da Redazione | Lug 7, 2025 | Comunicati, In evidenza
Il servizio al pubblico di Archivio e Biblioteca dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri sarà sospeso nel periodo estivo da martedì 12 a venerdì 29 agosto compresi. I servizi riapriranno dunque regolarmente martedì 2 settembre. Gli uffici della sede di Casa...
da Redazione | Lug 2, 2025 | Comunicati, In evidenza, Premio Pavone, Ricerca
BANDO DEL PREMIO “CLAUDIO PAVONE” PER LA STORIA DELLA RESISTENZA L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove la quarta edizione del Premio “Claudio Pavone” per ricerche inedite sull’antifascismo e la Resistenza. Le ricerche dovranno trattare temi inerenti...
da Redazione | Lug 2, 2025 | Cantieri della Resistenza, Comunicati, In evidenza, Ricerca
“CANTIERI DELLA RESISTENZA” Verona, 27 e 28 novembre 2025 Dalla Liberazione alla Repubblica: la ricerca, gli archivi, la riflessione storiografica CALL FOR PAPER L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove un appuntamento biennale di riflessione e confronto...
da Redazione | Lug 1, 2025 | Comunicati, In evidenza
Immagini, biografie, ricerche e analisi per ribadire e cementare la verità storica sui fatti del 7 luglio 1960, contro i tentativi di minimizzare quelle vicende e il loro impatto su Reggio e sull’Italia. E’ online dal 3 luglio 2025 la versione definitiva del portale...
da Redazione | Giu 30, 2025 | Comunicati, In evidenza
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri esprime viva preoccupazione per l’intervento del ministro Valditara nei confronti del manuale di Trame del tempo (Editori Laterza), in cui legge una volontà censoria del tutto incompatibile con il rispetto della libertà...
da Redazione | Giu 24, 2025 | Comunicati, In evidenza, Pubblicazioni
Da poco in libreria il volume “Giudicare, punire, normalizzare. Collaborazioniste e partigiane tra Bologna, Forlì e Ravenna (1944-1955)” di Lidia Celli, pubblicato nella nostra collana presso l’editore Viella. La ricerca di Celli è una delle due vincitrici...