Seleziona una pagina

Per gli 80 anni della Liberazione: due interventi per riflettere sul significato della Resistenza oggi

Per gli 80 anni della Liberazione: due interventi per riflettere sul significato della Resistenza oggi

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri propone e diffonde il testo integrale di due interventi istituzionali di grande rilievo, che offrono spunti di riflessione sulla storia e la memoria della Resistenza e sul ruolo degli Istituti storici della rete Parri nell’Italia contemporanea.

Il primo è l’orazione del Presidente, Prof. Sen. Paolo Corsini, tenuto a Genova il 25 aprile 2025, nel corso delle celebrazioni ufficiali nell’occasione della presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (scarica qui)

Il secondo è il discorso pronunciato dalla Vicepresidente, Prof.ssa Giulia Albanese, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma, il 15 aprile 2025, nell’occasione del convegno dedicato al disegno di legge relativo al riconoscimento giuridico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. (scarica qui)

Entrambi i contributi si inseriscono nel quadro delle iniziative promosse dall’Istituto Parri per il 2025, anno cruciale per rilanciare la Resistenza come valore fondativo della nostra Repubblica e come elemento irrinunciabile di una cittadinanza attiva e consapevole.