Comunicati stampa
Aggiornamento Banca Dati CAS: inserite le sentenze della Corte di Brescia
Nella Banca Dati CAS è ora possibile consultare anche le 156 sentenze conservate nel fondo della Corte d’Assise Straordinaria di Brescia.
Addio a Mario Artali
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri e la sua rete esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Mario Artali.
“Accendi la Resistenza” – VIII edizione (2023)
Dopo il successo delle sette precedenti edizioni, l’Istoreto propone la VIII edizione del concorso creativo “Accendi la Resistenza”, dedicato alla Graphic Novel e rivolto ai cittadini under 35.
I vincitori delle ulteriori 2 borse per l’atlante delle violenze politiche
La commissione valutatrice del bando “Atlante delle violenze politiche del primo dopoguerra italiano” ha selezionato i vincitori delle ulteriori 2 borse di ricerca. Scopri i nomi!
Condoglianze al Direttore scientifico Filippo Focardi
Il presidente e il personale tutto dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri partecipano al lutto del Direttore scientifico prof. Filippo Focardi per la perdita del padre e gli esprimono la propria vicinanza.
Bando di selezione per 2 ricercatori per l’Atlante delle violenze
Bando di selezione per 2 ricercatori/ricercatrici nell’ambito del progetto “Atlante delle violenze politiche del primo dopoguerra italiano”. Scopri come partecipare! Scadenza: 30 ottobre 2022.
L’Istituto nazionale partecipa ad “Archivi Aperti”
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri partecipa all’edizione 2022 di “Archivi aperti” con un doppio appuntamento il 20 ottobre: una visita guidata alla mostra sulla figura di Angelo Filippetti e una visita al suo archivio fotografico depositato presso il centro documentazione dell’Istituto.
Premio Giovanni Grillo 2022-2023
Anche per l’anno scolastico in corso, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri patrocina il concorso “Premio Giovanni Grillo”, indetto dalla Fondazione Premio Giovanni Grillo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Addio a Giorgio Canestri
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri partecipa al lutto per la scomparsa di Giorgio Canestri, fondatore e già direttore dell’ISRAL di Alessandria
Cordoglio per la scomparsa di Daniela Ferrari
A nome degli organismi dirigenti dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, e mio personale, partecipo al lutto della famiglia e dell’istituto mantovano di storia contemporanea per l’improvvisa scomparsa della Presidente, dott.ssa Daniela Ferrari, la cui competenza e impegno abbiamo avuto modo di apprezzare in questi anni di comune lavoro.

