Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Mille donne mille eroine. Le portatrici carniche durante la grande guerra
ROMAgiovedì 28 maggio 2015, ore 17:30
Incontro nell'ambito del progetto "Grande guerra. Storie suoni visioni" alla Casa delal memoria e della storia. Un vivido ritratto delle “Portatrici” carniche, donne che lungo il fronte della Carnia – estremo settore nord-occidentale dell’area della regione storico-geografica del Friuli – si impegnavano a trasportare munizioni e derrate alimentari agli alpini impegnati nei combattimenti contro il nemico. Maria Plozner Mentil è una di loro, medaglia d’oro al valor militare. Partecipano Massimo Mentil - Sindaco di Paluzza, Luca Scrignaro - Assessore al Turismo di Paluzza, Manuela Di Centa -campionessa olimpica e nipote di una portatrice carnica, Annabella Gioia - direttore scientifico dell’IRSIFAR, Giancarlo Cauteruccio - regista teatrale, Giuliano Compagno - saggista e scrittore, Patrizia Schiavo - interprete dello spettacolo Hanno sparato a Maria! Memoria di scena per una donna italiana.
Tipologia: Eventi e News. Istituti associati. Ricorrenze.Notizia inserita da: Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza