da Redazione | Gen 13, 2023 | Comunicati, In evidenza, Iniziative Parri Milano, Ricerca, Risorse on line
Nella Banca Dati delle Corti d’Assise Straordinarie è ora possibile consultare anche le 156 sentenze conservate nel fondo della CAS di Brescia. Il lavoro di implementazione del progetto è stato svolto dalla ricercatrice Laura Bordoni a seguito di una convenzione...
da Redazione | Gen 2, 2023 | Comunicati
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea, esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Mario Artali, già presidente della Federazione italiana associazioni partigiane, ricordando il...
da Redazione | Dic 6, 2022 | Archivi, Comunicati, Eventi, In evidenza, Public History, Ricerca
“Accendi la Resistenza” – VIII edizione (2023) Dopo il successo delle sette precedenti edizioni, l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” (Istoreto), ente partner del Polo del ‘900, propone...
da Redazione | Nov 8, 2022 | Atlante delle violenze, Comunicati, In evidenza, Ricerca
La commissione valutatrice del nuovo bando di ricerca (pubblicato il 18 ottobre) del progetto “Atlante delle violenze politiche del primo dopoguerra italiano” si è riunita il 4 novembre 2022 e ha vagliato le 37 candidature pervenute. Tra queste, sono state giudicate...
da Redazione | Ott 20, 2022 | Comunicati
Il presidente e il personale tutto dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri partecipano al lutto del Direttore scientifico prof. Filippo Focardi per la perdita del padre e gli esprimono la propria...
da Redazione | Ott 18, 2022 | Atlante delle violenze, Comunicati, In evidenza, Ricerca
BANDO DI SELEZIONE PER 2 RICERCATORI/RICERCATRICI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ATLANTE DELLE VIOLENZE POLITICHE DEL PRIMO DOPOGUERRA ITALIANO” Premessa L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” ha ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di...