
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
24.04.14 - Il testimone assente. Biografie d'infanzia come via d'accesso alla storia della Shoah
GROSSETOlunedì 28 aprile 2014, ore 04:30
28 aprile, ore 16.30
Cassero mediceo, Le casette del Cinquecento
Maria Bacchi (Fondazione Villa Emma di Nonantola)
Il testimone assente. Biografie d'infanzia come via d'accesso alla storia della Shoah
Il tema che quest'anno l'Isgrec ha scelto, declinandolo in una dimensione europea, è quello dei bambini nei lager. Infatti, tra 1940 e 1945 molti bambini attraversano confini in Europa in cerca di rifugi per sfuggire alle persecuzioni. La geografia dei luoghi dove si fermano e trovano protezione comprende i mille paesi dove anche un solo bambino trovò aiuto ed ebbe salva la vita, ma non solo. Villa Emma a Nonantola, la Maison d’Izieu presso Lione in Francia nascondono centinaia di piccoli ebrei. Le strade d’Europa raccontano viaggi che si concludono nei lager, in rari casi con il ritorno a casa o verso nuove mete.
Testimonianze: dopo il recente incontro di Ugo Bassano con classi del Liceo classico e scientifico, sono previsti altri incontri con i testimoni nei prossimi mesi.
Tipologia: Eventi e News. Formazione. Giorno della memoria. Istituti associati. Lezione. Progetto.Notizia inserita da: Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea



