
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Settimana della memoria "Il futuro del nostro passato"
BOLOGNAmercoledì 25 aprile 2012, ore 15:00
- Fino a sabato 28 aprile 2012, ore 06:00
Il Centro Sociale Ricreativo "Antonio Montanari", in collaborazione col Comune di Bologna - Quartiere Navile, con ANCeSCAO e con Landis-Isrebo-Parri, in occasione della ricorrenza del 25 aprile organizza la
Settimana della Memoria: Il Futuro del Nostro Passato
con il seguente calendario: Mercoledì 25 Aprile - ore 17.00 Inaugurazione della mostra "Io sono testimonianza" Ritratti di sopravvissuti alla strage della stazione di Bologna del 2 Agosto 1980 Mercoledì 25 Aprile - ore 17.30 Interverranno: Quale memoria storica? Prof. Alberto Preti - Docente di Storia Contemporanea Università di Bologna Arte e Memoria Dottor Gianfranco Maraniello - Direttore Istituzione G.A.M. di Bologna Giovedì 26 Aprile - ore 15.30 Laboratorio storico - Immagini e suoni del nostro recente passato, a cura di Nadia Baiesi e Cinzia Venturoli Venerdì 27 Aprile - ore 16.00 Violenza civile e luoghi di memoria 1943-1945 A cura di Nadia Baiesi (presidente Landis) Sabato 28 Aprile - ore 16.00 Violenza civile e luoghi di memoria 1969-1980 A cura di Cinzia Venturoli (Direttrice Cedost - Bologna) Gli incontri si terranno a Bologna, presso il Centro Sociale "Antonio Montanari", Via di Saliceto 3/21, all'interno del "Parco Zucca"Tipologia: 25 Aprile. Ciclo di conferenze. Educazione alla cittadinanza. Eventi e News. Iniziativa di rete. Mostra.Notizia inserita da: Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna "Luciano Bergonzini" (Isrebo)
Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri Emilia-Romagna Laboratorio nazionale per la didattica della storia


Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
