Comunicati stampa
L’istituto regionale Storia Marche a rischio chiusura
L’istituto regionale Storia Marche, associato alla nostra rete, è a rischio chiusura dopo due anni di tagli ai finanziamenti da parte della Regione.
A Chiara Ottaviano il Premio nazionale Claudio Pavone: La storia come impegno civile
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri è tra gli enti promotori del Premio nazionale Claudio Pavone: La storia come impegno civile, assegnato nella sua prima edizione a Chiara Ottaviano.
Premio “Claudio Pavone” per la storia della Resistenza – Bando 2023
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri promuove la terza edizione del Premio “Claudio Pavone” per ricerche inedite sull’antifascismo e la Resistenza. Leggi il bando!
Cantieri della Resistenza 2023
Call far paper per la nuova edizione dei Cantieri della Resistenza. Scadenza per partecipare: le ore 12.00 del 31 agosto 2023. I Cantieri si terranno invece il 30 novembre e 1° dicembre alla Casa della memoria di Milano.
Solidarietà agli istituti colpiti dall’alluvione
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri e tutta la rete degli istituti della Resistenza e dell’età contemporanea esprime solidarietà e vicinanza alle amiche e amici degli istituti coinvolti nella drammatica alluvione che ha colpito soprattutto parte dell’Emilia, la Romagna e parte delle Marche.
Culture e pratiche della pace in Italia. Dal 1945 a oggi – Call for papers “Italia contemporanea”
“Culture e pratiche della pace in Italia. Dal 1945 a oggi” è la call for papers per la rivista “Italia contemporanea”. Scadenza il 30 giugno 2023.
Comunicato ILSRECO a proposito delle dichiarazioni di Roberto Fiore
Comunicato ILSRECO a proposito delle dichiarazioni di Roberto Fiore al cimitero Maggiore di Lodi, per ristabilire la verità storica
Lettera di plauso a Mattarella per il discorso del 25 Aprile
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea esprime forte plauso e piena condivisione per i valori ricordati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso in occasione della commemorazione del 25 aprile.
L’Istituto Parri è una rete unica per conservare la storia della Resistenza
Editoriale sull’Istituto nazionale Ferruccio Parri e la sua rete scritto dal nostro Presidente Paolo Pezzino su “Domani” del 24 aprile 2023.
Su via Rasella e le dichiarazioni del Presidente del Senato
In merito alle dichiarazioni del Presidente del Senato Ignazio La Russa sull’attacco di via Rasella, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, per rispetto alla verità storica, dichiara:

