da Redazione | Mag 31, 2023 | Atlante delle violenze, Eventi, In evidenza, Iniziative Parri Milano, Public History, Ricerca
10 giugno alle ore 19 Spazio Alfieri di Firenze Di rosso e di nero. Le violenze politiche del primo dopoguerra Il reading, presentato in anteprima nazionale il 10 giugno allo Spazio Alfieri di Firenze, ripercorre la storia delle violenze che hanno attraversato...
da Redazione | Mag 25, 2023 | Comunicati, In evidenza, Premio Pavone, Ricerca
BANDO DEL PREMIO “CLAUDIO PAVONE” PER LA STORIA DELLA RESISTENZA L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove la terza edizione del Premio Claudio Pavone per ricerche inedite sull’antifascismo e la Resistenza Le ricerche dovranno trattare temi inerenti...
da Redazione | Mag 24, 2023 | Cantieri della Resistenza, Comunicati, In evidenza, Ricerca
CANTIERI DELLA RESISTENZA 2023 Dalle guerre del fascismo alla Resistenza Milano, 30 novembre – 1 dicembre 2023 CALL FOR PAPER L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove un appuntamento biennale di riflessione e confronto storiografico sul tema della Resistenza,...
da Redazione | Mag 15, 2023 | Eventi, In evidenza, Public History
Firenze, 26 maggio-16 settembre 2023 Passeggiate nella Firenze della Liberazione Grazie al contributo del Comune di Firenze – Assessorato al Turismo, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea promuove una seconda edizione di...
da Redazione | Mag 13, 2023 | Eventi, In evidenza, Iniziative Parri Milano, Ricerca
25 maggio 2023 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, Milano, via Borgonuovo, 23 Italiani brava gente? Angelo Del Boca e la storia del colonialismo italiano Convegno organizzato dall’Istituto lombardo di storia contemporanea, con la collaborazione...
da Redazione | Mag 4, 2023 | Eventi, In evidenza, Iniziative Parri Milano, Resistance Through Their Eyes, Ricerca
25 May 2023 Lyon Resistance Museum Resistance Through Their Eyes Project Historical seminar The study of resistance during the Second World War is an important and complex topic, and one that is often explored from a national or regional perspective. This half-day...