Abstracts della rivista
Metabolismo del carbone. Per una storia ambientale delle migrazioni in Vallonia, Belgio (1945-1984) di Daniele Valisena pubblicato su Italia Contemporanea n. 297 , dicembre 2021
In questo articolo l’autore analizza la relazione tra migrazioni e ambiente nel contesto della regione mineraria belga della Vallonia. Partendo dal concetto eco-marxista di metabolismo, l’autore attraversa la storia della secolare relazione tra carbone e società belga e la sua evoluzione a partire dalla stipula dell’accordo bilaterale tra Italia e Belgio noto come "uomini contro carbone". Utilizzando un approccio transdisciplinare proprio delle environmental humanities e della storia ambientale delle migrazioni, l’autore analizza l’evoluzione della relazione metabolica tra carbone, ambiente vallone e lavoro dal punto di vista della biopolitica, della storia del lavoro, della salute, e del corpo dei minatori. Infine, l’autore riflette sul significato storico dell’eredità tossica del metabolismo del carbone e del suo valore in seno alla pratica storiografica, memoriale e politica contemporanee.
L’articolo è disponibile alla pagina: Franco Angeli Edizioni – Metabolismo del carbone. Per una storia ambientale delle migrazioni in Vallonia, Belgio (1945-1984)

