abita tra i monti [...] - Mantova, venerdì 25 marzo 2022, ore 17:30
Nel tempo buio. L'assedio di Sarajevo. 1 - Sarajevo: l'assedio, la resistenza, la pace [...] - Online, venerdì 25 marzo 2022, ore 16:00
Terzo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (seconda edizione) [...] - Firenze , venerdì 25 marzo 2022, ore 15:00
Che genere di didattica? Piccolo corso per decostruire in classe le violenze di genere. [...] - , giovedì 24 marzo 2022, ore 12:30
Presentazione del volume: "Caio Mario Garrubba. Freelance sulla strada" [...] - Online, mercoledì 23 marzo 2022, ore 16:00
Quarto incontro del corso di formazione “Geopolitica. Dinamiche globali e regionali” [...] - Mantova, martedì 22 marzo 2022, ore 21:00
"La macchina delle immagini di Alfredo C.", di Roland Sejko [...] - Firenze, martedì 22 marzo 2022, ore 18:00
La fede armata. Cattolici e violenza politica nel Novecento. Presentazione [...] - , martedì 22 marzo 2022, ore 12:30
International Water Day 2022 | Programma 21-22 Marzo [...] - Piacenza, lunedì 21 marzo 2022, ore 15:00
Perché ancora una guerra in Europa? [...] - Grosseto, incontro on line, venerdì 18 marzo 2022, ore 18:00
"Italo Balbo tra mito e realtà" - 18 marzo, ore 18 (ON LINE) [...] - Firenze, giovedì 17 marzo 2022, ore 15:30
Bando per Premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea “Ivano Tognarini” IV edizione [...] - Online, mercoledì 16 marzo 2022, ore 16:00
Secondo incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" (seconda edizione) [...] - Tortona (online), mercoledì 16 marzo 2022, ore 11:00
"Armando Ferrara, Dalle Langhe a Flossenbürg", seconda presentazione con gli studenti del Liceo "Peano" di Tortona [...] - Alessandria (online), martedì 15 marzo 2022, ore 16:30
Corso : Geopolitica. Dinamiche globali e regionali. Quarto incontro [...] - Firenze, martedì 15 marzo 2022, ore 10:30
Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni [...] - Firenze; Toscana, lunedì 14 marzo 2022, ore 17:30
EDUCARE: secondo ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli istituti toscani [...] - Incontro on line, lunedì 14 marzo 2022, ore 17:30
14 marzo ore 17.30, II incontro on line di “EDUCARE”: Genere, lavoro e formazione professionale nell’Italia contemporanea [...] - Milano, lunedì 14 marzo 2022, ore 09:30
Didattica. Iniziata la terza fase degli incontri del prof. Massimo Castoldi con le scuole: restituzioni, diversi argomenti, ma una forte domanda. Perché la guerra? [...] - Varallo (Vc), sabato 12 marzo 2022, ore 15:30
“La ragazza che ero”, presentazione del volume e della mostra [...] - Online, venerdì 11 marzo 2022, ore 15:00
Quarto incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Firenze, giovedì 10 marzo 2022, ore 11:45
Contest “Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle” Anno scolastico 2021/2022 per le scuole fiorentine [...] - Tortona, giovedì 10 marzo 2022, ore 10:15
"Armando Ferrara, Dalle Langhe a Flossenbürg" presentato agli studenti del Liceo "Peano" di Tortona [...] - , mercoledì 09 marzo 2022, ore 21:00
Anime ribelli. Ada Rossi e Ursula Hirschmann, pioniere d’Europa [...] - Novi Ligure , mercoledì 09 marzo 2022, ore 17:30
Presentazione del n. 70 di “QSC Quaderno di storia contemporanea” a Novi d’Autore [...] - Online, mercoledì 09 marzo 2022, ore 16:00
Terzo incontro del corso di formazione "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali" [...] - San Felice sul Panaro (MO), domenica 06 marzo 2022, ore 21:00
L'alba ci colse come un tradimento [...] - Cisterna d'Asti - Castello, sabato 05 marzo 2022, ore 16:00
"Attila, Pepe e gli altri..." [...] - San Paolo Belsito (NA), venerdì 04 marzo 2022, ore 18:30
Il coraggio della normalità: Francesco Vecchione e il salvataggio degli ebrei modenesi [...] - Grosseto, incontrI on line, venerdì 04 marzo 2022, ore 13:00
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE: "Pensare globale: nuove prospettive nell’insegnamento della storia" [...] - Lodi, venerdì 04 marzo 2022, ore 11:00
Giovanna Boccalini: storia di una lodigiana. Mostra fotografica con approfondimenti di storia locale e nazionale [...] - Alessandria (online), giovedì 03 marzo 2022, ore 17:00
Corso di geostoria: "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali". Terzo incontro [...] - Alessandria, mercoledì 02 marzo 2022, ore 10:15
QSC n.70 [...] - Alessandria (online), martedì 01 marzo 2022, ore 16:30
Corso di geostoria "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali". Secondo incontro [...] - Milano , domenica 27 febbraio 2022, ore 16:30
Didattica. Corso di formazione riservato alle guide del Memoriale della Shoah sulla “deportazione politica”. [...] - Asti, on line, sabato 26 febbraio 2022, ore 16:00
Estetica della cittadinanza. Per una nuova educazione civica [...] - Sale, venerdì 25 febbraio 2022, ore 15:30
Nuova presentazione di "Dalle Langhe a Flossenbürg" [...] - San Salvatore Monferrato (AL), giovedì 24 febbraio 2022, ore 21:00
Giorno del Ricordo 2022 [...] - Milano, giovedì 24 febbraio 2022, ore 18:00
In movimento e in posa. Album dei comunisti italiani [...] - Firenze, giovedì 24 febbraio 2022, ore 17:30
Archivi epurati e archivi (forse) scomparsi [...] - Mantova, giovedì 24 febbraio 2022, ore 17:30
Stefan Zweig. Una vita nel cuore turbinoso dell‘Europa [...] - Alessandria (online), giovedì 24 febbraio 2022, ore 16:30
Corso di geostoria "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali". Primo incontro [...] - Online, giovedì 24 febbraio 2022, ore 16:00
Prende il via la seconda edizione del corso "Cavour e l'agricoltura" [...] - Alessandria (online), giovedì 24 febbraio 2022, ore 15:30
Corso di Geostoria: Geopolitica. Dinamiche globali e regionali [...] - Piacenza, giovedì 24 febbraio 2022, ore 14:30
SCEGLIAMO LE PAROLE. Partecipazione, diritti e legalità nel mondo dei social [...] - Online, mercoledì 23 febbraio 2022, ore 16:00
Secondo incontro del corso "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali" [...] - Online, martedì 22 febbraio 2022, ore 15:00
Terzo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Sondrio, lunedì 21 febbraio 2022, ore 18:00
Giorno del Ricordo 2022 [...] - Venezia, sabato 19 febbraio 2022, ore 13:30
I luoghi dell’esodo giuliano-dalmata a Venezia: un itinerario [...] - Online, venerdì 18 febbraio 2022, ore 20:00
Nel cantiere della memoria [...] - Borgomanero (NO), venerdì 18 febbraio 2022, ore 17:30
Iniziative per il Giorno del Ricordo 2022 Istituto Fornara: Conferenza a Borgomanero [...] - ON LINE, venerdì 18 febbraio 2022, ore 10:30
Corso gratuito per insegnanti - UNIONE EUROPEA. SNODI E PROSPETTIVE FRA PASSATO E PRESENTE [...] - Asti, on line, giovedì 17 febbraio 2022, ore 18:00
La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah [...] - Online, mercoledì 16 febbraio 2022, ore 16:00
Primo incontro del corso di formazione "Geopolitica. Dinamiche globali e regionali" [...] - Firenze; Toscana, lunedì 14 febbraio 2022, ore 17:30
EDUCARE: secondo ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli istituti toscani [...] - Toscana, incontri on line, lunedì 14 febbraio 2022, ore 13:15
“EDUCARE” - secondo ciclo di presentazioni di volumi organizzato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza [...] - Biella, sabato 12 febbraio 2022, ore 10:00
Fino a domenica 27 febbraio 2022, ore 19:00
Mostra “Auschwitz-Birkenau 1940-1945. Campo di concentramento e centro di messa a morte” a Biella [...] - Online, venerdì 11 febbraio 2022, ore 21:00
Ilsreco, Giorno del Ricordo 2022: il confine orientale tra storia e memoria [...] - Online, venerdì 11 febbraio 2022, ore 11:00
Giorno del Ricordo 2022: le iniziative della Fondazione Fossoli [...] - Cameri (NO), venerdì 11 febbraio 2022, ore 07:45
Iniziative per il Giorno del Ricordo 2022 Istituto Fornara: serata a Cameri [...] - Cesena, venerdì 11 febbraio 2022, ore 05:30
A 30 anni da “Mani pulite”. Un bilancio tra storia e memoria [...] - Grosseto, incontro on line, giovedì 10 febbraio 2022, ore 18:00
Giorno del Ricordo 2022: ON LINE "Tracce d'esilio. Il C.R.P. di Laterina 1948-1963" | 10 febbraio, ore 18 [...] - Mantova, giovedì 10 febbraio 2022, ore 17:30
Foibe ed esodo. Una storia negata [...] - Pistoia, giovedì 10 febbraio 2022, ore 17:00
Giorno del Ricordo 2022 - ISR Pistoia [...] - Alessandria, giovedì 10 febbraio 2022, ore 12:30
FASCISMO FOIBE ESODO [...] - Bari, giovedì 10 febbraio 2022, ore 11:00
L'ESODO GIULIANO-DALMATA IN TERRA DI BARI. Luoghi della memoria e testimonianze [...] - Online, mercoledì 09 febbraio 2022, ore 16:00
Giorno del Ricordo: "Il confine orientale italiano dalla prospettiva croata. Considerazioni sulla storiografia, la memoria pubblica e i testi scolastici" [...] - Online, mercoledì 09 febbraio 2022, ore 10:15
Scritture di frontiera. La letteratura e il confine orientale d’Italia [...] - Toscana, incontro on line, mercoledì 09 febbraio 2022, ore 10:00
Giorno del Ricordo 2022 - Iniziativa regionale "Fatti, luoghi, simboli nella storia del confine alto-Adriatico" [...] - Venezia, martedì 08 febbraio 2022, ore 06:30
Fino a martedì 31 maggio 2022, ore 07:30
Itinerario educativo "Il cuore dall'altra parte del mare" - Anno scolastico 2021/2022 [...] - Firenze , lunedì 07 febbraio 2022, ore 17:00
Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza. [...] - Novara, sabato 05 febbraio 2022, ore 07:30
Iniziative per il giorno del Ricordo 2022 Istituto Storico Piero Fornara: Mostra Distacco [...] - Nizza Monferrato (At), venerdì 04 febbraio 2022, ore 20:30
Guido suonava il violino [...] - Asti, on line, giovedì 03 febbraio 2022, ore 18:00
Dopo il 16 ottobre. Gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944) [...] - Carpi, mercoledì 02 febbraio 2022, ore 18:00
Programma Giorno della Memoria 2022, Fondazione Fossoli [...] - Milano, martedì 01 febbraio 2022, ore 14:30
Convegno: Oltre il Lager. Attualità dell’impegno antifascista: alle radici della democrazia in Europa [...] - Carpi, lunedì 31 gennaio 2022, ore 18:00
Programma Giorno della Memoria 2022, Fondazione Fossoli [...] - Grosseto, incontro on line, lunedì 31 gennaio 2022, ore 07:00
Anteprima del documentario “Trasporto 53”, prodotto dall’Isgrec in collaborazione con Regione Toscana [...] - Soncino (CR), sabato 29 gennaio 2022, ore 10:00
Didattica. A Soncino: ricordo del generale Guglielmo Barbò. [...] - Castelnuovo Don Bosco (At), venerdì 28 gennaio 2022, ore 21:00
Josè Domingo Molas: dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte" [...] - Castelnuovo Don Bosco (At), venerdì 28 gennaio 2022, ore 18:00
Josè Domingo Molas [...] - Sondrio, giovedì 27 gennaio 2022, ore 22:45
Giorno della Memoria 2022 [...] - Carpi, giovedì 27 gennaio 2022, ore 21:00
Programma Giorno della Memoria 2022, Fondazione Fossoli [...] - Canelli (At), Teatro Belbo , giovedì 27 gennaio 2022, ore 21:00
Guido suonava il violino [...] - Grosseto, giovedì 27 gennaio 2022, ore 21:00
Commemorazione istituzionale on line della Giornata della Memoria [...] - Roccastrada (evento trasmesso on line), giovedì 27 gennaio 2022, ore 18:30
Giornata della Memoria a Roccastrada [...] - Mantova, giovedì 27 gennaio 2022, ore 18:30
A memoria e Thanatos [...] - Alessandria (online), giovedì 27 gennaio 2022, ore 18:00
L'Isral per il Giorno della Memoria 2022 [...] - Pelago (FI), giovedì 27 gennaio 2022, ore 18:00
memoria tra le righe [...] - Mantova, giovedì 27 gennaio 2022, ore 17:30
Contro la banalizzazione della memoria [...] - Milano , giovedì 27 gennaio 2022, ore 11:00
La Fondazione Memoria della Deportazione incontra le scuole lombarde il 27 gennaio 2022 [...] - Piacenza (online), giovedì 27 gennaio 2022, ore 10:00
Vento di primavera [...] - Piacenza (online), giovedì 27 gennaio 2022, ore 10:00
L’ultima notte di Bonhoeffer [...] - Sondrio, giovedì 27 gennaio 2022, ore 10:00
Giorno della Memoria 2022 [...] - Milano, giovedì 27 gennaio 2022, ore 09:45
Podcast di Radio Popolare per il 27 gennaio [...] - SOVERATO (CZ) online, giovedì 27 gennaio 2022, ore 08:00
I CALABRESI NEI LAGER NAZISTI [...] - SOVERATO (CZ) online, mercoledì 26 gennaio 2022, ore 10:00
Le donne nei Lager [...] - Online Firenze, martedì 25 gennaio 2022, ore 18:00
Pietre per ricordare. Seminario “Fra Storia e Memoria”. [...] - SOVERATO (CZ) online, lunedì 24 gennaio 2022, ore 12:00
Bambini e Lager. L’infanzia nella politica di sterminio [...] - Piacenza (online), lunedì 24 gennaio 2022, ore 10:00
Gli Invisibili [...] - Asti, on line, sabato 22 gennaio 2022, ore 17:00
Primo Levi: il laboratorio della conoscenza [...] - Asti, on line, venerdì 21 gennaio 2022, ore 20:30
V come Violenza [...] - Firenze, venerdì 21 gennaio 2022, ore 16:30
ELIO GABBUGGIANI 1925-1999 L’uomo delle Istituzioni nella Toscana del secondo Novecento [...] - Online, venerdì 21 gennaio 2022, ore 15:00
Secondo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Grosseto, incontro on line, venerdì 21 gennaio 2022, ore 10:00
“La dimensione dell'esclusione. La discriminazione razziale del regime fascista” (21 gennaio) - Giorno della Memoria 2022 [...] - Carpi, giovedì 20 gennaio 2022, ore 15:00
Programma Giorno della Memoria 2022, Fondazione Fossoli [...] - Modena, martedì 18 gennaio 2022, ore 17:30
Dal 9 gennaio 1950 a oggi [...] - Milano , lunedì 17 gennaio 2022, ore 17:30
La resistenza ebraica in Europa: presentazione del libro di Daniele Susini [...] - Novara, venerdì 14 gennaio 2022, ore 17:45
ITINERARI RESISTENTI [...] - Online, venerdì 14 gennaio 2022, ore 15:30
Fino a venerdì 04 marzo 2022, ore 17:30
Corso di formazione “A cento anni dalla Marcia su Roma” [...] - Carpi, mercoledì 12 gennaio 2022, ore 18:00
Programma Giorno della Memoria 2022, Fondazione Fossoli [...] - Alessandria, giovedì 23 dicembre 2021, ore 11:45
Bando ordinario di Servizio Civile del Comune di Alessandria -2021 [...] - Modena, sabato 18 dicembre 2021, ore 10:30
Anime ribelli. Ada Rossi e Ursula Hirshmann [...] - On line, venerdì 17 dicembre 2021, ore 18:00
Parole Armate. Le grandi scrittrici del Novecento [...] - Livorno, giovedì 16 dicembre 2021, ore 16:00
Porto e trasformazioni industriali a Livorno dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra [...] - Vercelli, giovedì 16 dicembre 2021, ore 15:00
Primo incontro del corso di formazione "La storia e lo sport" [...] - Firenze, giovedì 16 dicembre 2021, ore 13:00
Mostra virtuale Parole comuniste. Una riflessione sul linguaggio politico del PCI (1921-1945) [...] - Alessandria (online), mercoledì 15 dicembre 2021, ore 17:30
Presentazione di Quaderno di storia contemporanea [...] - Firenze, mercoledì 15 dicembre 2021, ore 10:30
Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni [...] - Roma, mercoledì 15 dicembre 2021, ore 09:00
Convegno italogermanico sui lavoratori italiani nell’economia di guerra tedesca 1938-1945. Giornata di studi, dedicata ad Enzo Collottiti [...] - Ornavasso (VB), martedì 14 dicembre 2021, ore 16:00
FRAMMENTI DI MEMORIA: MOSTRA LEGGI RAZZIALI [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 13 dicembre 2021, ore 17:30
Sguardi sulla “Guerra fredda”: ciclo di presentazioni di libri a cura della rete degli istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea [...] - Toscana, lunedì 13 dicembre 2021, ore 17:30
“Sguardi sulla Guerra fredda” - Primo ciclo di presentazioni on line di libri a cura di tutta la rete degli Istituti toscani [...] - Milano , lunedì 13 dicembre 2021, ore 09:00
Convegno. Gli archivi dell’emigrazione antifascista [...] - Asti, venerdì 10 dicembre 2021, ore 21:00
José Domingo Molas: dalla guerra del Chaco alla Resistenza in Piemonte [...] - Asti, venerdì 10 dicembre 2021, ore 17:00
Giustizia e libertà: dall'antifascismo alla Resistenza [...] - Mantova, venerdì 10 dicembre 2021, ore 10:30
Carlo Vezzani interprete e protagonista del socialismo riformista [...] - Livorno, giovedì 09 dicembre 2021, ore 16:00
Porto e trasformazioni industriali a Livorno dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra [...] - Firenze , giovedì 09 dicembre 2021, ore 10:00
Presentazione del progetto “Per la memoria – Stragi nazi fasciste in Casentino” [...] - Firenze, mercoledì 08 dicembre 2021, ore 10:00
#ArchivioAperto: vieni a scoprire l’Isrt il prossimo 8 dicembre! [...] - Firenze , martedì 07 dicembre 2021, ore 15:30
“CANTIERI SALVEMINIANI”: SALVEMINI STORICO [...] - Mantova, lunedì 06 dicembre 2021, ore 16:00
Architettura e arte dei cimiteri. 3. Sculture nei cimiteri: un percorso tra Veneto e Lombardia [...] - Varallo (Vc), lunedì 06 dicembre 2021, ore 11:15
Dolcino o fra Dolcino? Una questione non solo terminologica [...] - Calosso (At), domenica 05 dicembre 2021, ore 14:30
8^ edizione della "Passeggiata Resistente per Corrado Bianco" [...] - Montegrosso d'Asti (AT), venerdì 03 dicembre 2021, ore 21:00
Guido suonava il violino [...] - Taurianova (RC), venerdì 03 dicembre 2021, ore 17:30
Rassegna di saggistica Presentazione del volume "Intellettuali e fascismo. Il caso Calabria" di Rocco Lentini [...] - Milano, giovedì 02 dicembre 2021, ore 18:00
Presentazione del libro di Laura Fontana, Gli Italiani ad Auschwitz (1943-1945). [...] - Online, giovedì 02 dicembre 2021, ore 17:30
Presentazione del volume di Silvana Patriarca "Il colore della Repubblica" [...] - Alessandria, giovedì 02 dicembre 2021, ore 15:45
L'Archivio Isral si arricchisce di un nuovo fondo [...] - Alessandria, giovedì 02 dicembre 2021, ore 11:15
"Il Sessantotto in periferia": incontro con gli studenti dell'Istituto tecnico "Volta" di Alessandria [...] - Carpi (MO), giovedì 02 dicembre 2021, ore 11:00
2 dicembre, La lezione di Fossoli: lectio magistralis di Pier Paolo Portinaro [...] - Valduggia (Vc), mercoledì 01 dicembre 2021, ore 08:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Roma, martedì 30 novembre 2021, ore 17:00
Presentazione della nuova edizione del volume Il viaggio di Roberto Camerani [...] - Valduggia (Vc), martedì 30 novembre 2021, ore 09:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Firenze , lunedì 29 novembre 2021, ore 17:30
L’ultimo Natale dell’URSS. Sguardi internazionali a 30 anni dalla dissoluzione dell’Unione sovietica. [...] - Alessandria, lunedì 29 novembre 2021, ore 17:30
E' finito il Sessantotto. Presentazione [...] - Mantova, lunedì 29 novembre 2021, ore 16:00
Architettura e arte dei cimiteri. 2. Dai materiali ai simboli. I manufatti cimiteriali e il loro significato simbolico funerario [...] - Asti, sabato 27 novembre 2021, ore 21:00
Guido suonava il violino [...] - Milano, sabato 27 novembre 2021, ore 17:00
Furono antifascisti: Piazzale Loreto, 10 agosto 1944 [...] - Firenze , sabato 27 novembre 2021, ore 10:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Sassuolo (Mo), venerdì 26 novembre 2021, ore 20:30
L’Italia di piazza Fontana [...] - Taurianova (RC) , venerdì 26 novembre 2021, ore 17:00
Rassegna di saggistica. Autori sotto torchio [...] - Firenze , venerdì 26 novembre 2021, ore 15:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Alessandria, venerdì 26 novembre 2021, ore 10:00
Convegno: Cittadella e città: il tricolore per l’Italia. In memoria di Guido Ratti [...] - Casale Monferrato, giovedì 25 novembre 2021, ore 17:00
Cantiere Migrazione: quinto e ultimo incontro [...] - Serravalle Sesia (Vc), giovedì 25 novembre 2021, ore 09:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Bergamo, mercoledì 24 novembre 2021, ore 15:00
A Bergamo. Un pomeriggio di studio sul carcere oggi nell’ex carcere di Sant’Agata e un ricordo di Gianfranco Maris [...] - Borgosesia (Vc), mercoledì 24 novembre 2021, ore 10:15
Dolcino o fra Dolcino? Una questione non solo terminologica [...] - incontro on line, martedì 23 novembre 2021, ore 14:15
23 novembre | STEFANO CAMPAGNA | “La cinematografia è l’arma del più forte”: l’Istituto Luce e la pedagogia di massa del fascismo [...] - Biella, martedì 23 novembre 2021, ore 10:45
Medioevo inventato. I luoghi de Il Signore degli anelli e Game of Thrones [...] - Valduggia (Vc), martedì 23 novembre 2021, ore 08:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 22 novembre 2021, ore 17:30
Sguardi sulla “Guerra fredda”: ciclo di presentazioni di libri a cura della rete degli istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea [...] - Toscana, lunedì 22 novembre 2021, ore 17:30
“Sguardi sulla Guerra fredda” - Primo ciclo di presentazioni on line di libri a cura di tutta la rete degli Istituti toscani [...] - Incontro on line, lunedì 22 novembre 2021, ore 17:30
22 novembre, ore 17.30 - presentazione di "Gorbačëv e la riunificazione della Germania. L’impatto della perestrojka sul comunismo (1985-1990)" di Andrea Borelli [...] - Mantova, lunedì 22 novembre 2021, ore 16:00
Architettura e arte dei cimiteri. 1. Architettura dei cimiteri tra tradizione e innovazione [...] - Firenze , sabato 20 novembre 2021, ore 15:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Firenze , sabato 20 novembre 2021, ore 10:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Mantova, venerdì 19 novembre 2021, ore 16:00
Archivio Chiara Sacchi. Inventario della sezione iconografica [...] - Firenze , venerdì 19 novembre 2021, ore 15:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Milano , giovedì 18 novembre 2021, ore 16:15
Gli interventi di Gianfranco Maris in Senato dal 1963 al 1972 [...] - Grosseto, ON LINE, giovedì 18 novembre 2021, ore 15:00
TERZA EDIZIONE DEL CORSO "SGUARDI SUL MONDO" [...] - Setrravalle Sesia (Vc), giovedì 18 novembre 2021, ore 10:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Taurianova (RC) - Rassegna Autori sotto torchio, giovedì 18 novembre 2021, ore 08:15
Rassegna di saggistica [...] - Piacenza, mercoledì 17 novembre 2021, ore 12:30
La sostenibilità a scuola [...] - Incontro on line, mercoledì 17 novembre 2021, ore 09:30
17 novembre, convegno "Le lotte sindacali delle donne contro la chiusura delle miniere in Europa" | L'Isgrec alla XVIII Festa internazionale della storia di Bologna [...] - Cittanova (RC) - on line, mercoledì 17 novembre 2021, ore 09:15
EducAzione civica, didattica e valutazione. Corso di formazione_ultimo giorno per l'iscrizione [...] - Alessandria, martedì 16 novembre 2021, ore 16:30
Secondo seminario su Duilio Remondino e il Futurismo [...] - Valduggia (Vc), martedì 16 novembre 2021, ore 08:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Carpi (online), martedì 16 novembre 2021, ore 00:00
Corso di formazione: Educazione alla cittadinanza digitale. Scadenza iscrizioni 11 novembre [...] - on line , lunedì 15 novembre 2021, ore 18:00
Testimoni e testimonianze: per una didattica delle fonti orali [...] - Firenze , venerdì 12 novembre 2021, ore 10:00
Passeggiate nella Firenze della Liberazione [...] - Casale Monferrato, giovedì 11 novembre 2021, ore 17:00
Cantiere Migrazione: quarto incontro [...] - Serravalle Sesia (Vc), giovedì 11 novembre 2021, ore 10:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Mantova, giovedì 11 novembre 2021, ore 09:30
Jolanda Dugoni deportata politica nel lager di Ravensbrück [...] - Mantova, mercoledì 10 novembre 2021, ore 17:00
Ignoto Milite. Il nome dei senza nome - 3. Le altre perdite. Il destino dei prigionieri italiani [...] - Valduggia (Vc), mercoledì 10 novembre 2021, ore 08:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Alessandria, martedì 09 novembre 2021, ore 16:30
Due seminari su Duilio Remondino [...] - Grosseto, incontro on line, martedì 09 novembre 2021, ore 10:00
"Il muro di Berlino lontano da Berlino!" - Mostra delle opere dei ragazzi che hanno partecipato agli atelier con Roman Kroke [...] - Valduggia (Vc), martedì 09 novembre 2021, ore 09:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Mantova, lunedì 08 novembre 2021, ore 20:15
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 8. «Inconscio italiano» [...] - Milano , lunedì 08 novembre 2021, ore 15:00
8 novembre 2021. Open day della Fondazione Memoria della Deportazione [...] - Grosseto, lunedì 08 novembre 2021, ore 11:45
“Archivi multimediali del paesaggio di bonifica in Maremma” - Lezioni-laboratorio per insegnanti e classi [...] - Milano , lunedì 08 novembre 2021, ore 11:00
8 novembre 2021. Open day della Fondazione Memoria della Deportazione [...] - Cittanova (RC), sabato 06 novembre 2021, ore 17:00
Calabria in chiaroscuro. Un pediatra in trincea [...] - Mantova, venerdì 05 novembre 2021, ore 21:00
Mantova ebraica tra Otto e Novecento: paesaggio con figure. Le ossa affaticate di Salomon Castelletti [...] - Alessandria, venerdì 05 novembre 2021, ore 11:00
Mostra "Dai medici condotti al Servizio Sanitario nazionale." [...] - Mantova, giovedì 04 novembre 2021, ore 18:15
Ignoto Milite. Il nome dei senza nome - 2. «Gloria. Apoteosi del soldato ignoto» [...] - Online, giovedì 04 novembre 2021, ore 16:30
La didattica dei diritti. Incontro con Antonio Brusa [...] - Serravalle Sesia (Vc), giovedì 04 novembre 2021, ore 09:00
Parole in viaggio. La scuola della memoria. Progetto di scrittura autobiografica e di raccolta di storie di vita [...] - Mantova, mercoledì 03 novembre 2021, ore 17:00
Ignoto Milite. Il nome dei senza nome - 1. Treno per l’al di là. Il viaggio italiano del Milite Ignoto [...] - Piacenza, venerdì 29 ottobre 2021, ore 17:00
“La prima sorta sotto i cieli d’Italia”, 1891 [...] - Firenze, venerdì 29 ottobre 2021, ore 09:30
Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale” [...] - Casale Monferrato, giovedì 28 ottobre 2021, ore 17:00
Terzo appuntamento del corso Cantiere Migrazione [...] - Milano , giovedì 28 ottobre 2021, ore 16:00
Didattica. Gli studenti del Realgymnasium Rähmibühl di Zurigo ospiti in Fondazione [...] - Firenze, giovedì 28 ottobre 2021, ore 15:30
Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale” [...] - Alessandria (online), lunedì 25 ottobre 2021, ore 17:00
Presentazione del n.69 di QSC "Quaderno di storia contemporanea" [...] - Mantova, sabato 23 ottobre 2021, ore 16:00
«L’intellettuale rovesciato». L'eredità di Gianni Bosio a cinquant'anni dalla scomparsa [...] - San Mauro Pascoli (FC), sabato 23 ottobre 2021, ore 16:00
Presentazione libro: Piazzale Loreto. Milano, l’eccidio e il “contrappasso” a San Mauro Pascoli [...] - Alessandria, venerdì 22 ottobre 2021, ore 17:30
Una nuova mostra all'Isral [...] - Milano , venerdì 22 ottobre 2021, ore 11:00
Didattica. Confronto su grafica, storia e memoria [...] - Livorno, giovedì 21 ottobre 2021, ore 15:30
Cinema e propaganda politica in Italia dal dopoguerra agli anni '80 [...] - Grosseto, giovedì 21 ottobre 2021, ore 11:00
Tempo di scuola 2022 - La proposta dell'ISGREC per insegnanti e studenti [...] - Firenze, mercoledì 20 ottobre 2021, ore 17:30
La grande carneficina. Incontro nel centenario della traslazione del Milite Ignoto. [...] - Mantova, mercoledì 20 ottobre 2021, ore 16:30
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 7. Cartoline africane [...] - Grosseto, lunedì 18 ottobre 2021, ore 17:30
"Le notti della Repubblica" - CORSO PER INSEGNANTI MA APERTO A TUTTI [...] - Firenze; Lastra a Signa, sabato 16 ottobre 2021, ore 18:00
Secondo ciclo di “UNA PER TUTTI”: 3 grandi donne della Cultura! [...] - Valdilana (Bi), sabato 16 ottobre 2021, ore 15:30
Presentazione del volume di Giuseppe Tallia "Quando tutto sarà passato" [...] - Carpi (MO), sabato 16 ottobre 2021, ore 10:00
Convegno internazionale Transizioni di memoria. Narrazioni della violenza nel XX e XXI secolo [...] - Massa Marittima (GR), sabato 16 ottobre 2021, ore 10:00
Convegno "Società e donne tra guerra e Resistenza" | 16 ottobre 2021, Massa Marittima [...] - Modena, venerdì 15 ottobre 2021, ore 18:00
Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Leila [...] - Carpi (MO), venerdì 15 ottobre 2021, ore 09:00
Convegno internazionale Transizioni di memoria. Narrazioni della violenza nel XX e XXI secolo [...] - Casale Monferrato, giovedì 14 ottobre 2021, ore 17:00
Secondo appuntamento del corso Cantiere Migrazione [...] - Mantova, mercoledì 13 ottobre 2021, ore 16:30
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 6. Psichiatria in colonia [...] - Online Pagine FB Istituti toscani, lunedì 11 ottobre 2021, ore 17:30
Sguardi sulla “Guerra fredda”: ciclo di presentazioni di libri a cura della rete degli istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea [...] - Toscana, lunedì 11 ottobre 2021, ore 17:30
“Sguardi sulla Guerra fredda” - Primo ciclo di presentazioni on line di libri a cura di tutta la rete degli Istituti toscani [...] - On line, lunedì 11 ottobre 2021, ore 17:30
Presentazione on line di “La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954" (11 ottobre, ore 17:30) [...] - Cossato (Bi), sabato 09 ottobre 2021, ore 16:30
Presentazione del volume su Francesco Moranino a Cossato [...] - Mantova, sabato 09 ottobre 2021, ore 15:00
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 5. I Mantovani e l'avventura coloniale [...] - Fobello (Vc), sabato 09 ottobre 2021, ore 09:00
Camminata partigiana al vallone di Roj [...] - Varallo (Vc), venerdì 08 ottobre 2021, ore 17:30
Presentazione del volume su Francesco Moranino a Varallo [...] - Mantova, venerdì 08 ottobre 2021, ore 17:30
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 4. Le foto ricordo di un italiano in Africa (1911-1912) [...] - Sale, giovedì 07 ottobre 2021, ore 18:00
Conferenza di Andrea Villa [...] - Alessandria, mercoledì 06 ottobre 2021, ore 17:30
Presentazione del libro "Omaggio ad Hasankeyf. Storia di un villaggio millenario" [...] - Alessandria, sabato 02 ottobre 2021, ore 10:00
L'Isral con il Festival "Adelio Ferrero Cinema e Critica" [...] - Firenze; Lastra a Signa, venerdì 01 ottobre 2021, ore 18:00
Secondo ciclo di “UNA PER TUTTI”: 3 grandi donne della Cultura! [...] - Varallo (Vc), venerdì 01 ottobre 2021, ore 17:00
Presentazione del volume "Da Sarajevo alla cyberwar. Appunti per una storia contemporanea" [...] - Mantova, venerdì 01 ottobre 2021, ore 15:30
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 3. L'oltremare degli Italiani [...] - Casale Monferrato, giovedì 30 settembre 2021, ore 21:00
Due eventi a Casale Monferrato per l'avvio del corso "Cantiere Migrazione" [...] - Casale Monferrato, mercoledì 29 settembre 2021, ore 17:30
Al via le iniziative didattiche dell'Isral per il 2021-2022 [...] - Casale Monferrato, mercoledì 29 settembre 2021, ore 17:00
Le notti della Geografia a Casale e a Crea [...] - Mantova, mercoledì 29 settembre 2021, ore 15:30
Fino a domenica 24 ottobre 2021, ore 15:30
L'utopia coloniale. L'Italia e il suo impero - 2. L'occupazione italiana della Libia [...] - Carpi (MO), sabato 25 settembre 2021, ore 18:30
25 settembre, Tramonto a Fossoli: La memoria del mondo. Spettacolo di e con Monica Guerritore [...] - Grosseto, sabato 25 settembre 2021, ore 16:15
Pillole di Resistenza a "La notte della città visibile" | 25 settembre 2021 [...] - Firenze; Lastra a Signa, venerdì 24 settembre 2021, ore 18:00
Secondo ciclo di “UNA PER TUTTI”: 3 grandi donne della Cultura! [...] - Firenze , lunedì 20 settembre 2021, ore 17:30
- Mantova, sabato 18 settembre 2021, ore 10:30
XV Premio "Mozzarelli" [...] - Grosseto, venerdì 17 settembre 2021, ore 17:30
*Dal 17 al 19 settembre: iniziative a Grosseto per il centenario della nascita di Norma Parenti [...] - Rocca Grimalda, venerdì 17 settembre 2021, ore 14:30
Convegno Internazionale “Altri Mondi tra percezione e rappresentazione” [...] - Carpi (MO), venerdì 17 settembre 2021, ore 10:00
17-18-19 settembre 2021: le iniziative della Fondazione Fossoli per il Festival della Filosofia [...] - Empoli (FI), venerdì 17 settembre 2021, ore 09:15
1921. Squadrismo e violenza politica in Toscana. Convegno storico. [...] - Montefiorino (MO), sabato 11 settembre 2021, ore 17:30
Quarta Lettura estiva “Ermanno Gorrieri” sulla Resistenza [...] - Modena, venerdì 10 settembre 2021, ore 21:00
Oggetti rivoluzionari: scarpe per volare [...] - Empoli (FI), venerdì 10 settembre 2021, ore 09:15
1921. Squadrismo e violenza politica in Toscana. Convegno storico. [...] - Empoli, venerdì 10 settembre 2021, ore 09:00
Convegno “1921. Squadrismo e violenza politica in Toscana” [...] - Firenze , giovedì 09 settembre 2021, ore 17:30
Alla ricerca di una memoria europea. [...] - Crescentino (Vc), domenica 05 settembre 2021, ore 17:00
Presentazione del volume di Mario Arena "Una testimonianza sulla Resistenza crescentinese durante la lotta di liberazione" [...] - Livorno, sabato 04 settembre 2021, ore 18:00
Il PCI a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento [...] - Molinella (BO), giovedì 26 agosto 2021, ore 09:00
Summer school – Storia dell’ambiente, clima e pandemie [...] - Montemassi (GR), venerdì 20 agosto 2021, ore 21:30
Presentazione di "Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana” a Montemassi (20 agosto, ore 21) [...] - loc. Ex Enaoli, Rispescia (GR), mercoledì 18 agosto 2021, ore 22:30
"Roccastrada 1921" al Clorofilla Film Festival - Festambiente 2021 [...] - Rovereto sulla Secchia (MO), domenica 08 agosto 2021, ore 20:30
77° anniversario della Strage degli intellettuali [...] - Fresonara, domenica 08 agosto 2021, ore 18:00
Dalle storie alla storia in agosto [...] - Capanne di Marcarolo, sabato 07 agosto 2021, ore 16:00
Ri - trovarsi [...] - Mantova, lunedì 02 agosto 2021, ore 21:15
«Nilde Iotti, il tempo delle donne» di Peter Marcias [...] - Modena, lunedì 02 agosto 2021, ore 21:00
2 agosto 1980: storia di una bomba [...] - Alessandria, lunedì 02 agosto 2021, ore 14:30
Chiusura estiva dell'istituto [...] - Cabella Ligura, venerdì 30 luglio 2021, ore 14:00
Festival Trenta giorni di nave a vapore a Cabella Ligure [...] - Alessandria, venerdì 30 luglio 2021, ore 10:00
E'uscito il nuovo numero di QSC Quaderno di storia contemporanea [...] - Sale, giovedì 29 luglio 2021, ore 18:00
Dalle storie alla storia: settimo appuntamento [...] - , martedì 27 luglio 2021, ore 21:00
On line in HD il documentario “Roccastrada 1921. Un paese a ferro e fuoco” dedicato alla strage squadrista del 24 luglio [...] - Gavorrano (GR), domenica 25 luglio 2021, ore 20:00
25 luglio: Pastasciutta antifascista a Gavorrano [...] - Roccastrada (GR), sabato 24 luglio 2021, ore 21:00
24 luglio: "Roccastrada 1921. Un paese a ferro e fuoco" [...] - Orsara Bormida, venerdì 23 luglio 2021, ore 18:00
Dalle storie alla storia: sesto appuntamento [...] - Siena, martedì 20 luglio 2021, ore 10:15
"Storie portate dal vento e dal mare" al Festival “VOCI MIGRANTI” [...] - Alessandria, venerdì 16 luglio 2021, ore 18:00
Dalle storie alla storia: quinto appuntamento [...] - Novi Ligure , giovedì 15 luglio 2021, ore 18:00
Presentazione del libro "Identity Men" nell'ambito della rassegna Novi d'Autore [...] - Ovada, mercoledì 14 luglio 2021, ore 18:00
Dalle storie alla storia: quarto incontro [...] - Arquata Scrivia, venerdì 09 luglio 2021, ore 21:00
Dalle storie alla storia: terzo incontro [...] - Montelupo (FI), giovedì 08 luglio 2021, ore 18:30
“La notte dell’odio” presentazione della nuova edizione del libro di Alfio Dini [...] - Casale Monferrato, lunedì 05 luglio 2021, ore 21:00
Dalle storie alla storia: secondo incontro [...] - Alessandria, giovedì 01 luglio 2021, ore 09:15
Quarantamila! [...] - Grosseto, giovedì 01 luglio 2021, ore 06:15
“Squadrismo e fascismo a Grosseto” - A cento anni dalla “spedizione punitiva” su Grosseto [...] - Roma, martedì 22 giugno 2021, ore 10:00
A 80 anni dall’attacco nazista all’Unione sovietica [...] - Tagliolo Monferrato, sabato 19 giugno 2021, ore 17:30
Conversazione con Raffaella Romagnolo [...] - Firenze, giovedì 17 giugno 2021, ore 18:15
Le donne della Resistenza al centro del primo ciclo di “Una per tutti”: il calendario degli incontri. [...] - Alessandria, giovedì 17 giugno 2021, ore 17:00
Al via la rassegna estiva dell’Isral “Dalle storie alla storia” [...] - Sondrio, martedì 15 giugno 2021, ore 18:00
Fondo Rinaldi [...] - Firenze , martedì 15 giugno 2021, ore 17:30
“Non è solo questione di classe” presentazione nell’anno “centenario” del PCI [...] - Grosseto, Piazza Pacciardi, martedì 15 giugno 2021, ore 17:30
77° anniversario della Liberazione di Grosseto - I partigiani tra rappresentazioni di ieri e narrazioni di oggi [...] - Venezia, sabato 12 giugno 2021, ore 09:15
Personalità giuridica all'Iveser [...] - Asti , sabato 12 giugno 2021, ore 09:00
Esplorando si impara. [...] - Sesto San Giovanni, giovedì 10 giugno 2021, ore 18:00
Webinar “Togliatti. La fabbrica della Fiat” [...] - Asti, mercoledì 09 giugno 2021, ore 16:30
Mafie e società: organizzazioni, storie, culture, economie [...] - Asti, martedì 08 giugno 2021, ore 16:30
Totalitarismi a confronto [...] - Firenze, lunedì 07 giugno 2021, ore 19:30
Un tempo senza Storia? Seminario con Adriano Prosperi. [...] - Mantova, lunedì 07 giugno 2021, ore 18:00
Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste [...] - Alessandria (online), lunedì 07 giugno 2021, ore 17:30
Rassegna “Orizzonti: prospettive e scenari per il futuro”: terzo appuntamento [...] - Asti, lunedì 07 giugno 2021, ore 16:30
Diventare cittadine: il difficile cammino dei diritti delle donne [...] - Monastero Bormida (At), domenica 06 giugno 2021, ore 16:30
Presentazione del libro di Federico Fornaro: "2 giugno 1946. Storia di un referendum" [...] - Tortona, sabato 05 giugno 2021, ore 17:00
Una nuova presentazione del libro di Federico Fornaro a Tortona [...] - Asti, sabato 05 giugno 2021, ore 09:00
Esplorando si impara. [...] - Firenze, venerdì 04 giugno 2021, ore 18:15
Le donne della Resistenza al centro del primo ciclo di “Una per tutti”: il calendario degli incontri. [...] - Milano, venerdì 04 giugno 2021, ore 16:00
Archivissima | La memoria del lavoro [...] - Asti, mercoledì 02 giugno 2021, ore 18:00
Videoracconto "I contadini alla Costituente". [...] - Acqui Terme, mercoledì 02 giugno 2021, ore 17:30
Presentazione del nuovo libro di Federico Fornaro ad Acqui Terme [...] - Grosseto, incontro on line, mercoledì 02 giugno 2021, ore 17:00
2 giugno - Convegno on line "La Repubblica delle donne. La politica, il lavoro, la rappresentanza a 75 anni dal primo voto" [...] - Bologna, mercoledì 02 giugno 2021, ore 11:00
(Tra)volti. Fili rossi di memoria - Mostra/Installazione sulla Resistenza bolognese [...] - Villa di Tirano, mercoledì 02 giugno 2021, ore 10:00
2 giugno 2021 [...] - Asti , martedì 01 giugno 2021, ore 18:00
Webinar "Anche i partigiani però..." [...] - Sesto San Giovanni, lunedì 31 maggio 2021, ore 18:00
Webinar “Fotografia e design” [...] - Firenze, lunedì 31 maggio 2021, ore 17:00
Costruire percorsi didattici e educativi fra storia e memoria [...] - Online, lunedì 31 maggio 2021, ore 16:00
Quarto incontro del corso di formazione "Cavour e l'agricoltura" [...] - Firenze , domenica 30 maggio 2021, ore 15:00
- Bologna, venerdì 28 maggio 2021, ore 17:00
Cinquantacinque giorni. Le Brigate rosse e l'Italia del "caso Moro" [...] - Sesto San Giovanni, giovedì 27 maggio 2021, ore 18:00
Webinar “Cesare Colombo. Fotografie 1952-2012” [...] - Oslo, giovedì 27 maggio 2021, ore 12:00
Webinar “Understanding the historical roots of the Italian paradox” [...] - Milano, martedì 25 maggio 2021, ore 18:15
Inaugurazione dell’ADI Design Museum Inaugurazione dell’ADI Design Museum Compasso d’Oro di Milano [...] - Online, martedì 25 maggio 2021, ore 08:45
Il voto e il quadro politico italiano [...] - Firenze , lunedì 24 maggio 2021, ore 17:30
Adriana Zarri Semplicemente una che vive. Presentazione. [...]

Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
