L’istituto nazionale e Liberation Route Italia
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri è socio fondatore/socio dell’Associazione Liberation Route Italia (LRI), creata nel maggio 2019.
L’obiettivo principale di LRI è quello di creare ed espandere una rotta di commemorazione che colleghi le Regioni in cui si è svolta la Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista, nel periodo 1943-1945. LRI si propone di promuovere il rispetto e la diffusione dei valori universali di pace, libertà e democrazia ed è la sezione italiana della Fondazione LRE.
Liberation Route Europe, uno dei progetti della Fondazione, è un itinerario culturale certificato del Consiglio d’Europa che collega persone, luoghi ed eventi al fine di ricordare la liberazione dell’Europa dall’occupazione durante la Seconda guerra mondiale e riflettere sulle conseguenze di lunga durata della guerra attraverso un approccio internazionale e plurinarrativo. Con centinaia di siti e storie in nove paesi europei, l’itinerario collega le principali regioni che si trovano lungo l’asse seguito dalle Forze Alleate nel 1943-1945.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.liberationroute.com



Gentili signori, ho appena visto un servizio sul tg3 Toscana in cui si presentava il progetto della Liberation route Italia. E con stupore ho sentito parlare di un trekking sulla Linea Gotica che non corrisponde alla realtà storica ed esclude la provincia di Massa Carrara.
Buongiorno,
qui ci sono tutti gli itinerari di Liberation Route Italia: https://italy.liberationroute.com/it/partners/29/italy
A quale itinerario si riferisce?
Lo ha intanto segnalato anche a Liberation °Route?
Saluti