Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    80° anniversario della Liberazione con la Fondazione Fossoli

    CARPI (MO)
    venerdì 11 aprile 2025, ore 14:45

    12_03_25_25aprile_fossoli_cartolinaweb   | 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE  | | LE INIZIATIVE DELLA FONDAZIONE FOSSOLI |

    11 aprile 2025 | a partire dalle ore 14 | Campo di Fossoli Convegno Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi. Fondazione Fossoli, Associazione Stampa Modenese e Associazione Stampa Emilia-Romagna organizzano, presso la baracca ristrutturata del Campo di Fossoli, un convegno dedicato alla libertà di stampa. > Per maggiori informazioni clicca qui
    12 aprile 2025 | ore 17 | Museo Monumento al Deportato, Carpi Reading in musica Non avrei mai creduto di darti tanto dolore La Fondazione Fossoli organizza, presso il Museo Monumento al Deportato, Non avrei mai creduto di darti tanto dolore, un reading in parole e musica ispirato dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana e da Lettere di Condannati a morte della Resistenza Europea. L'evento, a cura di Giovanni Tesio, vede la partecipazione dei musicisti Joana Gjoni e Vincenzo Pugliese. Saranno inoltre coinvolti gli alunni e le alunne delle classi 5^M e 5^S dell’IIS Meucci di Carpi. > Per maggiori informazioni clicca qui
    12 aprile - 25 maggio 2025 | Mostra Se questo è un uomo. L'arte ricorda. L'umanità resiste | Parma Nell'ambito di Parma 360 - Festival della creatività contemporanea, è in allestimento la mostra Se questo è un uomo. L'arte ricorda. L'umanità resiste, a cura di Chiara Canali e realizzata con il patrocinio di Fondazione Fossoli, Fondazione Memoria della Deportazione, ANPI Parma e Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna. > Per maggiori informazioni clicca qui
    17 aprile 2025 | Inaugurazione mostra Velia e Giacomo | Saletta Fondazione CR Carpi Nell'ambito della rassegna Storie Ribelli, ANPPIA Modena, FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane, Fondazione Fossoli, Istituto Storico di Modena e Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi promuovono la mostra Velia e Giacomo, dedicata alle figure di Velia Titta e Giacomo Matteotti, a 100 anni dall'assassinio del deputato socialista per mano fascista. L'esposizione si compone di un'animazione in 2D, una mostra itinerante e un albo illustrato. > Per maggiori informazioni clicca qui
    23-24 aprile 2025 | Ottanta voglia di libertà, reading storico-musicale per l'ottantesimo della Liberazione | Auditorium S. Rocco, Carpi Nell'ambito della rassegna Storie Ribelli, ANPPIA Modena, il Coro delle Mondine di Novi, Fondazione Fossoli, Istituto Storico di Modena e Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi promuovono l'iniziativa Ottanta voglia di libertà. Dalla notte all'alba della democrazia. Il reading storico musicale, organizzato nell'ambito delle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della Liberazione, vedrà coinvolti Giovanni Taurasi, i Tupamaros e il Coro delle Mondine di Novi. > Per maggiori informazioni clicca qui

    25 aprile 2025 - Campo di Fossoli

    >Ore 8.00 Risveglio con parole e musica Letture di Simone Maretti, musiche Corpo Bandistico Città di Carpi con la Corale G. Savani di Carpi >Ore 14.00 e ore 15.00 presso Baracca restaurata - ala est Visite guidate gratuite e percorsi con l’App I segni del tempo alla scoperta delle tracce che il recente restauro conservativo ha portato alla luce, elementi che permettono una narrazione speciale della storia del Campo di Fossoli >Ore 16.00, presso Baracca restaurata - ala ovest Inaugurazione Mostra In direzione ostinata e contraria. L’antifascismo modenese tra le due guerre 1920-1943 Intervengono: Manuela Ghizzoni - Presidente Fondazione Fossoli, Daniela Lanzotti – Presidente Istituto Storico di Modena, Claudio Siligardi e Giovanni Taurasi - autori In collaborazione con Istituto storico di Modena >Ore 16.30 – 19.00 Parole e musiche per la Pace e la Libertà Paolo Buconi - Violino Banda Rulli Frulli Simone Maretti Flexus Roberta Biagiarelli Franky hi-nrg Conduce Pierluigi Senatore >Ore 16.00 – 19.00 Sono nato per conoscerti, Per chiamarti Libertà Attività e laboratori per bambini a cura di S.C.A.I. Cooperativa sociale e Good Times Production Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito Per info fondazione.fossoli@carpidiem.it  tel. 059 688272 www.fondazionefossoli.org
    | 25 APRILE | APERTURA STRAORDINARIA DEI LUOGHI | INGRESSO GRATUITO | > Campo di Fossoli orario continuato 8.00-19.00 visita guidata gratuita ore 14.00 | prenota qui la tua visita ore 15.00 | prenota qui la tua visita > Museo Monumento al Deportato orario continuato 10.00-19.00 visita guidata gratuita ore 12.00 | prenota qui la tua visita
    Iniziativa realizzata con il sostegno del MiC - Ministero della Cultura, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali

    Tipologia: 25 Aprile. Eventi e News. Istituti associati.

    Notizia inserita da: Fondazione ex-campo Fossoli

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License