
Notizie
Torna all'elenco delle notizie
Festa dell'Europa | 9-10 maggio
BAERGAMOvenerdì 09 maggio 2014, ore 18:30
Il 9 maggio è il giorno in cui l’Europa ha deciso di festeggiarsi in tutti i paesi membri per avvicinare a sé i suoi cittadini. Il 9 maggio 2014 è il giorno in cui l’Isrec presenta a Bergamo il suo impegno per far conoscere la voce di Charlotte Delbo e, insieme al Comune, organizza un momento di festa e conoscenza in cui saranno presenti importanti istituzioni francesi e italiane e avremo l’onore di accogliere Annette Wieviorka, intellettuale e autrice di pionieristiche ricerche sulla deportazione.
L’inaugurazione della mostra Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci, mostra itinerante in Europa, è l’occasione per lanciare una riflessione sul ruolo della cultura e dell’arte nella costruzione di una memoria collettiva europea e sul ruolo delle donne e della prospettiva femminile nella creazione di una sensibilità europea per il futuro.
FESTA DELL’EUROPA
9 MAGGIO
Dalle ore 9.00, ogni due ore | Visite guidate alla mostra
Ore 18.30 | Piazza Vecchia | Bergamo
Concerto a cura di La nota in più (Spazio autismo Bergamo)
Ore 19.00 | Sala dei Giuristi - Piazza Vecchia | Bergamo
Charlotte Delbo. Una memoria, mille voci
Inaugurazione della mostra
Intervengono: Claudia Sartirani (Comune di Bergamo), Elisabetta Ruffini (Isrec), Isabelle Rivé (CHRD Lione), Annette Wieviorka (CNRS – Université de la Sorbonne-Paris). Alla presenza di: Bibliothèque nationale de France, Association Les Amis des Charlotte Delbo, Anpi Belgio, Comune di Torre Pellice, Comune di Vigneux, Insmli, Fondazione Zaninoni, Fondazione Credito Bergamasco, Isrec Macerata, Fondazione ex campo Fossoli, Museo diffuso di Torino, artisti e storici europei che hanno lavorato su Delbo.
Ore 20.45 | Sala dei Giuristi - Piazza Vecchia | Bergamo
Kalavryta delle mille Antigoni di Charlotte Delbo
Lettura a cura del Collettivo IΩ` Teatro
10 MAGGIO, ore 10.30 | Isrec, via T. Tasso 4 | Bergamo
Da Charlotte Delbo alla memoria europea
Tavola rotonda, intervengono studiosi e artisti europei
scarica programma
Notizia inserita da: Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea



