da Redazione | Lug 25, 2022 | Eventi, In evidenza, Ricerca
Monastero di Camaldoli, 25 agosto 2022 Firenze, Istituto Stensen, 22 settembre 2022 Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio Convegno organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza...
da Redazione | Lug 8, 2022 | Eventi, In evidenza, Ricerca
Villa Simonini, sede del Ministero degli Esteri della RSI Convegno nazionale di studi Apparati e centri di potere nella Repubblica sociale italiana: politiche e conflitti Call for papers Prendendo spunto dalle più recenti ricerche sull’Italia neofascista occupata dal...
da Redazione | Giu 1, 2022 | Eventi, In evidenza, Iniziative Parri Milano, Ricerca
1-26 giugno 2022 Casa della memoria Via Federico Confalonieri 14, Milano Pausa pranzo. Cibo, industria, lavoro nel 900 Orari apertura: mar-dom, 10.00-17.30. Lunedì chiuso. Ingresso libero. Inaugurazione il 1° giugno alle ore 18. Saluti istituzionali del Comune di...
da Redazione | Mag 25, 2022 | Eventi, In evidenza, Public History, Ricerca
Anche quest’anno l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e la sua rete portano i risultati delle loro ricerche e del loro lavoro alla conferenza nazionale di Public History, che torna dopo i due anni di sospensione a causa del CoViD-19. Ecco tutti gli...
da Redazione | Mag 19, 2022 | Atlante delle violenze, Comunicati, In evidenza
La commissione valutatrice del bando di ricerca “Atlante delle violenze politiche del primo dopoguerra italiano” si è riunita il 19 maggio 2022 e ha vagliato le 58 candidature pervenute. Tra queste, sono state giudicate particolarmente significative...
da Redazione | Mag 13, 2022 | Eventi, In evidenza, Ricerca
Giovedì 19 maggio 2022, Ore 15 | 18,30 Istituto Alcide Cervi | Sala Maria Cervi Incontro IL RACCONTO DELLA RESISTENZA TRA STORIE E MUSEI Giovedì 19 maggio 2022 dalle 15 alle 18,30, presso l’Istituto Alcide Cervi, in occasione della Giornata Internazionale dei...