da Redazione | Set 26, 2023 | Comunicati, In evidenza, Ricerca
CALL FOR PAPERS per un convegno di studi nell’80° anniversario della repubblica partigiana dell’Ossola 1- Premessa Il fenomeno delle repubbliche partigiane e delle zone libere ha conosciuto nel tempo interessi alterni e ondivaghe attenzioni storiografiche, emergendo...
da Redazione | Set 25, 2023 | Comunicati, Didattica & Formazione, In evidenza
Nona edizione PREMIO NAZIONALE GIOVANNI GRILLO “MEMORIA: bene comune di ogni popolo e fulcro di un rinnovato impegno sociale” anno scolastico 2023/2024 in ricordo degli Internati Militari Italiani È stato pubblicato in questi giorni il...
da Redazione | Set 21, 2023 | Comunicati, In evidenza, Ricerca
La Fondazione Memoria Deportazione promuove il Premio “Roberto Camerani” per tesi di dottorato sul tema della deportazione nazifascista. Questo premio mira a riconoscere l’eccellenza accademica e promuovere la ricerca nel campo degli studi sulla deportazione. Sono...
da Redazione | Set 16, 2023 | Archivi, Comunicati, In evidenza
Adotta un libro! La biblioteca dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri a breve traslocherà. Per questo regaliamo alcuni libri che sono in eccesso per la nostra collezione, ma che potrebbero tornare utili a te: vieni a trovarci! Abbiamo circa 2000 libri di storia,...
da Redazione | Set 13, 2023 | Comunicati
È giunta la notizia della scomparsa di Alberto Petrucciani, docente presso la Sapienza Università di Roma e figura di riferimento nell’ambito delle scienze archivistiche e documentarie, era anche componente dell’attuale Commissione archivi e biblioteche...
da Redazione | Set 5, 2023 | Comunicati
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri si unisce ai numerosi appelli sul rischio di vendita della casa di Joyce Lussu a Fermo. Per ciò che Joyce Lussu rappresenta nella storia del nostro paese – e in particolare nella storia dell’antifascismo e della...