
Notizie
Elenco iniziative e notizie degli istituti della rete
Seleziona notizie per: Tipologia di notizie
Finalità didattiche
Archivio eventi e news 2005-2011
- Istituto associato o ente collegato
Eventi programmati o in corso nei prossimi trenta giorni (a partire da oggi)
Per eventi successivi ai prossimi 30 gg. consultare l'agenda o l'elenco completo
- Piacenza, giovedì 06 febbraio 2025, ore 13:00
Fino a venerdì 06 giugno 2025, ore 14:00
COMANDANTE PAOLO. ALBERTO ARALDI, CARABINIERE E PARTIGIANO [...] - Mantova, giovedì 06 marzo 2025, ore 04:00
Fino a lunedì 30 giugno 2025, ore 18:00
Premio “Cesare Mozzarelli” per studi sul Mantovano. XIX edizione (2025) [...] - Gossolengo (PC), mercoledì 30 aprile 2025, ore 12:00
Intitolazione della scuola secondaria di Gosselngo a Medarda Barbattini [...] - San Giuliano Terme (PI), venerdì 02 maggio 2025, ore 17:00
Presentazione del Diario di Beatrice Giglioli [...] - Piacenza, martedì 06 maggio 2025, ore 17:30
Storia della mia giovinezza interrotta [...]
Eventi recenti trascorsi o già iniziati (prima di oggi)
- on line, martedì 29 aprile 2025, ore 18:00
"E' una donna che vi parla..." [...] - Venezia - Marghera, martedì 29 aprile 2025, ore 17:00
“Venezia è libera. Festival della Resistenza": Conferenza "Luoghi della Memoria: Via Catene" [...] - Venezia - Mestre, lunedì 28 aprile 2025, ore 20:30
“Venezia è libera. Festival della Resistenza": Conferenza "Pensare la Resistenza oggi" [...] - San Giuliano Terme, lunedì 28 aprile 2025, ore 18:30
Presentazione del libro 'Primo maggio' di Stefano Gallo [...] - Venezia, lunedì 28 aprile 2025, ore 17:30
“Venezia è libera. Festival della Resistenza": Conferenza ANTONIO SCURATI [...] - Fontanetto Po (Vc), domenica 27 aprile 2025, ore 15:00
L’80° anniversario della Liberazione a Fontanetto Po [...] - Varallo (Vc), domenica 27 aprile 2025, ore 15:00
Apertura straordinaria di Villa Durio per l'anniversario della Liberazione [...] - Venezia - Marghera, domenica 27 aprile 2025, ore 10:00
“Venezia è libera. Festival della Resistenza": Itinerario “Quartieri partigiani - Marghera” [...] - Grosseto, sabato 26 aprile 2025, ore 18:00
26 aprile, ore 18, Grosseto: presentazione del volume di Paolo Pezzino "Andare per i luoghi della Resistenza" [...] - Refrancore (At), sabato 26 aprile 2025, ore 17:00
"Ci piaceva ballare nonostante la guerra..." [...] - Viarigi (At), venerdì 25 aprile 2025, ore 21:00
"Se tutto il mare di questa terra fosse inchiostro..." [...] - Venezia - Mestre, venerdì 25 aprile 2025, ore 19:00
"Venezia è libera. Festival della Resistenza": Concerto CUERDAS TRIO LIVE GENTILE UN VIAGGIO DAL MEDITERRANEO ALLE ANDE [...] - San Giuliano Terme, venerdì 25 aprile 2025, ore 17:00
25 aprile: percorsi di storia in bicicletta [...] - Robella (At), venerdì 25 aprile 2025, ore 15:30
La Resistenza sulle colline del Po [...] - Castagnole Monferrato (At), venerdì 25 aprile 2025, ore 10:00
Quante storie... Alle radici della nostra democrazia [...] - Tarsia (Cs), venerdì 25 aprile 2025, ore 09:00
Ottantesimo della Liberazione a Ferramonti di Tarsia (Cs) con il direttore ICSAIC Cappelli [...] - Biella, venerdì 25 aprile 2025, ore 08:00
Pedali di Resistenza. Tracce di voci e tracce di terra, sulla strada della Liberazione [...] - Refrancore (At), giovedì 24 aprile 2025, ore 21:00
Una lettera, un soffio... Libertà [...] - Amantea (Cs), giovedì 24 aprile 2025, ore 19:00
80 anni di Resistenza. Il 25 aprile ad Amantea con l'ICSAIC [...] - Cassano all'Ionio (Cs), giovedì 24 aprile 2025, ore 18:30
Guerra e Resistenza 80 anni dopo, incontro con l’ICSAIC a Lauropoli (Cs) [...] - Asti, giovedì 24 aprile 2025, ore 18:00
Festa d'aprile! [...] - Cagliari, giovedì 24 aprile 2025, ore 17:00
Il partigiano sardo Fausto Cossu in un filmato inedito del 1944 [...] - Online, giovedì 24 aprile 2025, ore 16:00
Secondo incontro del corso di formazione “La rivoluzione dell’intelligenza artificiale: società e conoscenza” [...] - Asti, mercoledì 23 aprile 2025, ore 21:00
Festa d'aprile! [...] - Cossato (Bi), mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45
Caffè letterario a Cossato sul libro "I giorni di vetro" di Nicoletta Verna [...] - Piattaforma Zoom, mercoledì 23 aprile 2025, ore 18:00
“Quel 25 Aprile”. La Liberazione a Cosenza nei ricordi di Simonetti [...] - Venezia, mercoledì 23 aprile 2025, ore 17:30
Inaugurazione ufficiale di “Venezia è libera. Festival della Resistenza" [...] - Alessandria, mercoledì 23 aprile 2025, ore 17:00
L'isral per il 25 aprile [...] - Alessandria, mercoledì 23 aprile 2025, ore 17:00
il giorno che tornammo a sorridere [...] - Piacenza, mercoledì 23 aprile 2025, ore 10:00
Omaggio al Comandante “Paolo” [...] - Asti, sabato 19 aprile 2025, ore 17:00
"Disegnare la libertà: arte e Resistenza" [...] - Asti, venerdì 18 aprile 2025, ore 17:00
"Il Voltagabbana di Davide Lajolo" [...] - Genova, giovedì 17 aprile 2025, ore 15:30
17 aprile 2025 - "La Resistenza in Liguria. Cronache militari e documenti" (De Ferrari, 2025) [...] - Alessandria, mercoledì 16 aprile 2025, ore 17:30
Storie e racconti della Resistenza [...] - Venezia, mercoledì 16 aprile 2025, ore 05:00
"Venezia è libera. Festival della Resistenza": proiezione docufilm “Li chiamavano ribelli” [...] - Bisignano (CS), martedì 15 aprile 2025, ore 17:30
Pasolini e la Calabria, a Bisignano il libro Icsaic di Carlo Fanelli [...] - Corigliano-Rossano (CS), martedì 15 aprile 2025, ore 11:00
Storie di partigiane e partigiani del sud, con Ferraro nei Licei di Corigliano Rossano [...] - Alessandria, martedì 15 aprile 2025, ore 10:00
Incontri di geopolitica Il mondo in fiamme: sfide per il 2025 - Conclusione [...] - Reggio Calabria, lunedì 14 aprile 2025, ore 17:30
Gli intellettuali e il fascismo. A Reggio Calabria una conversazione con Romeo e Arichetta [...] - Trino (Vc), domenica 13 aprile 2025, ore 10:30
Trino dal crepuscolo del fascismo all’alba della democrazia [...] - Grosseto,Follonica, Massa Marittima, Casteldelpiano, sabato 12 aprile 2025, ore 10:30
Tutte le iniziative con o dell'Isgrec per celebrare la Liberazione dal nazifascismo [...] - Carpi (MO), venerdì 11 aprile 2025, ore 14:45
80° anniversario della Liberazione con la Fondazione Fossoli [...] - Genova, venerdì 11 aprile 2025, ore 10:00
11 aprile 2025 ore 10-Villa Migone, Genova "LA RESISTENZA IN LIGURIA Un bilancio storiografico nell’80° della Liberazione" [...] - Online, giovedì 10 aprile 2025, ore 15:00
Primo incontro del corso di formazione “La rivoluzione dell’intelligenza artificiale: società e conoscenza” [...] - Lungro (CS), giovedì 10 aprile 2025, ore 09:30
Giornata della Liberazione dal nazifascismo con Spingola al Polo scolastico di Lungro [...] - Asti, martedì 08 aprile 2025, ore 21:00
"La casa dell'attesa" Fabio Geda [...] - Milano, venerdì 04 aprile 2025, ore 17:30
La Resistenza nella poesia [...] - Mantova, giovedì 03 aprile 2025, ore 17:00
Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice - 3 [...] - Genova, giovedì 03 aprile 2025, ore 10:00
3 aprile 2025-Genova, Villa Migone "FIGURE DELLA RESISTENZA LIGURE Aldo Gastaldi “Bisagno”, Felice Cascione “U Mëgu”, Luciano Bolis “Fabio”, Liana Millu"" [...] - Trebisacce (Cs), mercoledì 02 aprile 2025, ore 15:00
“Le donne e la Resistenza” a Trebisacce con Ferraro e Preta [...] - Morano Calabro (CS), sabato 29 marzo 2025, ore 17:00
“Il caso Barranquilla” di V. Cappelli a Morano per Incontri al Centro [...] - Vercelli, venerdì 28 marzo 2025, ore 17:00
Presentazione del volume “Un arcobaleno lungo tutto il cielo”. Storia di Piero Besate, comunista italiano, uomo del popolo [...] - Grosseto, venerdì 28 marzo 2025, ore 10:15
DAL LOCALE AL GLOBALE. LA MAREMMA ESPORTA GENIO E INNOVAZIONE [...] - Mantova, giovedì 27 marzo 2025, ore 17:00
Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice - 2 [...] - Online, giovedì 27 marzo 2025, ore 16:00
Quarto e ultimo incontro del corso "Geopolitica e equilibri internazionali. Una nuova era di dis-integrazione globale?" [...] - Piacenza, giovedì 27 marzo 2025, ore 14:30
Resistenza – Resistenze: II incontro di preparazione al Viaggio della memoria 2025 [...] - Vercelli, martedì 25 marzo 2025, ore 18:00
Presentazione del romanzo di Wu Ming 1 “Gli uomini pesce” [...] - LAUREANA DI BORRELLO (RC), domenica 23 marzo 2025, ore 18:30
IL "CHAOS" CHE BRUCIO' MARCELLO ZOCCALI [...] - Mesoraca (KR), domenica 23 marzo 2025, ore 18:00
Il libro “Pasolini e la Calabria” a Mesoraca con Fanelli [...] - Costigliole d'Asti, domenica 23 marzo 2025, ore 14:30
Passeggiata Resistente: il Bricossino [...] - Campertogno (Vc), sabato 22 marzo 2025, ore 18:00
Spettacolo teatrale "Le sfacciate meretrici. Donne del Risorgimento italiano" [...] - Cantarana (At), sabato 22 marzo 2025, ore 17:00
L'Arte di Essere Liberi [...] - Verbania , venerdì 21 marzo 2025, ore 17:00
Dante Strona: presentazione del libro di poesie sulla Resistenza e inaugurazione della mostra [...] - Modena, giovedì 20 marzo 2025, ore 18:45
Il treno dei bambini (Palomar 2024) [...] - Cesena, giovedì 20 marzo 2025, ore 18:30
Mostra "Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice" [...] - Borgosesia (Vc), giovedì 20 marzo 2025, ore 18:00
Presentazione del volume “Le urne dei forti” di Alessandro Orsi [...] - Villafranca d'Asti, giovedì 20 marzo 2025, ore 17:30
"Un eroe senza medaglie: Luigi Capriolo dall'antifascismo alla Resistenza" [...] - MAntova, giovedì 20 marzo 2025, ore 17:00
Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice - 1 [...] - on line, mercoledì 19 marzo 2025, ore 18:00
"La cultura della convivenza: di cosa parliamo quando parliamo di politica" [...] - Reggio Calabria, martedì 18 marzo 2025, ore 17:15
Conversazione su mons. Lanza a Reggio con Antonino Romeo [...] - Villafranca d'Asti, martedì 18 marzo 2025, ore 10:45
"Un eroe senza medaglie: Luigi Capriolo dall'antifascismo alla Resistenza" [...] - Grosseto, venerdì 14 marzo 2025, ore 10:30
"Io mi racconto!" - 14 marzo, le presentazioni a Castiglione della Pescaia e Paganico [...] - Borgosesia (Vc), giovedì 13 marzo 2025, ore 21:00
“Democrazia sotto attacco”: incontro con Gabriele Pedullà e Nadia Urbinati [...] - Online, giovedì 13 marzo 2025, ore 16:00
Terzo incontro del corso "Geopolitica e equilibri internazionali. Una nuova era di dis-integrazione globale?" [...] - San Giuliano Terme (PI), mercoledì 12 marzo 2025, ore 18:00
Fino a mercoledì 09 aprile 2025, ore 20:00
Università Aperta / corso 6: La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa (parte 2.) [...] - Mantova, mercoledì 12 marzo 2025, ore 11:00
Fino a lunedì 31 marzo 2025, ore 13:00
Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice - mostra [...] - Online, martedì 11 marzo 2025, ore 15:00
Settimo incontro del corso di formazione "La storia dello sport e la sua dimensione europea" [...] - Salussola (Bi), domenica 09 marzo 2025, ore 15:30
Convegno-spettacolo “L’Eccidio di Salussola ottanta anni dopo” [...] - Modena, sabato 08 marzo 2025, ore 18:15
Mostra “Sui pedali. L’assalto del salumificio di Paganine – 8 marzo 1945” [...] - Mantova, giovedì 06 marzo 2025, ore 04:00
Fino a lunedì 30 giugno 2025, ore 18:00
Premio “Cesare Mozzarelli” per studi sul Mantovano. XIX edizione (2025) [...] - San Giuliano Terme (PI), martedì 04 marzo 2025, ore 18:00
Fino a martedì 15 aprile 2025, ore 20:00
Università Aperta / corso 5: Comportamenti di consumo e sostenibilità [...] - Firenze, martedì 04 marzo 2025, ore 16:30
Le donne nella ideologia e nella società del ventennio. Seminario di formazione per adulti. [...] - Alessandria, giovedì 27 febbraio 2025, ore 16:30
Progetto CrEi: i linguaggi del mondo contemporaneo: storia e letteratura [...] - Online, giovedì 27 febbraio 2025, ore 16:00
Secondo incontro del corso "Geopolitica e equilibri internazionali. Una nuova era di dis-integrazione globale?" [...] - Cantarana (At), venerdì 21 febbraio 2025, ore 21:00
Radio Londra... Tra Resistenza e swing [...] - Viadana (MN), venerdì 21 febbraio 2025, ore 16:00
Oltre Auschwitz. Europa orientale, l'olocausto rimosso [...] - Arcavacata di Rende (CS), venerdì 21 febbraio 2025, ore 15:30
Pubblicato il n. 2 del 2024 della Rivista calabrese di storia del ‘900 [...] - Follonica (GR) e Pitigliano (GR), venerdì 21 febbraio 2025, ore 10:45
“Io mi racconto!” – 21 febbraio, le presentazioni a Follonica e Pitigliano [...] - Alessandria (online), giovedì 20 febbraio 2025, ore 16:30
Incontri di Geopolitica. Il mondo in fiamme: sfide per il 2025 [...] - Online, giovedì 20 febbraio 2025, ore 15:00
Sesto incontro del corso di formazione "La storia dello sport e la sua dimensione europea" [...] - Mantova, mercoledì 19 febbraio 2025, ore 17:00
Quattro foto di nascosto. Immagini dal crematorio di Birkenau [...] - Mestre - Venezia, martedì 18 febbraio 2025, ore 17:30
Italiani ritrovati [...] - Scansano (GR), venerdì 14 febbraio 2025, ore 10:45
“Io mi racconto! – ciclo di presentazioni organizzato dalla Rete Grobac – Primo incontro a Scansano [...] - Alessandria, giovedì 13 febbraio 2025, ore 16:30
Al via gli incontri di geopolitica. Il mondo in fiamme: sfide per il 2025 [...] - Online, giovedì 13 febbraio 2025, ore 16:00
Primo incontro del corso "Geopolitica e equilibri internazionali. Una nuova era di dis-integrazione globale?" [...] - Novi Ligure, giovedì 13 febbraio 2025, ore 10:30
Il giorno del Ricordo a Novi Ligure [...] - Prignano sulla Secchia (MO), mercoledì 12 febbraio 2025, ore 20:30
Pola 1947. La città vuota. Il suo esodo e la sua storia [...] - Modena, mercoledì 12 febbraio 2025, ore 17:30
- Venezia, mercoledì 12 febbraio 2025, ore 16:00
Primo Levi scrittore di lettere [...] - Chieri (To), lunedì 10 febbraio 2025, ore 21:00
“I drammi del confine orientale: guerra, foibe, esodo” [...] - Online, lunedì 10 febbraio 2025, ore 16:00
Quinto incontro del corso di formazione "La storia dello sport e la sua dimensione europea" [...] - Grosseto, Follonica, Firenze, lunedì 10 febbraio 2025, ore 12:00
GIORNO DEL RICORDO 2025 – LE INIZIATIVE DELL’ISGREC A FIRENZE E GROSSETO [...] - Piacenza, lunedì 10 febbraio 2025, ore 10:30
“Andremo via anche noi” Istria, ricordi di un esodo [...] - Trino (Vc), domenica 09 febbraio 2025, ore 10:30
“Confine orientale tra ricerca e didattica”: conferenza di Massimiliano Franco [...] - Canelli (At), sabato 08 febbraio 2025, ore 17:00
"La speranza dai luoghi di accoglienza" [...] - Carpi (MO), sabato 08 febbraio 2025, ore 17:00
Formidabili quegli anni La liberazione femminile tra politica, storia e letteratura attraversando gli anni Settanta [...] - Carpi, sabato 08 febbraio 2025, ore 12:15
Giorno del Ricordo: le iniziative della Fondazione Fossoli [...] - Venezia - Mestre, giovedì 06 febbraio 2025, ore 17:00
I luoghi dell’esodo giuliano, istriano e dalmata a Venezia: una mappa interattiva [...] - Genova, giovedì 06 febbraio 2025, ore 15:30
6 febbraio 2025 ore 15.30 Deportazione operaia a Genova - Conferenza di Irene Guerrini e Marco Pluviano [...] - Piacenza, giovedì 06 febbraio 2025, ore 13:00
Fino a venerdì 06 giugno 2025, ore 14:00
COMANDANTE PAOLO. ALBERTO ARALDI, CARABINIERE E PARTIGIANO [...] - Pisa, mercoledì 05 febbraio 2025, ore 17:30
Presentazione dell’Archivio della Famiglia Giglioli [...] - Firenze, mercoledì 05 febbraio 2025, ore 16:00
La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica [...] - Alessandria, lunedì 03 febbraio 2025, ore 17:00
Conversazione con Enrico Miletto per il Giorno del Ricordo [...] - Mantova, domenica 02 febbraio 2025, ore 09:30
Ivanoe Bonomi e Tito Zaniboni - 1 [...] - Asti, sabato 01 febbraio 2025, ore 16:00
Il campo di concentramento di Struthof e il granito del Terzo Reich [...] - Sala Biellese (Bi), sabato 01 febbraio 2025, ore 15:00
Presentazione del libro “La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista” [...] - Alessandria, giovedì 30 gennaio 2025, ore 16:30
Raccontare la Shoah ai ragazzi. Raffaella Romagnolo discute del suo libro “In fondo al buio” [...] - Genova, giovedì 30 gennaio 2025, ore 15:30
30 gennaio 2025 ore 15.30 "La persecuzione antiebraica a Genova. Conferenza di Chiara Dogliotti" e Donazione all'Archivio ILSREC da parte di Roberto Pettinaroli delle lettere di Primo Levi a Liana Millu. [...] - Venezia, giovedì 30 gennaio 2025, ore 10:30
Ospedale Civile di Venezia 1943-1945: memoria di Resistenza e della Shoah [...] - Venezia - Mestre, mercoledì 29 gennaio 2025, ore 17:00
La resistenza degli I.M.I. [...] - Venezia - Mestre, martedì 28 gennaio 2025, ore 17:30
Riflessioni intorno al “Giorno della memoria” [...] - Grosseto, martedì 28 gennaio 2025, ore 10:30
Giorno della Memoria 2025: Le parole della memoria tra passato e presente (28.01.25) [...] - Belvedere Marittimo (Cs), martedì 28 gennaio 2025, ore 10:00
Le “Donne della Shoah”. L’ICSAIC con i Licei “T. Campanella” di Belvedere M. per il Giorno della Memoria [...] - Carpi (MO), martedì 28 gennaio 2025, ore 09:00
28 gennaio 2025, Antisemitismo ed ebraismo: dialogo con Anna Foa [...] - Castelfranco Emilia (MO), lunedì 27 gennaio 2025, ore 20:30
Il labirinto del silenzio di Giulio Ricciarelli, 2014 [...] - Castelvetro (MO), lunedì 27 gennaio 2025, ore 18:30
Guida di Hammerstein di Franco Quattrocchi [...] - Mantova, lunedì 27 gennaio 2025, ore 18:00
Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz [...] - Vignola (MO), lunedì 27 gennaio 2025, ore 18:00
Speriamo in giorni migliori. Gli ebrei stranieri a Modena: vita quotidiana, persecuzione, deportazione, salvataggio, ritorno (1933-1947) [...] - Venezia, lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:30
Presentazione di "Fotografare la Shoah" [...] - Casale Monferrato, lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:00
Per il Giorno della Memoria :"Nazisti che amano i bambini" [...] - Campogalliano (MO), lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:00
"Venti minuti" Roma 16 ottobre 1943, la retata del ghetto [...] - Mantova, lunedì 27 gennaio 2025, ore 16:30
Vignette partigiane. La Resistenza nei fumetti [...] - Asti, lunedì 27 gennaio 2025, ore 11:30
Pietre di inciampo ad Asti: un itinerario della memoria [...] - , lunedì 27 gennaio 2025, ore 10:30
giorno della memoria 2025 [...] - Reggio Calabria, lunedì 27 gennaio 2025, ore 09:00
L’ICSAIC con Antonino Romeo a Reggio per il Giorno della Memoria [...] - Castello di Annone (At), domenica 26 gennaio 2025, ore 17:30
N come nemico [...] - Moncalvo (At), domenica 26 gennaio 2025, ore 17:00
"Guido suonava il violino" [...] - Bastiglia (MO), domenica 26 gennaio 2025, ore 17:00
The Eichmann Show. Il processo del secolo di Paul Andrew Williams (2015, 96') [...] - San Martino Alfieri (At), domenica 26 gennaio 2025, ore 16:30
Se tutto il mare di questa terra... [...] - Modena, domenica 26 gennaio 2025, ore 15:00
Camminare la storia Appesi a un filo [...] - Bruno (At), domenica 26 gennaio 2025, ore 11:00
Giornata della memoria [...] - Trino (Vc), domenica 26 gennaio 2025, ore 10:30
Presentazione del libro "Due storie dei giorni bui" [...] - Novi Ligure, sabato 25 gennaio 2025, ore 21:00
Per il Giorno della Memoria: "Storia di un uomo magro" a Novi Ligure e Alessandria [...] - Carpi (MO), sabato 25 gennaio 2025, ore 18:00
Memorijako drom Lo sterminio dimenticato di Rom e Sinti ad Auschwitz nell’esperienza dei giovani [...] - Asti, sabato 25 gennaio 2025, ore 17:30
N come nemico [...] - Sala Biellese (Bi), sabato 25 gennaio 2025, ore 15:00
Fino a domenica 23 febbraio 2025, ore 17:30
Mostra “Porrajmos” a Sala Biellese [...] - San Damiano di'Asti (At), sabato 25 gennaio 2025, ore 10:00
Incontro con la storia [...] - LAUREANA DI BORRELLO (RC), sabato 25 gennaio 2025, ore 09:00
Giorno della Memoria - I CALABRESI NEI LAGER NAZISTI [...] - Pollone (Bi), venerdì 24 gennaio 2025, ore 21:00
Presentazione del volume "Un mormorio lontano" di Alberto Lovatto [...] - Villafranca (At), giovedì 23 gennaio 2025, ore 21:00
"Guido suonava il violino" [...] - Nizza Monferrato (At), giovedì 23 gennaio 2025, ore 18:00
"Hanno detto no!" [...] - Grosseto, giovedì 23 gennaio 2025, ore 17:00
Giorno della Memoria 2025: Presentazione del volume di C. Sonetti “Attraversare il tempo con le parole" (23.01.25) [...] - Venezia, giovedì 23 gennaio 2025, ore 11:00
Pietre d’Inciampo. Cinque itinerari della memoria a Venezia [...] - Venezia - Mestre, mercoledì 22 gennaio 2025, ore 18:00
Presentazione di "Voglio tornare a casa" [...] - Venezia, martedì 21 gennaio 2025, ore 17:30
Presentazione di “La felicità è una lunga pazienza” [...] - Grosseto-Fireze-Prato, lunedì 20 gennaio 2025, ore 16:00
Itinerari della Memoria in Toscana: il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato [...] - Online, lunedì 20 gennaio 2025, ore 15:00
Quarto incontro del corso di formazione "La storia dello sport e la sua dimensione europea" [...] - Venezia, lunedì 20 gennaio 2025, ore 10:30
Deposizione delle “Pietre d’Inciampo” [...] - Venezia - Mestre, lunedì 20 gennaio 2025, ore 10:00
Mostra storico documentaria "Resistere senz’armi Storie di Internati Militari Italiani nel Terzo Reich (1943-1945)" [...] - Firenze, venerdì 17 gennaio 2025, ore 17:00
Costituzione, autonomia differenziata e premierato [...] - Venezia, venerdì 17 gennaio 2025, ore 10:30
Deposizione delle “Pietre d’Inciampo” [...] - Viadana (MN), venerdì 17 gennaio 2025, ore 10:00
Aktion T4. I precursori dello sterminio [...] - Viadana (MN), giovedì 16 gennaio 2025, ore 17:30
Ricordiamo. Sul programma nazista di eutanasia dei disabili [...] - Mantova, venerdì 10 gennaio 2025, ore 18:30
Vignette partigiane. La Resistenza nei fumetti [...] - Online, giovedì 09 gennaio 2025, ore 15:00
Terzo incontro del corso di formazione "La storia dello sport e la sua dimensione europea" [...] - Modena, mercoledì 08 gennaio 2025, ore 18:00
9 gennaio 1950 Le iniziative a cura dell'Istituto storico nel programma del Comune di Modena [...] - Castiglione della Pescaia (GR), sabato 21 dicembre 2024, ore 17:30
Presentazione di “Troncamacchioni” a Castiglione della Pescaia [...] - Grosseto (on line), martedì 17 dicembre 2024, ore 17:30
Incontro on line della rete Grobac: [...] - Mantova, lunedì 16 dicembre 2024, ore 21:00
Prima del 7 ottobre. Sguardi su Beirut e Gaza [...] - Online, lunedì 16 dicembre 2024, ore 15:00
Secondo incontro del corso di formazione “La storia dello sport e la sua dimensione europea” [...] - Calosso (At), domenica 15 dicembre 2024, ore 14:30
Passeggiata Resistente [...] - Nizza Monferrato (At), sabato 14 dicembre 2024, ore 09:00
Alle radici della democrazia: dalle comunità locali al progetto di un'Italia Libera [...] - Serrravalle Scrivia (AL), venerdì 13 dicembre 2024, ore 21:00
Presentazione del libro di Federico Fornaro a Serravalle [...] - Grosseto, venerdì 13 dicembre 2024, ore 16:00
13 dicembre, ore 10: convegno "LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta" [...] - Alessandria, mercoledì 11 dicembre 2024, ore 17:00
Brindisi resistente [...] - Alessandria, lunedì 09 dicembre 2024, ore 16:30
Tra Stato e rivoluzione. Lenin e Togliatti protagonisti del XX secolo [...] - Mantova, venerdì 06 dicembre 2024, ore 17:00
L’Archivio della Democrazia Cristiana mantovana tra conservazione e memoria storica [...] - Carpi, giovedì 05 dicembre 2024, ore 11:00
5 dicembre, La lezione di Fossoli: lectio magistralis di Filippo Focardi [...] - Modena, mercoledì 04 dicembre 2024, ore 17:30
Conflitto tra poteri Magistratura, politica e processi nell’Italia repubblicana [...] - On line, martedì 03 dicembre 2024, ore 17:30
"Inciampare" nella storia [...] - , martedì 03 dicembre 2024, ore 10:30
80° anniversario del Convegno di studi sui problemi del Mezzogiorno [...] - Rocca d'Arazzo (At), lunedì 02 dicembre 2024, ore 21:00
La guerra tra le case [...] - Castello di Annone (At), sabato 30 novembre 2024, ore 21:00
2 dicembre 1944: la guerra tra le case [...] - San Salvatore (AL), sabato 30 novembre 2024, ore 17:30
Quaderno di storia contemporanea a San Salvatore [...] - Omegna (Vco), sabato 30 novembre 2024, ore 17:00
L’Italia che resiste. Partigiani meridionali in Piemonte [...] - Modena, sabato 30 novembre 2024, ore 17:00
Scuola di storia orale nel paesaggio della Scintilla e del PUNK hardcore modenese [...] - Mantova, venerdì 29 novembre 2024, ore 21:00
Prima del 7 ottobre. Sguardi su Beirut e Gaza [...] - Reggio Calabria, giovedì 28 novembre 2024, ore 09:30
“Matteotti dal mito al modello”: convegno ICSAIC a Reggio C. per il centenario [...] - Online, mercoledì 27 novembre 2024, ore 15:00
Inizia il corso di formazione “La storia dello sport e la sua dimensione europea” [...] - San Giuliano Terme, martedì 26 novembre 2024, ore 18:45
Fino a venerdì 20 dicembre 2024, ore 19:45
MOSTRA: La Liberazione in provincia di Pisa attraverso i documenti di archivio [...] - Novi Ligure, martedì 26 novembre 2024, ore 18:00
Presentazione di " QSC Quaderno di storia contemporanea" a Novi Ligure [...] - Vesime (At), sabato 23 novembre 2024, ore 20:30
"Radio Londra... Tra Resistenza e swing [...] - Revigliasco d'Asti, sabato 23 novembre 2024, ore 16:30
Revigliasco d'Asti 1944-2024 [...] - Piacenza, sabato 23 novembre 2024, ore 16:30
Fino a domenica 15 dicembre 2024, ore 18:30
Bot l’africano. Opere del tempo coloniale 1934-1940 [...] - Vesime (At), sabato 23 novembre 2024, ore 15:30
Resistenza in Langa: storia, memoria, letteratura. [...] - Piacenza, venerdì 22 novembre 2024, ore 17:30
Bot l’africano. Opere del tempo coloniale 1934-1940 [...] - San Giuliano Terme (PI), venerdì 22 novembre 2024, ore 17:00
Presentazione del libro "Archivi di donne in Toscana" [...] - San Giuliano Terme (PI), giovedì 21 novembre 2024, ore 18:00
Fino a giovedì 19 dicembre 2024, ore 20:00
Università Aperta / corso 4: La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa (parte 1.) [...] - Mantova, giovedì 21 novembre 2024, ore 17:00
Vignette partigiane. La Resistenza nei fumetti [...] - Piacenza, giovedì 21 novembre 2024, ore 14:30
La lunga aggressione coloniale. Convegno di studi in memoria di Angelo Del Boca [...] - Vesime (At), lunedì 18 novembre 2024, ore 15:15
"Radio Londra... Tra Resistenza e swing [...] - Revigliasco d'Asti, domenica 17 novembre 2024, ore 14:30
Revigliasco d'Asti 1944-2024 [...] - Revigliasco d'Asti, sabato 16 novembre 2024, ore 12:00
Revigliasco d'Asti 1944-2024 [...] - Varallo (Vc), sabato 16 novembre 2024, ore 10:30
Fino a venerdì 20 dicembre 2024, ore 13:00
Mostra "Streghe nella notte" all'Istorbive [...] - Serrravalle Scrivia, venerdì 15 novembre 2024, ore 21:00
"La guerra di Nuto…e Nuto racconta” a Serravalle [...] - Firenze, venerdì 15 novembre 2024, ore 09:00
Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali [...] - Mantova, giovedì 14 novembre 2024, ore 17:00
La pastasciutta dei Cervi [...] - Alessandria, giovedì 14 novembre 2024, ore 16:00
Ripartiamo da qui: un Laboratorio del tempo presente [...] - Firenze, giovedì 14 novembre 2024, ore 15:00
Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali [...] - Rende (Cs), giovedì 14 novembre 2024, ore 09:00
A Cosenza 80 anni fa il Congresso del Pd’A. Convegno ICSAIC all’UNICAL [...] - Carpi (MO), lunedì 11 novembre 2024, ore 18:00
Bombe sulla città. Le incursioni aeree su Carpi nel 1944 [...] - Mantova, lunedì 11 novembre 2024, ore 15:00
Civili e militari italiani per la produzione bellica del Terzo Reich [...] - Mantova, giovedì 07 novembre 2024, ore 18:00
Tito Zaniboni e la raccolta di Bruna Zaniboni [...] - Modena, giovedì 07 novembre 2024, ore 15:00
1943-1945 La guerra negli istituti culturali [...] - Grosseto - incontri on line, mercoledì 06 novembre 2024, ore 15:00
Luoghi del tempo: la memoria in provincia di Grosseto (II edizione) [...] - San Giuliano Terme (PI), lunedì 04 novembre 2024, ore 18:00
Fino a lunedì 16 dicembre 2024, ore 20:00
Università Aperta / corso 3: "La fiducia tra diritto e politica" di Tommaso Greco [...] - Vercelli, mercoledì 30 ottobre 2024, ore 18:00
Presentazione del romanzo di Gianni Oliva "Il pendio dei noci" [...] - Firenze, martedì 29 ottobre 2024, ore 18:30
Corso di formazione Dalla Repubblica dei partiti alla repubblica delle leadership [...] - Milano, martedì 29 ottobre 2024, ore 18:30
Presentazione del libro "Vite da ariani" di Guido Dalla Volta [...] - San Giuliano Terme (PI), martedì 29 ottobre 2024, ore 17:30
Presentazione del libro di Claudio Albertani su Victor Serge [...] - TAURIANOVA Capitale Italiana del libro 2024, martedì 29 ottobre 2024, ore 17:00
Antonio Gramsci e i nuovi sentieri gramsciani di Guido Liguori [...] - Roma, martedì 29 ottobre 2024, ore 16:00
ITALIA 1944-1945, LE LIBERAZIONI [...] - Online, lunedì 28 ottobre 2024, ore 16:00
Quarto incontro del ciclo di lezioni "Eresia e libertà" [...] - Varallo (Vc), sabato 26 ottobre 2024, ore 10:30
Intitolazione della sala conferenze dell'Istorbive a Gladys Motta [...] - Firenze, venerdì 25 ottobre 2024, ore 18:00
Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica [...] - Borgosesia (Vc), venerdì 25 ottobre 2024, ore 17:30
Presentazione del romanzo "La scelta" di Claudia Ryan [...] - Modena, venerdì 25 ottobre 2024, ore 15:30
Si può raccontare la storia di un paese attraverso lo sguardo della letteratura? [...] - Piacenza, giovedì 24 ottobre 2024, ore 17:30
Conflitto tra poteri magistratura, politica e processi nell’Italia repubblicana [...] - Firenze, martedì 22 ottobre 2024, ore 17:00
Corso di formazione Dalla Repubblica dei partiti alla repubblica delle leadership [...] - Milano, martedì 22 ottobre 2024, ore 15:00
"L'altra Italia di Giacomo Matteotti e Piero Gobetti". Convegno organizzato da Fondazione Memoria della Deportazione [...] - Online, lunedì 21 ottobre 2024, ore 16:00
Terzo incontro del ciclo di lezioni "Eresia e libertà" [...] - Firenze, domenica 20 ottobre 2024, ore 14:45
Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza [...] - Firenze, sabato 19 ottobre 2024, ore 14:45
Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza [...] - Mantova, venerdì 18 ottobre 2024, ore 18:30
Fino a domenica 03 novembre 2024, ore 18:30
Le Società di Mutuo Soccorso tra gli Operai e le Operaie di Mantova, 1868-2024 [...] - Carpi (MO), venerdì 18 ottobre 2024, ore 18:30
Non solo numeri 1924/1954/2024 [...] - Firenze, venerdì 18 ottobre 2024, ore 14:45
Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza [...] - Mantova, giovedì 17 ottobre 2024, ore 17:00
Sociabilità laicizzata: circondario di Guastalla e Oltrepò mantovano 1848-1914 [...] - Firenze, giovedì 17 ottobre 2024, ore 15:00
Corso di formazione Dalla Repubblica dei partiti alla repubblica delle leadership [...] - Firenze, giovedì 17 ottobre 2024, ore 14:45
Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza [...] - Modena, mercoledì 16 ottobre 2024, ore 18:00
Anatomia della Seconda guerra mondiale - Volti e storie [...] - Modena, mercoledì 16 ottobre 2024, ore 17:30
L’esperienza del Partito comunista italiano in Emilia-Romagna [...] - TAURIANOVA Capitale Italiana del libro 2024, martedì 15 ottobre 2024, ore 18:30
“L’arte del fuoco. Marcello Zoccali e l’Operation Chaos” di Rocco Lentini a Taurianova, Capitale italiana del libro 2024 [...] - Online, lunedì 14 ottobre 2024, ore 16:00
Secondo incontro del ciclo di lezioni "Eresia e libertà" [...] - Gazoldo degli Ippoliti (MN), domenica 13 ottobre 2024, ore 16:00
Bollettino storico mantovano 18-19 [...] - Nizza Monferrato (At), sabato 12 ottobre 2024, ore 16:00
"L'Arte di Essere Liberi" [...] - Varallo (Vc), venerdì 11 ottobre 2024, ore 21:00
Evento per il 50° anniversario dell’Istorbive [...] - Mantova, venerdì 11 ottobre 2024, ore 17:30
Gli internati militari italiani nei lager nazisti. Memoria, ricostruzione storica e risarcimenti per crimini di guerra [...] - Firenze, martedì 08 ottobre 2024, ore 17:00
Sogni e paure. Identità degli USA all’inizio del XXI secolo. [...] - Alessandria, martedì 08 ottobre 2024, ore 16:45
Progetto Carla Nespolo: Bando di concorso per gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado [...] - Ungheria, martedì 08 ottobre 2024, ore 15:15
Andare oltre il muro Storia, memorie, nazionalismi L’Europa e il caso ungherese [...] - Alessandria, lunedì 07 ottobre 2024, ore 18:15
L'Isral con "Ottobre Alessandrino - Mese del Cinema" [...] - Online, lunedì 07 ottobre 2024, ore 16:00
Primo incontro del ciclo di lezioni “Eresia e libertà” [...] - Refrancore (At), domenica 06 ottobre 2024, ore 20:30
"Calcini, 17 settembre 1944: parole e musiche per non dimenticare" [...] - Carpi, sabato 05 ottobre 2024, ore 09:00
5 ottobre, Convegno di studi a 70 anni dalla istituzione del Villaggio San Marco [...] - Mantova, giovedì 03 ottobre 2024, ore 15:00
Antico Regime e nuove prospettive negli studi di Cesare Mozzarelli [...] - San Giuliano Terme (PI), giovedì 03 ottobre 2024, ore 12:45
Presentazione del libro "I padroni del mondo" di Alessandro Volpi [...] - San Giuliano Terme (PI), mercoledì 02 ottobre 2024, ore 18:00
Fino a mercoledì 30 ottobre 2024, ore 20:00
Università Aperta / corso 2: "Natura, nazione, genere, razza: destre e questione ambientale oggi" [...] - Alessandria, martedì 01 ottobre 2024, ore 17:30
Presentazione del nuovo numero di Quaderno di storia contemporanea [...] - Firenze, sabato 28 settembre 2024, ore 17:00
“La Spagnola in Toscana”: presentazione del volume [...] - Venezia, sabato 28 settembre 2024, ore 16:30
I volontari veneziani nella guerra di Spagna [...] - Venezia, sabato 28 settembre 2024, ore 09:00
Dopo le fabbriche. Passeggiata nei luoghi postindustriali della Giudecca [...] - Rimini, venerdì 27 settembre 2024, ore 17:30
STORIE E STORIA. Libri, immagini, suoni. "Presentazione Batteria, fuoco! Ricordi di un ufficiale del 71° Werfer-Regiment durante la campagna d’Italia. 1943-1945" [...] - Firenze, venerdì 27 settembre 2024, ore 11:00
Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della liberazione. [...] - Cosenza, giovedì 26 settembre 2024, ore 18:00
Cosenza, centenario della morte del muratore socialista Paolo Cappelli [...] - Mantova, giovedì 26 settembre 2024, ore 15:30
Le occupazioni militari italiane in terra straniera [...] - Cesena, giovedì 26 settembre 2024, ore 14:30
La storia cantata. Fare didattica con le canzoni [...] - Firenze, giovedì 26 settembre 2024, ore 09:30
Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della liberazione. [...] - Firenze, mercoledì 25 settembre 2024, ore 09:30
Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della liberazione. [...] - REGGIO CALABRIA, lunedì 23 settembre 2024, ore 17:30
Madrine di 'ndrangheta e "fimmane" ribelli. [...] - Carpi, domenica 22 settembre 2024, ore 18:30
22 settembre, Tramonto a Fossoli: Profezie | Nella colonia penale | Un reading su testi di Franz Kafka [...] - Mantova, sabato 21 settembre 2024, ore 10:30
Premio di studio «Cesare Mozzarelli» 2024. XVIII edizione. Premiazione [...] - Cosenza, sabato 21 settembre 2024, ore 08:15
Cosenza, centenario della morte del muratore socialista Paolo Cappelli [...] - Firenze, venerdì 20 settembre 2024, ore 16:00
Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea” [...] - Modena, lunedì 16 settembre 2024, ore 20:30
Proiezione del film "Il leone del deserto" [...] - San Giuliano Terme (PI), lunedì 16 settembre 2024, ore 18:00
Fino a lunedì 28 ottobre 2024, ore 20:00
Università Aperta / corso 1: "Il canto politico: viaggio attraverso i generi musicali" di Delia Casadei [...] - Coggiola (Bi), sabato 14 settembre 2024, ore 16:00
Spettacolo teatrale “80 anni fa, la parità!” [...] - Firenzuola, sabato 14 settembre 2024, ore 11:00
Inaugurazione della mostra “I bombardamenti e la Liberazione 1944-2024” 80° anniversario della Liberazione di Firenzuola [...] - Venezia, sabato 14 settembre 2024, ore 11:00
Roubaix–Venise Visions croisées sur la préservation du patrimoine industriel Visioni condivise sulla conservazione del patrimonio industriale [...] - Modena, venerdì 13 settembre 2024, ore 18:45
HEIMAT. Un viaggio alla ricerca delle proprie radici [...] - Modena, venerdì 13 settembre 2024, ore 16:45
HEIMAT. Un viaggio alla ricerca delle proprie radici [...] - Casale Monferrato, giovedì 12 settembre 2024, ore 17:30
Al via il progetto "Cantiere Migrazioni: un altro punto di vista 2024" [...] - Alessandria, giovedì 12 settembre 2024, ore 12:45
Sguardi su scuola università società. L’eredità di Giorgio Canestri [...] - Lungro (Cs), lunedì 09 settembre 2024, ore 17:00
Storia della Salina di Lungro (Cs), un documentario di Conforti, Donadio e Spingola [...] - Granero (Portula/Coggiola), sabato 07 settembre 2024, ore 16:30
Giornata di studi "8 settembre 1943. La scelta" [...] - Crescentino (Vc), sabato 07 settembre 2024, ore 16:00
Gad Lerner a Crescentino in occasione dell'80° anniversario dell’eccidio dei Nove martiri [...] - Varallo (Vc), sabato 07 settembre 2024, ore 10:30
Presentazione del volume di Michele Marziani "Dove dormi la notte" [...] - Modena, sabato 07 settembre 2024, ore 09:00
I modenesi della Divisione “Acqui” [...] - Lido (VE), venerdì 06 settembre 2024, ore 10:30
Il libro su Ken Loach all' 81ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia [...] - Alessandria, mercoledì 04 settembre 2024, ore 11:00
Proposte didattiche dell'Isral per l'a.s. 2024 -2025 [...] - Arcavacata di Rende (Cs), martedì 03 settembre 2024, ore 18:45
Cinquant’anni fa moriva Fausto Gullo. Un articolo di Paolo Palma [...] - Alessandria, giovedì 29 agosto 2024, ore 10:45
Resistenza. Spazi e percorsi. 75° Quaderno di storia contemporanea [...] - Palagano (MO), mercoledì 28 agosto 2024, ore 11:00
HISTORY CAMP 6.0 - DALLE "ZONE LIBERE" ALLE DEMOCRAZIE [...] - Cosola (AL), domenica 18 agosto 2024, ore 11:00
Commemorazione dei fatti di Cosola [...] - Cabella Ligure, lunedì 12 agosto 2024, ore 21:00
Un incontro dell'Isral a Cabella Ligure [...] - Cosenza, domenica 04 agosto 2024, ore 22:30
Partito d’Azione, 80 anni fa a Cosenza il primo congresso nazionale [...] - Arquata Scrivia, mercoledì 31 luglio 2024, ore 18:00
Dalle storie alla storia- quinto incontro [...] - Passo della Futa (FI), sabato 27 luglio 2024, ore 16:15
I luoghi degli altri - terza edizione Visita guidata e spettacolo itinerante "La montagna incantata - terza parte" [...] - Novi Ligure, mercoledì 24 luglio 2024, ore 09:00
Incontro con Enzo Traverso [...] - Gattatico (RE), domenica 21 luglio 2024, ore 18:00
Fratelli, contadini, partigiani Visita guidata a Casa Cervi e spettacolo teatrale Petter: prigioniero politico [...] - Camagna Monferrato (AL), sabato 20 luglio 2024, ore 18:00
Dalle storie alla storia – quarto incontro [...] - Pozzolo Formigaro (AL), venerdì 19 luglio 2024, ore 21:00
Dalle storie alla storia - terzo incontro [...] - Novi Ligure, giovedì 18 luglio 2024, ore 18:00
Un' iniziativa dell’Isral all’interno di Estate nel chiostro a Novi Ligure [...] - Arcavacata di Rende (Cs), sabato 13 luglio 2024, ore 10:30
Pubblicato il n. 1 del 2024 della Rivista calabrese di storia del ‘900 dell'ICSAIC [...] - Roccagrimalda (AL), giovedì 11 luglio 2024, ore 18:00
Dalle storie alla storia - secondo incontro [...] - Verbicaro (Cs), lunedì 08 luglio 2024, ore 21:00
L’ICSAIC a Verbicaro (Cs) con Licordari per ricordare “Vitto” e “Guelfo” a 80 anni dalla loro uccisione [...] - Carpi, domenica 07 luglio 2024, ore 09:15
7 luglio, Commemorazione 80° anniversario della Strage dei 67 martiri di Fossoli [...] - Sala Biellese (Bi), sabato 06 luglio 2024, ore 16:00
Mostra "La virtù nascosta. Eroi sconosciuti e dittatura in Austria" [...] - Rende (Cs), lunedì 01 luglio 2024, ore 19:45
Pasolini e la Calabria. Pubblicato il volume ICSAIC curato da Fanelli [...] - TAURIANOVA (RC), sabato 29 giugno 2024, ore 09:00
Antonio Raffaele Renda tra sindacalismo rivoluzionario, psicopedagogia e criticismo [...] - Cassine (AL), giovedì 27 giugno 2024, ore 21:00
Dalle storie alla storia - quinta edizione [...] - Bosnia, mercoledì 26 giugno 2024, ore 11:15
Viaggio studio in Bosnia Erzegovina Mostar, Sarajevo, Srebrenica [...] - Venezia, sabato 22 giugno 2024, ore 18:30
Le ville Hériot alla Giudecca [...] - Borgosesia (Vc), sabato 22 giugno 2024, ore 15:00
Presentazione del volume "Giacomo Matteotti" di Federico Fornaro a Borgosesia [...] - Modena, sabato 22 giugno 2024, ore 10:00
Dal Lazarettlager di Zeithain a Modena 15 giugno 1944, un viaggio di ritorno [...] - Arcidosso, Massa Marittima, Castelnuovo Val di Cecina, martedì 18 giugno 2024, ore 17:30
“E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza” - eventi dal 18 al 22 giugno [...] - Grosseto, sabato 15 giugno 2024, ore 11:45
Dal 15 al 21 giugno: "Perché tu fossi libero", mostra sulla Liberazione del territorio provinciale grossetano dal nazifascismo [...] - Borgosesia (Vc), venerdì 14 giugno 2024, ore 21:00
Il film "Il delitto Matteotti" a Borgosesia [...] - Montefiorino (MO), giovedì 13 giugno 2024, ore 12:00
Cammino “DA MAGRETA A MONTEFIORINO sulle vie dei partigiani” [...] - Genova, giovedì 13 giugno 2024, ore 09:30
13 giugno 2024- Ottantesimo della deportazione dei lavoratori genovesi del 16 giugno 1944 [...] - Alessandria, martedì 11 giugno 2024, ore 18:00
Presentazione del 74° Quaderno di storia contemporanea [...] - Milano, venerdì 07 giugno 2024, ore 18:00
ARCHIVISSIMA 2024. PODCAST. Insegnavano la guerra, volevamo la pace. Una storia di scioperi e donne antifasciste tra guerra e dopoguerra [...] - Alessandria, venerdì 07 giugno 2024, ore 17:30
Archivissima 24 [...] - Grosseto, Cittadella dello Studente, Sede Isgrec, venerdì 07 giugno 2024, ore 17:30
7 giugno: presentazione di “Storia passionale della guerra partigiana” di Chiara Colombini [...] - Modena, giovedì 06 giugno 2024, ore 18:00
Archivissima 2024 - #passioni [...] - Roma, giovedì 06 giugno 2024, ore 17:30
Catia Sonetti. Attraversare il tempo con le parole [...] - Venezia, mercoledì 05 giugno 2024, ore 17:30
Presentazione del libro di Alessandro Barile, Rossana Rossanda e il PCI [...] - Acquappesa (Cs), martedì 04 giugno 2024, ore 11:00
Giovani oltre il disagio tra Costituzione e legalità, ad Acquappesa con l’ICSAIC [...] - Niccioleta (GR), domenica 02 giugno 2024, ore 10:30
2 giugno, Niccioleta: incontro con Moni Ovadia [...] - Rende (Cs), domenica 02 giugno 2024, ore 08:45
La Repubblica e il ruolo delle Donne nelle Istituzioni [...] - Monterotondo M.mo (GR), sabato 01 giugno 2024, ore 10:30
80 anni dalla battaglia di Monterotondo Marittimo [...] - Sticciano (GR), venerdì 31 maggio 2024, ore 10:30
Dal 31 maggio a Sticciano: mostra "Le carte di Siro Rosi sovversivo" [...] - Venezia, giovedì 30 maggio 2024, ore 17:00
Incontro con Benedetta Tobagi [...] - Ribolla (GR), giovedì 30 maggio 2024, ore 10:30
30 maggio, Ribolla: "La memoria della miniera" [...] - Cosenza, mercoledì 29 maggio 2024, ore 10:00
Il lungo cammino verso la Libertà e la Costituzione, a Cosenza con Brutium e ICSAIC [...] - Alessandria, martedì 28 maggio 2024, ore 18:00
Dopo il ventesimo secolo: quale identità culturale europea? [...] - Massa M.ma (GR), martedì 28 maggio 2024, ore 10:30
28 maggio, Massa M.ma: In ricordo di Bixio Sorbi [...] - Cosenza, lunedì 27 maggio 2024, ore 18:00
Pagine di socialismo a Cosenza in un libro sul quartiere Massa [...] - Piacenza, sabato 25 maggio 2024, ore 17:00
Processo alla Resistenza [...] - Alessandria, giovedì 23 maggio 2024, ore 15:00
43° Concorso di storia contemporanea del Consiglio Regionale del Piemonte: momento di restituzione in Alessandria [...] - Ribolla (GR), giovedì 23 maggio 2024, ore 10:15
23 maggio, ore 17: Rappresentazioni della miniera fra letteratura, fotografia e cinema [...] - Venezia, mercoledì 22 maggio 2024, ore 17:00
Matteotti e Mussolini [...] - Venezia, martedì 21 maggio 2024, ore 17:00
Suonando il Cile e le Ande [...] - Massa Marittima (GR), domenica 19 maggio 2024, ore 10:30
19 maggio: Trekking alla tana del partigiano [...] - Cella Monte (AL), sabato 18 maggio 2024, ore 17:00
L'eredità di Lomax in Monferrato [...] - Crescentino (Vc), sabato 18 maggio 2024, ore 16:00
Presentazione del volume "Parlare alla ragione e alla coscienza" [...] - Venezia, sabato 18 maggio 2024, ore 10:30
Sestieri partigiani - Trekking urbano [...] - Asti, venerdì 17 maggio 2024, ore 18:00
"Giacomo Matteotti: l'Italia migliore" [...] - Ribolla (GR), venerdì 17 maggio 2024, ore 10:30
17 maggio, ore 17, Ribolla: "Fare storia della miniera e dei minatori" [...] - Modena, giovedì 16 maggio 2024, ore 18:30
A forza di essere vento La persecuzione di rom e sinti nell'Italia fascista [...] - Venezia, giovedì 16 maggio 2024, ore 17:30
"1944: un'estate di sangue" [...] - Roma, mercoledì 15 maggio 2024, ore 18:30
"Il Lavoro come valore" a Roma [...] - Asti, mercoledì 15 maggio 2024, ore 16:30
"La mia prigionia" [...] - Scalea (Cs, mercoledì 15 maggio 2024, ore 16:00
Tra Costituzione e legalità: l’ICSAIC a Scalea incontra i giovani del Punto Luce [...] - Parma, lunedì 13 maggio 2024, ore 21:00
Sotto le bombe. Visita guidata a 80 anni dai bombardamenti del 13 maggio 1944 [...] - Modena, lunedì 13 maggio 2024, ore 18:00
Diritti civili, movimenti femminili e politica a Modena negli anni ’70 [...] - Piacenza, lunedì 13 maggio 2024, ore 17:00
Matteotti e Mussolini Vite parallele dal socialismo al delitto politico [...] - Torino, lunedì 13 maggio 2024, ore 11:00
Parole resistenti: per una sana e robusta Costituzione [...] - Parma, domenica 12 maggio 2024, ore 21:00
Il no che cambiò l’Italia. A 50 anni dal referendum sul divorzio una conferenza spettacolo [...] - Roma, venerdì 10 maggio 2024, ore 16:00
Inaugurazione mostra "Ebrei in camicia rossa" [...] - Alessandria, giovedì 09 maggio 2024, ore 09:00
8-9 maggio 1974 La rivolta del carcere di Alessandria [...] - Online, mercoledì 08 maggio 2024, ore 16:30
Ottavo e ultimo incontro del corso di formazione "Fascismo, guerra e Resistenza nel Biellese" [...] - Soverato (CZ), martedì 07 maggio 2024, ore 10:50
Voci della Resistenza a Soverato con ANPI e ICSAIC [...] - Monterotondo, Roccastrada, Cinigiano (GR), martedì 07 maggio 2024, ore 09:15
"E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza" [...] - Roma, lunedì 06 maggio 2024, ore 17:30
Radiodays. La radio in Italia da Marconi al web [...] - Alessandria, sabato 04 maggio 2024, ore 17:30
8-9 maggio 1974 La rivolta del carcere di Alessandria: Una mostra documentaria [...] - Parma, sabato 04 maggio 2024, ore 15:00
La piccola clandestina. Caccia al tesoro resistente per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni [...] - Modena, venerdì 03 maggio 2024, ore 17:30
25 aprile 2024 [...] - Asti, mercoledì 01 maggio 2024, ore 17:30
"RAdio Londra... Tra Resistenza e swing" [...] - Piacenza, martedì 30 aprile 2024, ore 18:00
La Confederazione Generale del Lavoro e i lavoratori immigrati [...] - Venezia, martedì 30 aprile 2024, ore 17:30
Venezia: una capitale della Repubblica sociale italiana [...]

Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License
